sampei73 ha scritto:bella la nuova auris
aspetto la station wagon
mi chiedo ma per uno come me che fa 45.000 km annui, strade molto scorrevoli, e super strada quali sono i consumi reali dell'ibrido??
grazie
Concordo.marcoleo63 ha scritto:Nella situazione prospettata, penso convenga ancora il Diesel.
Quali implementi intendi?nafnlaus ha scritto:Penso che con gli ultimi implementi tecnologici possa essere la morte sua. Se le strade scorrevoli, però, fossero autostrade allora il discorso dovrà essere rinviato alla prova su strada ed al risultato dei primi possessori.
ferrario.daniele ha scritto:io ho l'auris hsd(2011),e devo dire che nei tragitti lunghi consuma meno rispetto
a quando faccio il tragitto casa lavoro che è di 12km in totale.Anche se fai strade
scorrevoli e non fai spesso il ciclo urbano i consumi sono buoni,io su strade statali
e super strada con limite di 90kmh ,con una guida normale,faccio il 4,3.Quindi
se fai 45000km l'anno e fai tragitti lunghi i consumi sono buoni,sempre oltre il 20kml,
ricorda che i consumi specie con l'ibrido variano in base anche alla stagione,d'estate
ad esempio sono migliori rispetto alla stagione invernale.
In questi giorni col freddo e il riscaldamento acceso (+ 4 gomme invernali) nel
tragitto casa lavoro che è di 6,8km all' andata e 6 al ritorno con la macchina ferma per 6ore,faccio la media del 17kml,quindi se tu (scusa se ti do del tu) fai i tragitti lunghi
tutti i giorni,col motore che si riscalda dopo un po di km ,avrai dei consumi migliori
dei miei.
modus72 ha scritto:Quali implementi intendi?nafnlaus ha scritto:Penso che con gli ultimi implementi tecnologici possa essere la morte sua. Se le strade scorrevoli, però, fossero autostrade allora il discorso dovrà essere rinviato alla prova su strada ed al risultato dei primi possessori.
E questo come potrebbe favorire i consumi autostradali?nafnlaus ha scritto:modus72 ha scritto:Quali implementi intendi?nafnlaus ha scritto:Penso che con gli ultimi implementi tecnologici possa essere la morte sua. Se le strade scorrevoli, però, fossero autostrade allora il discorso dovrà essere rinviato alla prova su strada ed al risultato dei primi possessori.
La gestione della batteria che avrà logiche diverse (con cicli di carico scarico più frequenti) e più simili alla Yaris che non alla Prius/Auris attuali.
Non vedo a cosa possa servire chiudere la presa d'aria...frakalle ha scritto:Alcuni attenuano questo fenomeno chiudendo parzialmente la presa d'aria,
infatti trovo strano che Toyota non abbia ancora previsto qualcosa di simile.
Franco
frakalle ha scritto:Purtoppo QR non aiuta a far luce sulla questione consumi delle nostre amate ibride,
Ho letto la prova della piccola Lexsus ct 200h, francamente i consumi rilevati non sono minimamente compatibili con la realtà e questo genera amarezza e delusione per una rivista che in passato ritenevo credibile.
Il tallone d'achille delle ibride Toyota, non è il consumo autostradale, men che meno sulle scorrevoli strade provinciali, la vera deficienza stà nei percorsi brevi con lunghe soste,in questi vasi il termico si raffredda e ogni volta deve sprecare energia per riportarsi alle temperature ottimali. in queste condizioni le percorrenze sono attorno ai 15-17 kml (in Inverno) .
Alcuni attenuano questo fenomeno chiudendo parzialmente la presa d'aria,
infatti trovo strano che Toyota non abbia ancora previsto qualcosa di simile.
Franco
AKA_Zinzanbr - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa