<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consumi reali A3 1.8 TFSI | Il Forum di Quattroruote

Consumi reali A3 1.8 TFSI

Spero che qualcuno sul forum ce l'abbia.
Credo sarebbe la macchina giusta per la mia percorrenza annua (circa 9/10000 Km) ma facendo molta città vorrei sapere se ci si possono fare 11/12 Km/litro.
Grazie per le risposte ;)
 
Considerando che la Golf 6 GTI provata da Quattroruote in città fa i 9 direi che i 10/11 si possono fare con quest'A3. In fin dei conti, se fai cosi pochi kilometri, fare un kilometro in più o in meno al litro non ti cambia la vita direi.
 
Beh diciamo che se l'A3 fa circa 10 al litro o circa 12 al litro la differenza c'è.
Il punto è che finora nessuna rivista che ho letto ha provato l'A3 1.8 e così si può solo stimare...
Spero che qualcuno l'abbia acquistata per parlare di Km reali.
Comunque grazie.
 
Nel dubbio prendi la 1.4 TSI.
Andando a benzina 1 kilometro al litro in meno in 10.000 km sono circa 150 ? all'anno di risparmio, però su un'auto che costa 30.000 ? non mi sembra che incida molto.

Certo se fai 30.000 km all'anno il discorso cambia.

In 5 anni sono 750 ?, il costo della vernice metallizzata.
 
Ci avevo pensato al 1.4 ma non costa poi tanto di meno e il motore ha troppi cavalli in meno ;)
Il consumo mi interessa ma i cavalli pure
 
Ciao wwlu
io ho una A4 Avant 1.8 TFSI del giugno 2013, 170 Cv (mi sembra che in Italia non sia disponibile).
Penso che il motore sia lo stesso della nuova A3, a parte il ritocco di 10 Cv in più.
L'ho comperata d'occasione con 16'000 km, e ad oggi ho passato i 18'000. Ho il cambio automatico multitronic.
Proprio per valutare il consumo, dal primo giorno non azzero la seconda registrazione del computer di bordo, e la media rilevata è 7.0 l/100 km = 14.3 km/l.
Il tutto con una percorrenza per 65% autostradale a 110/120 km/h, 10% città e 25% misto. Tieni conto che io guido senza strappi e in maniera tranquilla. Quando ho provato qualche "tirata" il consumo è salito parecchio (10-11 l /100 km).
Il motore è pronto e piacevole, spinge tanto già da 1'000 rpm e il 99% del tempo lo guidi con un filo di gas.
 
Premetto che non sono più giovanissimo ma amo il mondo dei motori. Negli ultimi anni ho posseduto una BNW 325i coupé, ottima vettura ma difficile da parcheggiare per vie delle porte lunghe. Naturalmente guido meno di qualche anno or sono. Mi sono reso che avevo bisogno di una vettura scattante, carina e compatta con quattro porte. Nel recente mese di maggio ho deciso di acquistare la nuova AUDI A3 SPORTBACK, 1'800 TFSI da 180 cv. Ebbene questa vettura elegante e dalla rifiniture di qualità ha tenuta di strada superiore alla mia vecchia BMW. Motore eccellente con prestazioni simili alla BMW coupé. Facile nel traffico urbano ma divertente in autostrada. Provata settimana scorsa in Liguria. Mi ha sorpeso in bene il cambio automatico S-Tronic. Naturalmente, avendo un assetto sportivo e pneumatici 225/40 R18, Audi A3, specialmente a velocità sostenuta e su tratti di strada non particolarmente curati, è meno "comoda" della BMW. Un dettaglio che nulla toglie al piacere di guidare, specialmente in modalità "dynamic" questa piccolo "gioiello". Da notare consumi ridotti viaggiando alla velocità secondo codice stradale! Geniale il cambio a 7 marce e la facilità nell'usare il cambio al volante nei percorsi misti.
 
Sono più che convinto che l'accoppiata 1.8 Tfsi - Stronic sia vincente, tant'è che non è previsto il cambio manuale.
Quando sarà presentata andrò a vedere la tre volumi.
 
In teoria dichiara consumi inferiori alla mia GOlf 1.4 TSI 160 che dichiarava

Consumo urbano 8.1 lt/100Km
Consumo combinato 6.3 lt/100Km
Consumo extra-urbano 5.2 lt/100Km

sarà vero?

In teoria anche la GTI dichiara consumi inferiori ....
 
Back
Alto