<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consumi reali 120d manuale | Il Forum di Quattroruote

Consumi reali 120d manuale

Ciao a tutti...ho trovato un buon usato in vendita...metà 2010,30000km,pacchetto msport ecc. Volevo chiedere quali potrebbero essere i consumi REALI,considerando una guida tranquilla,cambio manuale e percorsi prevalentemente extraurbani
 
painkiller92 ha scritto:
Ciao a tutti...ho trovato un buon usato in vendita...metà 2010,30000km,pacchetto msport ecc. Volevo chiedere quali potrebbero essere i consumi REALI,considerando una guida tranquilla,cambio manuale e percorsi prevalentemente extraurbani

Penso sui 16/17 km al litro
 
Infatti anche su sprintmonitor avevo visto medie intorno ai 5-5,5 l/100km e mi chiedevo se fossero mosche bianche o se tali risultati potevano essere rggiunti senza chissà quale impegno
 
In che senso? L'intervallo tra i tagliandi mi pare essere piuttosto lungo,e da quel che leggo,se effettuati non in bmw,non più dispendiosi delle altre auto di pari categoria
 
painkiller92 ha scritto:
In che senso? L'intervallo tra i tagliandi mi pare essere piuttosto lungo,e da quel che leggo,se effettuati non in bmw,non più dispendiosi delle altre auto di pari categoria

Certo, se non li fai alla bmw è altra cosa.
Il mio amico ne ha fatti 3 o 4 non ricordo, tutti alla bmw e tutti salatissimi.
Oltre al fatto che i pneumatici posteriori duravano 20.000 Km ed erano 500 ? alla volta
C'è da dire che non ha mai avuto nessun tipo di problema
 
emanuelesello ha scritto:
Cioè che mi spaventa di quella macchina è la manutenzione..

Non devi spaventarti.

Gli intervalli son molto lunghi e la manutenzione meno onerosa di altri marchi.

Nel mio caso, in Bmw:
32.000km : 165?
65.000km : 320?
98.000km : 180? + pastiglie, mi pare un totale sui 350?.

In Volvo, ad esempio, spendo di più...
 
A fare tagliandi ufficiali, ci sono i pro e i contro.

Contro, che spesso il tagliando viene eseguito alla "carlona", mettendo in fattura operazioni che in verità non vengono eseguite..a fronte, talvolta, di tariffe esagerate.
Successo a me, proprio in Bmw, che abbiano messo un olio con specifiche diverse da quelle indicate e mi abbiano fatturato il filtro aria nuovo, quando era stato solo pulito.

Pro, eventuali azioni di correntezza, nonostante siano scaduti i termini della garanzia. E, con quel motore "spacca catena", ti suggerisco vivamente di tagliandarla in Bmw. Mi auguro non succeda nulla, ma se le cose girassero storte, sarebbe un danno che potrebbe costarti fino a 7.000 euro.

Pensa che io avevo l'Audi A4 B6 tdi 170 cv PDE (quello che si fuma gli iniettori, per intenderci). Adesso ce l'ha mia cognato e, nonostante ormai l'auto abbia quasi 6 anni, a dicembre 2012 l'hanno chiamato in Audi per sostituirgli tutta la serie degli iniettori "A GRATIS" (circa 2.000 euro). E questo perchè è sempre stata tagliandata ufficiale.

Io sul 123D ho fatto una sostituzione olio, acquistato da me e portato dal mio meccanico di fiducia, nonostante il CDB indichi il prossimo tagliando tra 15.000 km. Alla scadenza la porterò in Bmw..ma giusto per seguire la cronologia ufficiale degli interventi e per dormire un po più sereno (almeno spero).
 
vveneto ha scritto:
emanuelesello ha scritto:
Cioè che mi spaventa di quella macchina è la manutenzione..

Non devi spaventarti.

Gli intervalli son molto lunghi e la manutenzione meno onerosa di altri marchi.

Nel mio caso, in Bmw:
32.000km : 165?
65.000km : 320?
98.000km : 180? + pastiglie, mi pare un totale sui 350?.

In Volvo, ad esempio, spendo di più...

Il mio amico spendeva tutt'altre cifre...
Il tagliando dei 30.000 non ho pagato neanche alla volkswagen una cifra del genere!
Dove l'hai portata scusa?
 
vveneto ha scritto:
emanuelesello ha scritto:
Cioè che mi spaventa di quella macchina è la manutenzione..

Non devi spaventarti.

Gli intervalli son molto lunghi e la manutenzione meno onerosa di altri marchi.

Nel mio caso, in Bmw:
32.000km : 165?
65.000km : 320?
98.000km : 180? + pastiglie, mi pare un totale sui 350?.

In Volvo, ad esempio, spendo di più...

Magari fosse solo in Volvo.. i marchi generalisti italiani ci vanno giù pesante, specie con l'olio e relativo filtro. Sulla Ypsilon mjet che avevo - poi passata a mia sorella - in Lancia per un cambio olio e filtro (quindi il corrispettivo Oil Service Bmw) mi chiesero 110?+iva.. non mi pare siano tanto distanti.
 
ciao,
io ho una 120d con 82000 km. Confermo consumi ottimi, a volte addirittura incredibili.
Percorro principalmente strade extraurbane e penso di avere il piede abbastanza leggero comunque con un passo mediamente allegro.
Di solito i consumi sono intorno ai 4,8-5,2 litri/100km. L'unica volta che l'ho visto salire a 5,7/5,8 è stato perché avevo le gomme un po' sgonfie.
Nei viaggi lunghi autostradali poi si riescono a fare consumi fantastici.
es. 1: viaggio di circa 900 km, Autostrada italiana, tachimetro trai 110-130 con la media indicata nello scarno computer di bordo 107 km/h. A spanne 800 km autostrada 100 città/extraurbano. consumati circa 36 litri (pieno primo di partire e al ritorno), arrivato a casa con ancora 1/4 di serbatoio.
es. 2: Andata e ritorno da Monaco in Germania passando dalla Svizzera e Austria. Rispettato i limiti in italia/Svizzera/Austria mentre tratti autostradali in Germania, tranne zone con limiti, passo molto veloce 160/180 con punte ben oltre i 200 (finalmente :) ) quindi nessuna attenzione ai consumi per tutti questi tratti...risultato finale 4,7/8 litri/100 (ho fatto carburante dopo 800 km e ho messo 38 litri per fare il pieno, serbatoio di 50 litri).
Per quanto riguarda invece i tagliandi ne ho fatti due finora, l'ultimo a 80000 e ho speso 680 euro, tagliando più pastiglie freni posteriori. Fatto dal concessionario BMW dove l'ho acquistata.
Per le gomme non posso darti indicazioni particolari perché ho dovuto sostituirle per rottura (buchi per strada) e non per consumo ma non ho notato un particolare degrado nel posteriore.
 
Io sto per prendere una 118D da 143CV e se faccio questi consumi accendo un cero alla Merkel :D
Ho il piede leggero ma con medie allegre, insomma evito accelerate e frenate brusche e mi anticipo quello che succede in strada ma lascio scorrere l'auto.
Con la Stilo, 1.9 mjtd da 140CV, su percorsi collinari con 40% extraurbano scorrevole pur con molti sorpassi agli autotreni e 60% autostrada a 120-130 km/h con traffico mediamente scorrevole, velocità media finale da CDB 80 km/h (compresi parcheggi, cancelli che si aprono, manovre per uscire dal garage, figlio che lascio all'asilo ecc. ecc.) ho un consumo, pieno su pieno, di 19 km/l.
Da quello che leggo potrei superare di slancio i 20 km/l!!!!

Ciao.
 
Personalmente , misurando da pieno a pieno , con percorrenza 60 % autostrada , 30% statali e 10 % città , pur avendo un piede abbastanza leggero con 120 d 177hp non ho mai fatto più di 15 , 15,5 km con un litro , solo in estate con guida particolarmente tranquilla ho sfiorato i 16 e più o meno i medesimi risultati ottenevo con il 320 d touring 164 hp ed oggi con MB classe c 170 hp. Sono gli stessi consumi , indicati a velocità costante da quattroruote a 130 km/h , per i modelli di cui sopra. E mi paiono pure eccellenti per auto intorno ai 1500kg con prestazioni brillanti , soprattutto per ripresa e accelerazione , come sono quelle di cui sopra.
Poi , per carità , qualcuno riuscirà a fare anche meglio , ma certi risultati mi sembrano francamente più da "economy-run" che da normale uso quotidiano e veritiero controllo alla pompa Saluti.

Attached files /attachments/1511198=21143-porsche-24-hours-challenge-economy-run--1-6.jpg
 
Per quanto riguarda il consumo reale della 120d, tempo fa lessi una sua prova su Auto, però in versione Steptr. 8 marce automatica, e la media risultante dai rilevamenti urbani, extraurbani, autostradali, al limite e a velocità costante in D (prima 90 poi 120) fu di poco più di 16,2 con un litro. Riscontro che a mio avviso ci sta tutto: io con il 320xd E92 Touring automatica, con lo stesso identico duemila da 184 cv ma con la 4x4, il vecchio Steptronic a 6 marce molto meno efficiente del nuovo 8m, nessun accorgimento ED per quel poco che incide e un peso maggiore, faccio i 13,8-14 percorrendo un 60% di autostrada e il resto equamente diviso stra extraurbano e urbano. In condizioni nettamente più favorevoli, sul 120d questo motore è comodamente all'altezza dei 16 a litro, anche qualcosina di più se ti ci impegni.

Vista l'efficienza del nuovo automatico BMW i consumi non dovrebbero discostarsi da quelli della manuale, anzi potrebbero essere addirittura inferiori. Detto questo, scordati i miracoli che ti dichiara la casa, ma per un'auto con queste performance (oltre 225 di massima e meno di 8 secondi per fare i 100) tali riscontri sono ottimi a mio avviso. E li dovresti ottenere senza nemmeno sforzarti troppo.
 
Back
Alto