<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> consumi panda | Il Forum di Quattroruote

consumi panda

Buongiorno,
sono possessore dall'agosto 2015 di una Panda Key-Way euro 6.
Ho ricevuto qualche giorno fa un invito di AltroConsumo per aderire ad una class action
contro la Fiat per i consumi dichiarati riguardanti questa vettura non veritieri con quelli
dichiarati dalla casa madre.
Il risarcimento consisterebbe in un rimborso di ? 15,9 per 1000 km. percorsi.
Volevo avere da voi un parere se questa iniziativa puo' avere un seguito positivo oppure
e' solo pubblicita' per strappare un abbonamento in piu' .
Vorrei inoltre sapere se avete gia' provato la Panda K-Way e su quale numero di Quattroruote
posso eventualmente trovare le vostre impressioni di guida di questo modello.
Ringraziandovi per l'attenzione prestatami,vi saluto.

Mauro Bertoni
 
maurobertoni@hotmail.it ha scritto:
Buongiorno,
sono possessore dall'agosto 2015 di una Panda Key-Way euro 6.
Ho ricevuto qualche giorno fa un invito di AltroConsumo per aderire ad una class action
contro la Fiat per i consumi dichiarati riguardanti questa vettura non veritieri con quelli
dichiarati dalla casa madre.
Il risarcimento consisterebbe in un rimborso di ? 15,9 per 1000 km. percorsi.
Volevo avere da voi un parere se questa iniziativa puo' avere un seguito positivo oppure
e' solo pubblicita' per strappare un abbonamento in piu' .
Vorrei inoltre sapere se avete gia' provato la Panda K-Way e su quale numero di Quattroruote
posso eventualmente trovare le vostre impressioni di guida di questo modello.
Ringraziandovi per l'attenzione prestatami,vi saluto.

Mauro Bertoni

Non capisco quali possono essere i tuoi dubbi? Se ti senti gabbato aderisci, altrimenti lascia perdere!! Se fossi in te aderirei se non altro per avere almeno un occasione di riscatto nei confronti dei costruttori furbetti che in attesa delle nuove normative continuano a sparare bugie alla faccia nostra!!
 
secondo me non scucite nulla:i cicli di omologazione sono quelli e la norma è quella, se il processo di omologazione è stato corente con la norma, punto. Dovreste provare che hanno infranto la norma.... la vedo dura.
 
baffosax ha scritto:
Altro consumo dovrebbe fare una class action per tutte le vetture e marche ,non capisco perchè se l'è presa solo con la panda ,vai a capire certe cose!!!

Non ne ho idea, ma una cosa strana l'ho sempre notata. Quando provano le auto se scorri le classifiche mettono le Fiat sempre agli ultimi posti.

In questo caso posso solo ipotizzare che essendo Panda la più venduta l'abbiano presa ad esempio, anche se così sembra che Fiat truffi i clienti mentre tutti gli altri son corretti. Va a sapere.
 
Come già scritto da altri, il problema non è né Fiat né la Panda ma sono i cicli di omologazione che non rispecchiano minimamente le reali condizioni di utilizzo ma sono scientificamente studiati per ingannare chi legge quei dati facendo risultare numeri da record del tutto irraggiungibili nell'uso normale. Per qualsiasi modello di qualsiasi marca. E' assolutamente normale consumare finanche il doppio di quanto viene dichiarato.

Morale della favola: Altroconsumo (che forse dimentica che siamo in Italia e non in America) con la sua class action non otterrà assolutamente nulla e, se va male, dovrà pure accollarsi delle spese legali e di risarcimento per il danno di immagine non indifferenti. L'unica cosa che verrà fuori, ma sarà come sfondare una porta aperta, sarà che i test di omologazione sono assolutamente fuori da ogni logica, ma anche questa verità (o segreto di Pulcinella) non servirà affatto ad obbligare chi di dovere a modificarli.

Saluti
 
alexmed ha scritto:
baffosax ha scritto:
Altro consumo dovrebbe fare una class action per tutte le vetture e marche ,non capisco perchè se l'è presa solo con la panda ,vai a capire certe cose!!!

Non ne ho idea, ma una cosa strana l'ho sempre notata. Quando provano le auto se scorri le classifiche mettono le Fiat sempre agli ultimi posti.

In questo caso posso solo ipotizzare che essendo Panda la più venduta l'abbiano presa ad esempio, anche se così sembra che Fiat truffi i clienti mentre tutti gli altri son corretti. Va a sapere.

infatti io non sono più abbonato. Leggete l'editoriale sul caso nox VW....
 
baffosax ha scritto:
Altro consumo dovrebbe fare una class action per tutte le vetture e marche ,non capisco perchè se l'è presa solo con la panda ,vai a capire certe cose!!!
... per una semplice questione di comodita'. La Panda e' l'auto piu' diffusa in Italia e quindi per loro e' piu' facile trovare persone che partecipino alla class action e che magari facciano un nuovo abbonamento.

La cosa assurda e' che mi pare di ricordare che la Panda consumi solo il 10% in più rispetto al dichiarato, quando la media di norma e' più del 30% !!
 
Comunque il principio è giusto, anzi giustissimo, da qualche parte si dovrà pure cominciare e invece tutti a dire che tanto non conta nulla, meglio lasciare perdere, perderanno e quindi ci faranno magra figura....ecc, va bene siamo in Italia, per fortuna però si incominciano pure qui a fare le class action.....e questo è già qualcosa!!!
 
Rambogrigio ha scritto:
Comunque il principio è giusto, anzi giustissimo, da qualche parte si dovrà pure cominciare e invece tutti a dire che tanto non conta nulla, meglio lasciare perdere, perderanno e quindi ci faranno magra figura....ecc, va bene siamo in Italia, per fortuna però si incominciano pure qui a fare le class action.....e questo è già qualcosa!!!
La class action sarebbe giusta nei confronti del parlamento europeo che ha stabilito queste assurde regole di omologazione, oppure nei confronti di costruttori che abbiano omologato le auto con valori non rispondenti alla normativa (come e' successo a qualche costruttore negli States).
Per questa ragione ho molti dubbi che il procedimento possa essere autorizzato dalle autorita' competenti.
 
Rambogrigio ha scritto:
Comunque il principio è giusto, anzi giustissimo, da qualche parte si dovrà pure cominciare e invece tutti a dire che tanto non conta nulla, meglio lasciare perdere, perderanno e quindi ci faranno magra figura....ecc, va bene siamo in Italia, per fortuna però si incominciano pure qui a fare le class action.....e questo è già qualcosa!!!

Sì, il principio è giusto ma il bersaglio è completamente sbagliato.
La Fiat dichiara dati usando obbligatoriamente dei cicli di prova standard stabiliti in ambito internazionale e non da lei stessa. Non dico che non ci guadagni ma non è lei il problema.
La Class action andrebbe fatta contro chi ha stabilito i cicli di omologazione non contro chi obbligatoriamente li applica.

Saluti
 
Back
Alto