<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consumi opel Insigna 2.0 160 CV | Il Forum di Quattroruote

Consumi opel Insigna 2.0 160 CV

Ciao a tutti,
sono già un possessore di una opel astra GCT 1.7 101CV.
Devo dire che mi trovo molto bene. Vorrei cambiarla con una Insigna 2.0 160cv (ovviamente diesel).
Reputo la macchina molto bella ed elegante, ma una cosa mi fa molta paura: i consumi.
Qualcuno mi saprebbe dire i consumi reali???
Grazie mille per l'aiuto!!!!!
 
Ciao!

Sarebbe un super salto!!!!

Io posseggo da maggio scorso Astra J ST con il 2.0 CDTI da 160 CV.

I consumi mi variano dai 13 km/lt se faccio urbano o solo brevi percorsi ai 17/18 km/lt se si va in extraurbano e autostrada. E' nella media con gli altri 2.0 (ricordo che il motore è lo stesso del gruppo Fiat). Ovviamente non vado sempre a tavoletta! Un giusto compromesso.
Sull'Insignia dovrebbe consumare un po di più vista la maggior mole, ma non saprei quantificarti, non credo cmq sia csoì tanto in più.

Secondo me l'Astra è un buonissimo compromesso fra prezzo/qualità e in più è bella e ben fatta. Mi piace anche l'Insignia ma è più impegnativa.
 
ciao
io ho un' Insignia dallo scorso mese di Novembre ed i primi 13.000Km li ho percorsi con una media generale di 17,2Km/l tenendo conto che la utilizzo molto in autostrada dove il consumo scende ancora (oltre i 18Km/l restando entro i limiti di velocità).
 
Qualcuno mi sa dire i consumi reali della biturbo ?
Stando alle schede tecniche sono molto simili al 160 cv

Ciao e grazie

Luca
 
io ho una 160 st con 40000km, consumo medio totale 8,1 litri per 100 km da cb quindi 12.3 km/l. nella realta di tutti i giorni vado da 10 km/l a 13 km/l; purtoppo da me le strade non sono tutte in discesa....
 
Questi sono i consumi massimi fatti in brevi percorsi e urbani.

Se si fa extraurbano e autostrada si consuma molto meno....
 
il consumo più basso da me registrato è stato di 14 km/l in un viaggio da sud a nord andata e ritorno,con moglie e i miei due bambini a bordo, per complessivi 3000 km, naturalmente rispettando i limiti di velocità!
 
Allora l'Insignia consuma abbastanza in più dell'Astra, con lo stesso motore ovviamente. Effettivamente è più grande....

Io con l'Astra arrivo anche a 17/18 km/lt nei lunghi viaggi autostradali....
 
Mi spiegate che senso ha avere una vettura diesel che fa 10km/l in città e dove il suo miglior consumo è un banale 14km/l?

Pensateci quando acquistate un' auto, non fatevi ingannare solo dall'aspetto estetico.
 
Eldinero ha scritto:
Mi spiegate che senso ha avere una vettura diesel che fa 10km/l in città e dove il suo miglior consumo è un banale 14km/l?

Pensateci quando acquistate un' auto, non fatevi ingannare solo dall'aspetto estetico.

Eldinero, è che le auto le fanno sempre più grandi e pesanti, una segmento C come la nuova astra, è paragonabile ad una segmento D di qualche anno fa,
proprio oggi vedendo una fiat marea, che tra l'altro a me personalmente come linea è sempre piaciuta molto, facevo caso che come dimensioni è a malapena paragonabile ad una segmento C di oggi,
Sicuramente facendo la città pura, o ti prendi una macchinetta leggera tipo smart o simili, altrimenti i 10kml li devi mettere in conto purtroppo!
 
manuel46 ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Mi spiegate che senso ha avere una vettura diesel che fa 10km/l in città e dove il suo miglior consumo è un banale 14km/l?

Pensateci quando acquistate un' auto, non fatevi ingannare solo dall'aspetto estetico.

Eldinero, è che le auto le fanno sempre più grandi e pesanti, una segmento C come la nuova astra, è paragonabile ad una segmento D di qualche anno fa,
proprio oggi vedendo una fiat marea, che tra l'altro a me personalmente come linea è sempre piaciuta molto, facevo caso che come dimensioni è a malapena paragonabile ad una segmento C di oggi,
Sicuramente facendo la città pura, o ti prendi una macchinetta leggera tipo smart o simili, altrimenti i 10kml li devi mettere in conto purtroppo!

Esattamente!
Non riguarda solo l'Insignia....
Le auto sono cambiate molto.
 
manuel46 ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Mi spiegate che senso ha avere una vettura diesel che fa 10km/l in città e dove il suo miglior consumo è un banale 14km/l?

Pensateci quando acquistate un' auto, non fatevi ingannare solo dall'aspetto estetico.

Eldinero, è che le auto le fanno sempre più grandi e pesanti, una segmento C come la nuova astra, è paragonabile ad una segmento D di qualche anno fa,
proprio oggi vedendo una fiat marea, che tra l'altro a me personalmente come linea è sempre piaciuta molto, facevo caso che come dimensioni è a malapena paragonabile ad una segmento C di oggi,
Sicuramente facendo la città pura, o ti prendi una macchinetta leggera tipo smart o simili, altrimenti i 10kml li devi mettere in conto purtroppo!

Quello che dici è vero, però al contempo non mi è mai capitato di ascoltare consumi simili da proprietari di Mondeo, Avensis e Laguna, tanto per citare tre esempi.

A questo ha ragione Marimasse quando dice che nella scelta dell'auto non si tiene conto dei consumi della stessa, acquistando sul mercato auto che fanno 12-14 km/l, sentendoci pure soddisfatti.
A questo punto, meglio prendersi un turbo benzina, almeno ci si diverte un pò dove possibile. :D
 
per farti un'idea un insignia col due litri turbo benzina va da 6 (sei)km/l a max10-11 km/l, dati reali chi c'è l'ha te lo può confermare;cmq le dimensioni sono ragguardevoli (è grande quanto un'Audi A6) e pesante quanto un carro armato, circa 1700kg...quindi per i miracoli bisogna attrezzarsi!
 
bellosguardo68 ha scritto:
per farti un'idea un insignia col due litri turbo benzina va da 6 (sei)km/l a max10-11 km/l, dati reali chi c'è l'ha te lo può confermare;cmq le dimensioni sono ragguardevoli (è grande quanto un'Audi A6) e pesante quanto un carro armato, circa 1700kg...quindi per i miracoli bisogna attrezzarsi!

Si si sono d'accordo, per quanto bella sia l'insignia, se dipendesse da me la Opel non ne venderebbe nemmeno una. Con i prezzi di questi carburanti figurati se vado a scegliere auto che consumano come delle sanguisughe.
Ovviamente il mio discorso vale per tutte le auto che hanno consumi come la Insignia, per cui non prendetala come un attacco al marchio Opel, perché sinceramente a me della guerra tra marchi non me ne pò fregar de meno, io tifo per le mie tasche! :)
 
Tranquillo non me la prendo assolutamente sono scelte personali, hai ragione visto i tempi, anche se patito per il marchio ne ho avute più di dieci e tra l'altro sto aspettando la meriva ecoflex di mia moglie, mi sarei indirizzato su qualcosa di più economico magari la ford focus col 1.6 diesel da 115 che va benissimo e conuma poco e sicuramente il gioco vale la candela.
 
Back
Alto