winter44 ha scritto:grazie lazyduck, risposta ed impressioni molto apprezzate. Tutto sommato il consumo mi pare buono. Strano il giudizio così negativo per le gomme sul bagnato.
Noti qualcosa di fastidioso( fumosità o rumorosità) quando rigenera il filtro antiparticolato?
Penso anch'io che normalmente convenga lasciar fare il suo lavoro al cambio in posizione automatico, però ritengo utile in manuale in montagna o quando hai bisogno di un consistente freno motore.
Grazie ancora e posta qualche commento in futuro, sarà molto gradito.
I tuoi amici hanno la serie attuale o la precedente?Carlantonio70 ha scritto:winter44 ha scritto:grazie lazyduck, risposta ed impressioni molto apprezzate. Tutto sommato il consumo mi pare buono. Strano il giudizio così negativo per le gomme sul bagnato.
Noti qualcosa di fastidioso( fumosità o rumorosità) quando rigenera il filtro antiparticolato?
Penso anch'io che normalmente convenga lasciar fare il suo lavoro al cambio in posizione automatico, però ritengo utile in manuale in montagna o quando hai bisogno di un consistente freno motore.
Grazie ancora e posta qualche commento in futuro, sarà molto gradito.
Io ho un modello un po più vecchiotto, ma riguardo alle gomme, mi trovo bene con le uniroyal rainexpert (cerchio da 17).
Riguardo i consumi ho solo esperienze indirette di un paio di amici che hanno l'accoppiata 2.2 150 CV cambio automatico e non sono soddisfatti, ma penso che dipenda dalle aspettative.
Ti posso solo dire che i consumi di lazyduck sono ottimi, dal momento che io faccio mediamente 14-15 Km/l con il 136 CV manuale ed euro 4
oltre a ciò (il che certamente influisce)...lazyduck ha scritto:I tuoi amici hanno la serie attuale o la precedente?
lazyduck ha scritto:[
...
I tuoi amici hanno la serie attuale o la precedente?
Un mio collega ha il 2.2 150cv automatico della serie precedente e mi dice di non riuscire a fare meglio di 11-11,5 km/l.
Ho avuto anche io nel 2006/2007 il 136cv manuale e i miei consumi erano intorno a 14,5 km/l. Non mi ricordo che gomme montasse, sicuramente Yokohama, ma non ricordo il modello. Non eccelse ma meglio delle Bridgestone. C'è da dire che le Bridgestone Dueler 687 sono gomme m+s e come tutte le all-season penso che siano un compromesso che non eccelle in nulla. Adesso per l'inverno 4 belle "winter" e in primavera Bridgestone in garage e gomme "estive" pure.
L'ultimo treno di gomme che ho montato sulla Tiguan erano le Dunlop SP Quattromax; tenuta spettacolare sia su asciutto che su bagnato, ma si consumavano solo a guardarle; purtroppo non si può avere tutto :cry:
XPerience74 ha scritto:non sottovaluterei affatto circa la AT in questione la quale trattasi di impianto "classico", ossia convertitore di coppia, e quindi "per sua natura" non particolarmente prodigo nei confronti dell'efficienza ...
winter44 ha scritto:il CVT è l'automatico per il benzina 2000 cc, il diesel ha il convertitore di coppia
Carlantonio70 ha scritto:Era il modello precedente entrambe 4x4 (ma forse non esisteva ancota la 2 ruote motrici), ed a sentire loro fanno10 Km/l o poco più. A loro discolpa c'è da dire che le usano prevalentemente le mogli![]()
ho capito bene? stai dicendo che l'avensis td, a differenza di rav, sarebbe abbinata al cvt?shakii ha scritto:Ero stato tratto in inganno dal fatto che la Avensis con lo stesso motore e cambio automatico che avevo provato era dotata di CVT e pensavo che avessero riportato il tutto pari pari sulla Rav4;
ExPug24 - 22 ore fa
streak1 - 10 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 3 giorni fa