<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> consumi jazz 1,4 | Il Forum di Quattroruote

consumi jazz 1,4

in citta' in condizioni di traffico normale ho notato un notevole aumento del consumo e non me lo spiego perche' non avevo acceso nessun dispositivo,i finestrini erano chiusi e l'auto era gia' calda.
la versione è la penultima del 2008 1,4 v-tec; preciso che ho un tipo di guida tranquillo e attento ai consumi.il piccolo computer mi da' sempre un valore di 6,2 ma reputo che l'auto percorra in citta' massimo 11 chilometri con un litro che mi sembrano pochi.
l'auto è utilizzata poco e in un anno al massimo faccio 3500 chilometri.
la manutenzione è annuale e regolare dal concessionario.
secondo voi è normale una percorrenza cosi' o c'è da preoccuparsi?grazie per qualsialsi risposta.
 
alfredoalfredo ha scritto:
in citta' in condizioni di traffico normale ho notato un notevole aumento del consumo e non me lo spiego perche' non avevo acceso nessun dispositivo,i finestrini erano chiusi e l'auto era gia' calda.
la versione è la penultima del 2008 1,4 v-tec; preciso che ho un tipo di guida tranquillo e attento ai consumi.il piccolo computer mi da' sempre un valore di 6,2 ma reputo che l'auto percorra in citta' massimo 11 chilometri con un litro che mi sembrano pochi.
l'auto è utilizzata poco e in un anno al massimo faccio 3500 chilometri.
la manutenzione è annuale e regolare dal concessionario.
secondo voi è normale una percorrenza cosi' o c'è da preoccuparsi?grazie per qualsialsi risposta.
come fai a reputare che fa solo 11 in città ? Come lo hai verificato ?
Il Comp. di bordo ha uno scarto massimo del 5% pertanto se ti segna 6,2, effettivi saranno al massimo 6,5-6,6 ovvero oltre 15 km/litro reali. Valore perfettamente normale nell'uso cittadino e nella media.
Pertanto prima di preoccuparti per eventuali anomalie ti consiglio di fare il calcolo manualmente da pieno a pieno con precisione, calcolatrice alla mano. :)
 
alfredoalfredo ha scritto:
in citta' in condizioni di traffico normale ho notato un notevole aumento del consumo e non me lo spiego perche' non avevo acceso nessun dispositivo,i finestrini erano chiusi e l'auto era gia' calda.
la versione è la penultima del 2008 1,4 v-tec; preciso che ho un tipo di guida tranquillo e attento ai consumi.il piccolo computer mi da' sempre un valore di 6,2 ma reputo che l'auto percorra in citta' massimo 11 chilometri con un litro che mi sembrano pochi.
l'auto è utilizzata poco e in un anno al massimo faccio 3500 chilometri.
la manutenzione è annuale e regolare dal concessionario.
secondo voi è normale una percorrenza cosi' o c'è da preoccuparsi?grazie per qualsialsi risposta.

Ok, voglio fare quello che prova a pensare che sia una domanda normale... aiutami però perché è proprio dura: tu scrivi "ho notato un notevole aumento del consumo [...] il piccolo computer mi da' sempre un valore di 6,2 ma reputo che l'auto percorra in citta' massimo 11 chilometri con un litro [...] è normale una percorrenza cosi' o c'è da preoccuparsi?" Il mio grosso interrogativo, quello che penso non mi farà dormire questa notte è: ma cosa ti fa sospettare che i consumi siano aumentati? Dacci un indizio, una traccia, un suggerimento, una cosa qualsiasi a supporto della tua supposizione! E' una preghiera! Per favore!!!

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
 
GuguLeo ha scritto:
albelilly ha scritto:
pensandoci bene.... non è che ci sono ancora in giro i rettili ? :shock:

Albe... si vede che sei stanco... ci metti una vita ad arrivare... :D
Già, si vede che sto invecchiando :( mi è proprio sfuggito l'imprinting che lascia ad ogni suo passaggio, una volta ero più abile nel cogliere l'odor di serpenti :lol:
Continuo a chiedermi il perché di cotanta... [omissis...] ... senza trovare risposta :rolleyes:

Mia madre milanese quando vedeva uno di quella serie diceva: "Quel lì el gha buntemp" - "Quello ha tempo da perdere" per i non del posto.
Parole sante.
 
quando ho fatto il pieno credo che al massimo ci saranno stati 2/3 litri di carburante residuo;poi ho guardato quanti chilometri di percorrenza totale avevo a disposizione e giorno dopo giorno li ho visti calare in maniera preoccupante.
un esempio:per recarmi al lavoro tra andata e ritorno sono otto chilometri per cui con traffico zero la mattina ed al ritorno normali condizioni di traffico,rallentamenti e semafori essendomi annotato alla partenza,la mattina,i chilometri residui tornato a casa a macchina ferma ho letto ogni volta sempre lo stesso valore cioè 11 chilometri in meno;per questo motivo ho scritto che sono preoccupato.
del resto l'assurdita' che la casa scriveva riguardo la media di 19 km/litro è gia' stata ampiamente sfatata.in citta' dovrebbe percorrere 14 km/litro in autostrada 15,5 e nel misto,montagna esclusa,a dir tanto 16-16,5.questi dati sono stati da me' richiesti ad un amico che lavora alla facolta' di ingegneria meccanica di genova settore motori a combustione interna perche' proprio il propulsore honda v-tec 1,4 era allora sul banco di prova ma relativamente alle emissioni inquinanti.
 
albelilly ha scritto:
GuguLeo ha scritto:
albelilly ha scritto:
pensandoci bene.... non è che ci sono ancora in giro i rettili ? :shock:

Albe... si vede che sei stanco... ci metti una vita ad arrivare... :D
Già, si vede che sto invecchiando :( mi è proprio sfuggito l'imprinting che lascia ad ogni suo passaggio, una volta ero più abile nel cogliere l'odor di serpenti :lol:
Continuo a chiedermi il perché di cotanta... [omissis...] ... senza trovare risposta :rolleyes:

Mia madre milanese quando vedeva uno di quella serie diceva: "Quel lì el gha buntemp" - "Quello ha tempo da perdere" per i non del posto.
Parole sante.

il non parlar chiaro come il vostro è segno solo di "polemizzare"............ma per favore allora astenetevi anziche' scrivere solo per comprendervi tra voi!il sito dell'asilo infantile per gente come voi si addice meglio!disconnettetevi ed entrate la'!
 
alfredoalfredo ha scritto:
quando ho fatto il pieno credo che al massimo ci saranno stati 2/3 litri di carburante residuo;poi ho guardato quanti chilometri di percorrenza totale avevo a disposizione e giorno dopo giorno li ho visti calare in maniera preoccupante.
un esempio:per recarmi al lavoro tra andata e ritorno sono otto chilometri per cui con traffico zero la mattina ed al ritorno normali condizioni di traffico,rallentamenti e semafori essendomi annotato alla partenza,la mattina,i chilometri residui tornato a casa a macchina ferma ho letto ogni volta sempre lo stesso valore cioè 11 chilometri in meno;per questo motivo ho scritto che sono preoccupato.
del resto l'assurdita' che la casa scriveva riguardo la media di 19 km/litro è gia' stata ampiamente sfatata.in citta' dovrebbe percorrere 14 km/litro in autostrada 15,5 e nel misto,montagna esclusa,a dir tanto 16-16,5.questi dati sono stati da me' richiesti ad un amico che lavora alla facolta' di ingegneria meccanica di genova settore motori a combustione interna perche' proprio il propulsore honda v-tec 1,4 era allora sul banco di prova ma relativamente alle emissioni inquinanti.
non devi basarti sul valore dell'autonomia residua del CDB, serve a ben poco essendo condizionato dal consumo istantaneo che varia di continuo; se vuoi essere sicuro esegui la prova che ti ho descritto prima, fai il pieno e dopo almeno 150-200 km lo rifai quindi dividi i km che hai percorso per i litri che hai immesso la seconda volta nel serbatoio e verdrai che i 15 km/litro (o giu di li...) sono alla portata.
Sappi comunque che una Jazz 1,4 come la tua nell'extraurbano a velocità codice percorre senza particolari attenzioni 18-20 km/litro.
Mi rendo conto che usandola così poco non riesci nemmeno a renderti conto delle qualità intrinseche di economia e non solo... che le appartengono.
 
alfredoalfredo ha scritto:
albelilly ha scritto:
GuguLeo ha scritto:
albelilly ha scritto:
pensandoci bene.... non è che ci sono ancora in giro i rettili ? :shock:

Albe... si vede che sei stanco... ci metti una vita ad arrivare... :D
Già, si vede che sto invecchiando :( mi è proprio sfuggito l'imprinting che lascia ad ogni suo passaggio, una volta ero più abile nel cogliere l'odor di serpenti :lol:
Continuo a chiedermi il perché di cotanta... [omissis...] ... senza trovare risposta :rolleyes:

Mia madre milanese quando vedeva uno di quella serie diceva: "Quel lì el gha buntemp" - "Quello ha tempo da perdere" per i non del posto.
Parole sante.

il non parlar chiaro come il vostro è segno solo di "polemizzare"............ma per favore allora astenetevi anziche' scrivere solo per comprendervi tra voi!il sito dell'asilo infantile per gente come voi si addice meglio!disconnettetevi ed entrate la'!
no, non prendertela, il problema è che da queste parti sono passati diversi elementi che non facevano altro che sparare caz...te a raffica tanto per sobillare l'ambiente che dopo aver letto il tuo post d'esordio ci si è ricordati del passato.... se stiamo sbagliando ce ne scusiamo ma, dal canto tuo ammetti che così come lo hai posto il tuo quesito dava molto adito al dubbio se fosse reale oppure una presa per i fondelli. Dopo ti sei spiegato meglio e, come vedi, ti ho anche risposto.
 
baffosax ha scritto:
Il computer ti segnala una media complessiva di 6,2 Km litri per 100 Km sapendo comunque che sono un po tutti generosi. Per la media che stimi in città di 11 Kmlitro è verosimile per un 1400 cc forse anche leggermente meno
mi spiace ma stai sbagliando di grosso, se tu avessi una Jazz 1,4 non diresti queste cose, forse è meglio che siano i diretti utilizzatori a dare il proprio contributo, non credi?
 
Prima di passare alla Jazz Hybrid con la 1.4 I-Dsi facevamo medie di 6.5 l/100kme,controllavo ad ogni pieno,sono 15,3 km/l togli un 3% di scarto 14,9 km/l
siamo abbondantemente nella media nell'uso cittadino. ;)
 
albelilly ha scritto:
alfredoalfredo ha scritto:
albelilly ha scritto:
GuguLeo ha scritto:
albelilly ha scritto:
pensandoci bene.... non è che ci sono ancora in giro i rettili ? :shock:

Albe... si vede che sei stanco... ci metti una vita ad arrivare... :D
Già, si vede che sto invecchiando :( mi è proprio sfuggito l'imprinting che lascia ad ogni suo passaggio, una volta ero più abile nel cogliere l'odor di serpenti :lol:
Continuo a chiedermi il perché di cotanta... [omissis...] ... senza trovare risposta :rolleyes:

Mia madre milanese quando vedeva uno di quella serie diceva: "Quel lì el gha buntemp" - "Quello ha tempo da perdere" per i non del posto.
Parole sante.

il non parlar chiaro come il vostro è segno solo di "polemizzare"............ma per favore allora astenetevi anziche' scrivere solo per comprendervi tra voi!il sito dell'asilo infantile per gente come voi si addice meglio!disconnettetevi ed entrate la'!
no, non prendertela, il problema è che da queste parti sono passati diversi elementi che non facevano altro che sparare caz...te a raffica tanto per sobillare l'ambiente che dopo aver letto il tuo post d'esordio ci si è ricordati del passato.... se stiamo sbagliando ce ne scusiamo ma, dal canto tuo ammetti che così come lo hai posto il tuo quesito dava molto adito al dubbio se fosse reale oppure una presa per i fondelli. Dopo ti sei spiegato meglio e, come vedi, ti ho anche risposto.

Non avevate sbagliato. Costui è la reincarnazione di biellamanovella, bandieratricolore (quello che voleva prendere una Toyota IQ, alzarla di 30 cm e metterci la trazione integrale per farne un fuoristrada) e di non ricordo quanti altri nick tutti rigorosamente bannati.

Saluti
 
Back
Alto