<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consumi Golf 6 | Il Forum di Quattroruote

Consumi Golf 6

Ciao a tutti,

2 domandine:

1) qualcuno mi sa spiegare il perche' la mia Golf 6S 1.6 TDI (2011) 105CV fa 1000-1100 km con un pieno in inverno e 1200-1250 km in primavera/estate? la uso principalmente in autostrada
2) ogni volta che cambio marcia e' come se il motore battesse in testa. Non ha una progressione costante e dolce, ma sembra che "strappi" tutte le volte che cambio marcia, specie la 1, 2 e 3 marcia. Per il resto e' veramente una bomba! Gran macchina.
Grazie!
 
E' normale che nella stagione più fredda i consumi siano maggiori, perchè il motore impiega più tempo ad arrivare alla temperatura di esercizio. Per il tuo secondo quesito dovresti rivolgerti all'assistenza, perchè possedendo anch'io la Golf 6 1.6 TDI, non ho mai riscontrato il tuo stesso problema.
 
chris.go.73 ha scritto:
E' normale che nella stagione più fredda i consumi siano maggiori, perchè il motore impiega più tempo ad arrivare alla temperatura di esercizio. Per il tuo secondo quesito dovresti rivolgerti all'assistenza, perchè possedendo anch'io la Golf 6 1.6 TDI, non ho mai riscontrato il tuo stesso problema.
Inoltre anche l'uso di gomme invernali contribuisce ad aumentare i consumi.
 
anchee con mia golf 2.0tdi 110cv ho lo stesso comportamento. in inverno il pcb segna una media di 20km/l, in estate anche 23 km/l di media.
 
Arsenicolupin ha scritto:
Ciao a tutti,

2 domandine:

1) qualcuno mi sa spiegare il perche' la mia Golf 6S 1.6 TDI (2011) 105CV fa 1000-1100 km con un pieno in inverno e 1200-1250 km in primavera/estate? la uso principalmente in autostrada
2) ogni volta che cambio marcia e' come se il motore battesse in testa. Non ha una progressione costante e dolce, ma sembra che "strappi" tutte le volte che cambio marcia, specie la 1, 2 e 3 marcia. Per il resto e' veramente una bomba! Gran macchina.
Grazie!

Il tuo astuto nick name, avrebbe dovuto fartelo capire da soo.
Per forza è un GOLF, ;) quindi va usato più di inverno...e pertanto d'estate cammina più leggera la macchina...diciamo a mezze maniche!
Credo che sia il contrario per la POLO!
:oops:

Battute a parte credo che centri qualcosa con i cambiamenti dei volumi del gasolio in relazione alla temperatura, però ai fini dei consumi, non c'azzecca niente ma mi sembra davvero eccessiva la differenza.

Un mio amico che aveva una stazione di servizio, mi diceva sempre che in base alle temperature andavano ricalibrati i litri che una autociisterna gli scaricava.
Una specie di fattore correttivo. Addirittura il carico era diverso se partiva da Taranto (ad esempio) a 35° ed arrivava a destinazione a 20°...cambiavano i litri scaricati...non chiedetemi perchè (qualcosa centra l'alta volatilità dei carburanti)!
:?
 
Back
Alto