<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consumi Golf 1.5 TSI act vs Polo TSI 1.0 95cv | Il Forum di Quattroruote

Consumi Golf 1.5 TSI act vs Polo TSI 1.0 95cv

Ciao a tutti,

vorrei acquistare un auto e ho visto sia la polo 1.0 TSI 95 cv sia la Golf 1.5. TSI ACT 150 cv (versione sport) entrambe cambio manuale.

Quali sono i consumi delle 2? Avrei detto più la golf dato i 150 cv e il peso ma dalle schede tecniche di Volkswagen sembrerrebbe che consumi di più la polo.

Inoltre la volkswagen golf sarebbe la versione sport ha assetto sportivo ma è molto più rigido nell'utilizzo giornaliero per buche, dossi...?


Grazie in anticipo
 
Non capisco dove tu abbia visto che consuma meno la golf... sicuramente non dai dati dichiarati su 4r
 
La Polo e' data a 4,6 litri x100km, mentre la Golf a 5,0, quindi stando ai dati dichiarati la Polo consuma circa il 10% in meno.
Se poi consideriamo che la Polo pesa 150kg in meno ed ha 50 cavalli in meno e' facile prevedere una differenza ancora maggiore, anche perche' sfruttando le maggiori prestazioni della Golf in consumi non possono che salire.
Per contro la Polo a solo 5 marce, che diventano sei nella versione da 116cv, mentre della Golf e' disponibile anche la versione da 130cv, che costa un po' di meno.
Da non dimenticare che a fine anno uscira' la nuova versione della Golf, quindi sull'attuale dovrebbero esserci sconti piuttosto interessanti.
 
Ciao,

Si i prezzi sono scesi della golf 7, avrei visto una km0 versione sport 1.5. Act a 22.000 euro finita mentre la.polo highiline 1.0 95 cv sarebbero circa 18.500.

Mi preoccupano però i consumi della golf non vorrei che bevesse tanto...

P.s. vengo da un 1.4 70cv aspirato sempre benzina.

Grazie
 
Due motori a parità di prestazioni al massimo troverai lo 0 virgola di differenza sui consumi non c'è nessuno che ha inventato l'acqua calda , un motore consuma in base a ciò che gli si chiede ed al peso e la massa che deve trascinare è una questione fisica e matematica che nessuno sfugge ,poi tutto il bla bla lascia il tempo che trova.
 
Infatti, sono 2 auto completamente diverse, la polo sarà senz'altro più economica in acquisto e gestione, la golf più costosa ma più spaziosa e performante e ovviamente consumerà di più anche solo essendo più pesante.
Poi quel motore dovrebbe avere la disattivazione di 2 cilindri se chiedi basse prestazioni quindi potrebbe non consumare molto di più se non schiacci, ma ovviamente se schiacci... Comunque le differenze di consumo dichiarate di certo non le potrai migliorare mai dato che quelli sono già i minori consumi possibili.
 
Ciao a tutti,

vorrei acquistare un auto e ho visto sia la polo 1.0 TSI 95 cv sia la Golf 1.5. TSI ACT 150 cv (versione sport) entrambe cambio manuale.

Quali sono i consumi delle 2? Avrei detto più la golf dato i 150 cv e il peso ma dalle schede tecniche di Volkswagen sembrerrebbe che consumi di più la polo.

Inoltre la volkswagen golf sarebbe la versione sport ha assetto sportivo ma è molto più rigido nell'utilizzo giornaliero per buche, dossi...?


Grazie in anticipo


Anche dai risultati di sprintmotor esce mediamente un consumo di 5.17 l/100km per golf e 5.58 l/100km per polo. Però la golf, non temere, più dei 15 te li fa senza patemi secondo me e sarei sereno se non fai tanti km.
 
io ho la golf che ti interessa....allora, la questione consumi è piuttosto semplice, il motore se non spremi e vai a velocità costante disattiva 2 cilindri e non è raro intravedere anche i 20 al litro...io che la uso prevalentemente in città, quindi a velocità contenute ho una media tipo di 15/16 al litro....se invece ti metti a spremere i consumi sono da 150cv turbo....quindi più alti, però la macchina si muove bene, non è velocissima ma neppure fa bestemmiare perchè non si muove...
io sono soddisfattissimo...
sul 1.0 turbo non ho info e non l'ho mai provato
 
Io ho il 1.4 ACT 150CV sulla Tiguan, quoto in pieno Suppasandro, dipende dall'utilizzo che ne fai.
In città con frequenti stop & go consuma molto a causa del peso da spostare e molto probabilmente la Polo ci guadagna.
In extraurbano se vai dai 70 ai 90 spesso entra in funzione l'ACT, vai a due cilindri e consuma come un diesel, la Polo non lo fa, in questo caso forse vincerebbe la Golf.
In autostrada se vai fino a 120 consuma poco, se inizi a schiacciare, forse meglio Polo.

Poi dipende cosa cerchi, sono due auto diverse, di due segmenti diversi. Se sei un giovane con la sola fidanzata e non hai bisogno di spazio nei prossimi anni, meglio la Polo.
Se pensi di metter su famiglia a breve, meglio la Golf, se la guidi bene non ti consumerà molto più della Polo.

Non si può ridurre la scelta al solo consumo dell'auto, dipende molto anche dallo stile di guida del conducente.

Se fai tanti KM e vuoi risparmiare sul costo del pieno, valuta anche il 1.6 TDI.
 
secondo me la golf si muove con un filo di gas, mentre tipo la up di mia mamma con il 1.0 da 75cv devi sempre star li a spremere per farla muovere anche da qui a li....credo che i consumi siano buoni, per golf, per questo motivo
 
Back
Alto