<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> consumi fofo 1.6 110cv dpf | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

consumi fofo 1.6 110cv dpf

infatti le condizioni in cui vengono rilevati quei consumi sono impossibili da riproporre su strada...i veri consumi li registriamo noi, che usiamo l'auto tutti i giorni.
 
Terzo test rabbocco/rabbocco,a 2000 Km :

percorsi 833 Km,dei quali
- 200 Km in autostrada,120/130 Km/h
- pochissimi in citta,circa 10 Km
- il resto in extraurbano,poco trafficato,80/100 Km/h,tirando ogni tanto 2° e 3° per iniziare a "slegare" il motore.

Media reale rilevata : 21 Km/l. (che corrisponde a 4,7 l/100 Km)

Il cdb mi indicava 23 Km/l.
La media dichiarata sull 'e-brochure 2010,per il consumo misto, è 4,5 l/100 Km,cioè 22 Km/l,solo 1 Km/l in più del consumo reale fatto da me.

Ne sono più che soddisfatto,sinceramente,dalle dimensioni e il peso della focus, non pensavo di andare oltre i 17/18 Km/l,invece ho fatto tranquillamente 21.

Non so da dove la ford abbia tirato fuori i 26 Km/l dichiarati in extraurbano,secondo me sono impossibili da ottenere,ma come detto sopra,i consumi reali della mia focus mi vanno benissimo così.
 
Ottima media Clipper! beh si concordo, 26 km/l li può fare un'auto più piccola della focus (tipo la Fiesta) e magari con un cambio a 6 marce.
 
ieri ho fatto il raccordo e tangenziale a roma,media tra 4.8 fino 5.2(un po ho tirato alla fine.nel traffico e 90/120.era un po che non vedevo sti risultati :D
 
Dipende mooooooooooooto dal tipo di strada ed ovvio dall'andatura ...
Sul misto..... saliscendi ... poco traffico ...... il consumo medio di questo motore è 5,7 - 5,9 ............. su strade pianeggianti ad andatura codice (70 - 90) si arriva tranauillamente a 5,2 - 5,3 ...........
Se sul misto 8colline) si spinge si va facile oltre i 6 .........
In ogni caso anche 17 km/lt non sono disprezzabiuli nell'uso di tutti i giorni ....
 
be è chiaro :Dnel mio caso viaggiando nel misto a 7,5lx100 vedere 4,8x100km mi fa molto piacere e nello stesso tempo mi fà pensare che almeno il mio motore è molto sensibile anche t roppo alla strada.
 
ABC12 ha scritto:
ieri ho fatto il raccordo e tangenziale a roma,media tra 4.8 fino 5.2(un po ho tirato alla fine.nel traffico e 90/120.era un po che non vedevo sti risultati :D

questo si che è un record .... a Roma :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
Vi ricordo che sui consumi dichiarati dalle case costruttrici (che sono tutti fasulli !!!) 4ruote ha deciso di mettere il becco. Infatti nelle prove su strada pubblicate sul mensile vengono esaltate le differenze tra quanto pubblicizzato e quanto riscontrato.
 
mircomoretti ha scritto:
Dipende mooooooooooooto dal tipo di strada ed ovvio dall'andatura ...

Esatto.

Ho dimenticato di precisare,nell'ultimo post,che gli 833 Km li ho fatti quasi tutti su strada/autostrada pianeggiante e poco trafficata (per fortuna le strade che percorro normalmente sono così).

Per ora dei consumi sono contentissimo così,i prossimi test rabbocco/rabbocco li farò sui 5000 Km.
 
Questo fine settimana ho voluto fare una prova consumi, ho azzerato per la prima volta la media da quando ho comprato l'auto, anche perchè sicuramente i consumi iniziali erano differenti da quelli odierni.
Fatto il pieno alla mia 1600cc 110 cv, sono partito per un fine settimana tranquillo ed ho tirato le somme, sono partito da Firenze sud per l'Argentario, l'itinerario è stato:
autostrada firenze sud-Firenze certosa
superstrada Firenze certosa-Siena
superstrada con qualche deviazione e lavoro in corso fino a Grosseto e poi fino ad Albinia. Tra sabato e domenica girelli vari tra Orbetello, porto santo Stefano, porto Ercole, Capalbio, solite cose insomma.
Domenica ritorno per la stessa strada.
Ovviamente le zone dell'argentario e grossetano sono tutte pianeggianti.
Ho rispettato i limiti, quindi 70-90-110.
Alla fine del viaggio i consumi erano di 4,5 l/100 km su 560 km totali e il cdb mi dava autonomia per altri 500 km.
Eravamo in due con 3 borsoni come bagaglio.
Mi sembra che se uno non vuole fare le corse i consumi siano veramente ottimi.
 
..belli e con l'unico sole visto negli ultimi tempi...anche questa settimana è veramente deprimente...è da più di un mese che tra lavoro e tempo di m... non salgo in bici, non ne posso più.
 
Ottimo risultato vissiv!!!

complimenti!

Normalmente ho notato che i consumi sono influenzatissimi anche dalla temperatura esterna..............quando fa freddo in inverno, il motore fatica tantissimo a entrare in temperatura (non tirando e se l'auto non è nel box di notte) e di solito con la mia 90cv arrivo anche a medie di 1 lt/100 km in più rispetto allo stesso utilizzo in ciclo estivo diciamo..........

Per il 110 cv cmq, 4,5 l/100 km è davvero notevole.

Normalmente realizzo da 4,2 a 4,5 in estate con la mia e 4,9-5,2 in inverno (poco urbano e molto extraurbano e un po' di montagna)
 
Assolutamente d'accordo, come già detto forse anche in questo topic, in inverno i consumi salgono notevolmente ed io sono proprio uno di quelli che non ha il box e che ha lo studio a 2 km da casa...figurati quanto si può scaldare il motore in tali condizioni..... anche per questo ho azzerato il cdb, altrimenti sarei stato influenzato a lungo dalla media invernale senza sapere realmente quanto l'auto consuma ora.
Rifarò la stessa cosa il prossimo inverno e vedrò a quanto arrivo.
 
Pucciowitz ha scritto:
ciao a tutti,
nel forum mi capita di leggere di gente che riesce a fare 4,5-5l x 100km...
mi dite come fate?? :?:
il mio cdb non scende mai sotto i 6l x 100km (con picchi di 6,2)!!! :?
thanks

stesso motore... dipende TANTISSIMO dalla guida.
Se faccio un serbatoio con guida sportiva urbana/extra urbana ci faccio 750/800km...
Se faccio un viaggio tranquillo in autostrada ne faccio quasi 1.000

ciao!
 
Back
Alto