<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consumi Fiat uno 1000 Fire carburatore gpl | Il Forum di Quattroruote

Consumi Fiat uno 1000 Fire carburatore gpl

Ho una Fiat uno 1000 carburatore Fire GPL con 10€ di GPL che va a 0.65 centesimi percorro in città 80 km secondo voi non e eccessivo??
 
Ultima modifica:
Consuma tanto ma....le marce sono infinitamente corte e in più già il motore non è un santarello a consumi.

Da quello che ho potuto capire cercando un pó in rete é che nei motori carburatore la portata di gpl é regolata meccanicamente con due viti che sono come le L e H per la benzina. Possibile che la carburazione sia più grassa del necessario e questo porta consumi anomali.


Per fare un confronto con 10 euro ci faccio 90 km circa, ma di benzina peró.
 
Consuma tanto ma....le marce sono infinitamente corte e in più già il motore non è un santarello a consumi.



Per fare un confronto con 10 euro ci faccio 90 km circa, ma di benzina peró.
calma... il Fire 1000 non era assetato... la mia dedra a gpl consumava meno della metà di quella punto... Non è solo carburazione...come minimo ci sono delle perdite.
 
Su panda mio zio stava a 9 km/l di benzina, decisamente non pochi.
Per la carburazione ne ho viste di tanto ignobili da far spavento, anche se in campo piccoli motori per agricoltura.
Comunque la perdita non é da escludere, anzi, é da valutare attentamente perché spiegherebbe la faccenda.
 
Tuo zio aveva un mezzo altamente problematico. Quel motore era noto per essere il più parco di quegli anni...
Beh, non era il massimo lo devo ammettere e lavorava sempre in salita/discesa, mai in piano.

Mangiava parecchio olio, tendeva a scaldarsi se si usava il 4x4 con la prima o la seconda, aveva pure un rumore strano ad un certo regime che non ho mai capito cosa fosse, e forse proprio per i rapporti corti non era un santarello nei consumi. Non mi stupirebbe che su una punto o altre macchine sia decisamente più parco.
 
Oltre il doppio o triplo del rapporto stechiometrico va oltre ogni vite di regolazione.
Personalmente ne ho avuta tra le mani una, un vecchio acme al317 che consumava più benzina che aria, spesso appena prendeva uno sforzo si sedeva in malo modo.
Regolata la carburazione per bene consumi più che dimezzati. Poi sulle auto magari le regolazioni non sono così invasive, mai avuta auto a carburatori se non la panda suddetta a cui peró mai ho messo mano alle regolazioni.
 
Non mi stupirebbe che su una punto o altre macchine sia decisamente più parco.
da Wikipedia...
Nel 1985 ci fu un importante aggiornamento di gamma. La Uno 45 abbandonò il vecchio 903 cm³ e adottò la nuova famiglia di motori FIRE da 999 cm³ e 45 CV, che donò alla vettura brillantezza ed elasticità unite ad una riduzione dei consumi tale che la versione ES uscì di produzione
 
Back
Alto