<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> consumi fiat 16 2.0 MJT | Il Forum di Quattroruote

consumi fiat 16 2.0 MJT

possiedo da circa 20 gg una fiat sedici 2.0 mjt . Emotion.
sono un po' deluso dai consumi sinceramente. Ho percorso solamente 800 km , ma esclusivamente su strade extraurbane e in piccoli centri abitati , ma non riesco a fare più di 11,5 km /L . Velocità massima raggiunta 120km /ora .
é normale secondo voi? se c'è qualche possessore dello stesso mezzo puo darmi la sua opinione?

grazie mille
 
Il motore è ancora nuovo e deve slegarsi...in genere i multijet consumano meno dai 20.000 km in poi...ma questo consumo l'hai registrato facendo i calcoli "alla pompa" o sono quelli che visualizzi sul cdb?
 
grazie per la risposta ..
i dati li ho calcolati alla pompa purtroppo e il CdB conferma ...
spero veramente che sia come dici tu perchè 11 al litro mi sembrano uno sproposito
 
2010es ha scritto:
grazie per la risposta ..
i dati li ho calcolati alla pompa purtroppo e il CdB conferma ...
spero veramente che sia come dici tu perchè 11 al litro mi sembrano uno sproposito
Come giustamente osservato da Kanarino, i consumi miglioreranno con il passare dei chilometri.
La mia auto, per esempio, consuma in media un paio di km/l in meno rispetto a quando era nuova.

Visto il motore e la massa in gioco, però, non aspettarti miracoli.
 
http://www.spritmonitor.de/en/overview/48-Suzuki/1029-SX4.html?fueltype=1&power_s=130&power_e=140&powerunit=2

Qui danno un consumo medio di 6.39 litri per 100 km ovvero 15,65 km al litro.

Ciao
 
2010es ha scritto:
grazie per la risposta ..
i dati li ho calcolati alla pompa purtroppo e il CdB conferma ...
spero veramente che sia come dici tu perchè 11 al litro mi sembrano uno sproposito
Calcola comunque che la Fiat Sedici essendo un Suv consuma comunque di più rispetto ad una berlina...certo 11 km/l facendo extra-urbano sono pochini...hai viaggiato a pieno carico o da solo?
 
La mia 16 benz fa' anche i 16km/l,ma se la tiri penso scenda a 9/10,chi ha la diesel mi dice che fa' traquillamente 17/18
 
gyik ha scritto:
La mia 16 benz fa' anche i 16km/l,ma se la tiri penso scenda a 9/10,chi ha la diesel mi dice che fa' traquillamente 17/18
Forse se la lanci da un pendio, a motore spento.
17/18 mi sembrano un filino esagerati.
 
2010es ha scritto:
possiedo da circa 20 gg una fiat sedici 2.0 mjt . Emotion.
sono un po' deluso dai consumi sinceramente. Ho percorso solamente 800 km , ma esclusivamente su strade extraurbane e in piccoli centri abitati , ma non riesco a fare più di 11,5 km /L . Velocità massima raggiunta 120km /ora .
é normale secondo voi? se c'è qualche possessore dello stesso mezzo puo darmi la sua opinione?

grazie mille

Ha la trazione integrale o solo anteriore ?
 
gyik ha scritto:
La mia 16 benz fa' anche i 16km/l,ma se la tiri penso scenda a 9/10,chi ha la diesel mi dice che fa' traquillamente 17/18
La tua a benzina 16 km/l li farà a 80 km/h in quinta ;)

17/18 di media (autostrada a 120 km/h) con un'auto del genere è impossibile...
 
Nevermore80 ha scritto:
2010es ha scritto:
grazie per la risposta ..
i dati li ho calcolati alla pompa purtroppo e il CdB conferma ...
spero veramente che sia come dici tu perchè 11 al litro mi sembrano uno sproposito
Come giustamente osservato da Kanarino, i consumi miglioreranno con il passare dei chilometri.
La mia auto, per esempio, consuma in media un paio di km/l in meno rispetto a quando era nuova.

Visto il motore e la massa in gioco, però, non aspettarti miracoli.

se il consumo è veramente così lo trovo decisamente elevato.

per fare un paragone con pesi e masse simili, mio padre ha la Yeti 140 4x4 diesel, fa urbano e extraurbano scorrevoli 50e50, però in collina quindi sempre su e giù.
consumo medio 15 km/l :D
 
Back
Alto