<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consumi con Climatizzatore e Riciclo Aria | Il Forum di Quattroruote

Consumi con Climatizzatore e Riciclo Aria

Allora, i miei dubbi sono:
1. viaggiando SENZA il clima acceso, ha senso tenere acceso il riciclo dell'aria oppure è lo stesso? Ovvero entrerebbe dell'aria dall'esterno oppure il circuito rimane isolato?
2. spesso con il clima acceso chiudo la manopola ma mi dimentico di spegnere l'interruttore: si consuma di più o è ininfluente?
Grazie.

Opel Corsa 1.2 benzina MY'09.
 
Bè se tieni spento il clima e non vuoi tirare giù i finestrini perchè magari vai forte ti basta avviare la ventola senza accendere il climatizzatore. Se non avvii il ricircolo l'aria entra da fuori come col climatizzatore soltanto che entra a temperatura ambiente esterno. Io lo faccio spesso quando il clima è fresco.Alla fine se ci pensi è la stessa cosa che d'inverno quando tieni accesso il riscaldamento, solo che ora devi girare comunque la manopola sul freddo.
Per la seconda domanda non saprei che dirti, però secondo me consuma come se lo tenessi aperto.
 
Serius973 ha scritto:
Allora, i miei dubbi sono:
1. viaggiando SENZA il clima acceso, ha senso tenere acceso il riciclo dell'aria oppure è lo stesso? Ovvero entrerebbe dell'aria dall'esterno oppure il circuito rimane isolato?
2. spesso con il clima acceso chiudo la manopola ma mi dimentico di spegnere l'interruttore: si consuma di più o è ininfluente?
Grazie.

Opel Corsa 1.2 benzina MY'09.

Il consumo aumenta solo quando entra in funzione il compressore, che assorbe potenza dal motore.
 
Allora, i consumi di carburante aumentano solo se accendi il compressore. Il ricircolo invece funziona sia a compressore acceso che spento; sia a ventilatore acceso che spento: ti isola dall'esterno. E' utile inserirlo nelle lunghe gallerie (inquinate) ad esempio..oppure se lo hai dimenticato inserito, è utile disinserirlo per evitare di appannare i vetri. Infatti sia se hai il ventilatore acceso che non, cmq passa un pò di aria esterna nell'abitacolo, ed è giusto che sia così per non "morire soffocati" (esagerazione) :) Se non vuoi che l'aria esterna entri perchè stai attraversando una zona chiusa e inquinata (galleria) oppure che so..passi vicino un incendio o dove bruciano erbe secche, puoi inserirlo e la puzza non entra in auto, ripeto, anche se non hai inserito riscaldamento, raffreddamento o ventilazione. Saluti
 
Grazie delle risposte.
Ma se viaggio con i due led accesi (senza azionare la manopola) consumo di più e le prestazioni decadono o questo avviene solo se giro la manopola (e quindi avvio il compressore, giusto?).
 
Serius973 ha scritto:
Grazie delle risposte.
Ma se viaggio con i due led accesi (senza azionare la manopola) consumo di più e le prestazioni decadono o questo avviene solo se giro la manopola (e quindi avvio il compressore, giusto?).
Finchè hai la manopola sullo 0 non dovresti consumare nulla nonostante il led del condizionatore acceso.
 
_Franklin_ ha scritto:
Serius973 ha scritto:
Grazie delle risposte.
Ma se viaggio con i due led accesi (senza azionare la manopola) consumo di più e le prestazioni decadono o questo avviene solo se giro la manopola (e quindi avvio il compressore, giusto?).
Finchè hai la manopola sullo 0 non dovresti consumare nulla nonostante il led del condizionatore acceso.
mmm...io non ne sono così convinto, mi sembra di aver notato che cmq il compressore è acceso, ma farò altre prove
 
ma non avete mai letto il libretto di istruzione del climatizzatore eh?
cmq... se premi il pulsante che avvia il condizionatore, si accende il led e il compressore gira anche se hai la ventola a zero.
Infatti non solo noti la perdita di potenza, ma noti anche il rumore del compressore, e anche un "filo d'aria" fredda che esce dalle bocchette - anche se la ventola è a zero- e quindi consumi di più. Se il pulsante non è premuto e quindi il led è spento e usi solo il ventilatore, non consumi di più..nel senso che consumi una quantità talmente tanto infinitesima in più che non te ne accorgi: un pò come se viaggi con le luci accese o spente, la differenza di consumo è impercettibile.
 
E.L.B. ha scritto:
ma non avete mai letto il libretto di istruzione del climatizzatore eh?
cmq... se premi il pulsante che avvia il condizionatore, si accende il led e il compressore gira anche se hai la ventola a zero.
Infatti non solo noti la perdita di potenza, ma noti anche il rumore del compressore, e anche un "filo d'aria" fredda che esce dalle bocchette - anche se la ventola è a zero- e quindi consumi di più. Se il pulsante non è premuto e quindi il led è spento e usi solo il ventilatore, non consumi di più..nel senso che consumi una quantità talmente tanto infinitesima in più che non te ne accorgi: un pò come se viaggi con le luci accese o spente, la differenza di consumo è impercettibile.
a me sembra che il calo di potenza avviene solo ruotando la manopola (con il tasto premuto) e non accendendo solo il pulsante, cmq farò delle prove
 
Serius973 ha scritto:
E.L.B. ha scritto:
ma non avete mai letto il libretto di istruzione del climatizzatore eh?
cmq... se premi il pulsante che avvia il condizionatore, si accende il led e il compressore gira anche se hai la ventola a zero.
Infatti non solo noti la perdita di potenza, ma noti anche il rumore del compressore, e anche un "filo d'aria" fredda che esce dalle bocchette - anche se la ventola è a zero- e quindi consumi di più. Se il pulsante non è premuto e quindi il led è spento e usi solo il ventilatore, non consumi di più..nel senso che consumi una quantità talmente tanto infinitesima in più che non te ne accorgi: un pò come se viaggi con le luci accese o spente, la differenza di consumo è impercettibile.
a me sembra che il calo di potenza avviene solo ruotando la manopola (con il tasto premuto) e non accendendo solo il pulsante, cmq farò delle prove
Io lo avverto anche solo col pusante acceso e la ventola ferma. Il compressore gira comunque anche se la ventola è a 0
 
muntain ha scritto:
Serius973 ha scritto:
E.L.B. ha scritto:
ma non avete mai letto il libretto di istruzione del climatizzatore eh?
cmq... se premi il pulsante che avvia il condizionatore, si accende il led e il compressore gira anche se hai la ventola a zero.
Infatti non solo noti la perdita di potenza, ma noti anche il rumore del compressore, e anche un "filo d'aria" fredda che esce dalle bocchette - anche se la ventola è a zero- e quindi consumi di più. Se il pulsante non è premuto e quindi il led è spento e usi solo il ventilatore, non consumi di più..nel senso che consumi una quantità talmente tanto infinitesima in più che non te ne accorgi: un pò come se viaggi con le luci accese o spente, la differenza di consumo è impercettibile.
a me sembra che il calo di potenza avviene solo ruotando la manopola (con il tasto premuto) e non accendendo solo il pulsante, cmq farò delle prove
Io lo avverto anche solo col pusante acceso e la ventola ferma. Il compressore gira comunque anche se la ventola è a 0

infatti è così
 
Back
Alto