<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consumi aumentati dopo sostituzione candeletta renault megane 3 1.5 dci | Il Forum di Quattroruote

Consumi aumentati dopo sostituzione candeletta renault megane 3 1.5 dci

Ciao a tutti, sono Lorenzo da Verona e ho bisogno del vostro aiuto e dei vostri pareri su un problema che sta affliggendo la mia Renault Megane 3 1.5 dci.

A giugno ho sostituito una candeletta (diagnosi del centro Renault) dopo che erano comparse le spie "iniezione controllare" e "rischio rottura motore". Per questo motivo ho anche fatto eseguire una rigenerazione forzata del FAP. Subito dopo la sostituzione della candeletta ho notato un aumento dei consumi. Prima dell'intervento, in estate, percorrendo la stessa strada e alla stessa velocità consumavo tra i 2.6 e i 3.2 l/100 km, mentre dopo la sostituzione il consumo è salito a 3.2-3.7 l/100 km. Con l'arrivo dell'inverno la situazione è ulteriormente peggiorata, i consumi sono aumentati tra i 3.6-4.3l/100km, e l'auto fa fatica ad avviarsi (ci mette qualche secondo in più rispetto a prima). Inoltre, sempre con l'arrivo del freddo, l'auto sobbalza quando lascio la frizione da completamente fermo (più marcatamente quando è fredda), inoltre ci mette molto più tempo a raggiungere la temperatura ottimale

La diagnosi non rileva nessun errore, e sono quasi sicuro che il problema sia legato all'intervento sulla candeletta, visto che l'auto prima non aveva questi problemi.

Le mie domande sono:

  • È possibile che il problema sia legato alla candeletta sostituita, al suo montaggio o al sistema di preriscaldamento?
  • I sobbalzi all'avvio a freddo possono essere collegati al sistema di iniezione (iniettori sporchi o altro) o sono un problema diverso (volano bimassa, supporti motore ecc)?
  • Avete qualche consiglio o esperienza simile da condividere? Potrebbe essere utile provare un additivo per pulire gli iniettori, prima di passare ad interventi più complessi?
  • Quali altri controlli mi consigliereste? La rigenerazione forzata potrebbe aver in qualche modo causato o peggiorato questi problemi?
Grazie mille in anticipo a chi vorrà aiutarmi!
 
Una candeletta sostituita NON può nel modo piu assoluto influire sui consumi dell'auto. Oltretutto in inverno i consumi aumentano a causa delle temperature (la meg3 ha un sistema di riscaldamento elettrico supplettivo fino al raggiungimento della temperatura impostata sul clima automatico, ad esempio, che sfrutta moltissimo l'alternatore). In secondo luogo non sono attendibili i consumi rilevabili da CDB. Per le tue domande sulle vibrazioni, poi, occorrerebbe sentirla accendere, ma possono sempre entrare in gioco le temperature (cosi come la batteria "bassa").
 
Una candeletta sostituita NON può nel modo piu assoluto influire sui consumi dell'auto. Oltretutto in inverno i consumi aumentano a causa delle temperature (la meg3 ha un sistema di riscaldamento elettrico supplettivo fino al raggiungimento della temperatura impostata sul clima automatico, ad esempio, che sfrutta moltissimo l'alternatore). In secondo luogo non sono attendibili i consumi rilevabili da CDB. Per le tue domande sulle vibrazioni, poi, occorrerebbe sentirla accendere, ma possono sempre entrare in gioco le temperature (cosi come la batteria "bassa").
Cosa intendi con il discorso dellelettrico supplettivo? Che usare l'aria calda non condizionata fa consumare tanto?
 
Cosa intendi con il discorso dellelettrico supplettivo? Che usare l'aria calda non condizionata fa consumare tanto?
Se fuori ci sono meno di 12 gradi ed imposti una temperatura interna superiore di 13 gradi a quella esterna (quindi da 25 gradi in su con 12 gradi fuori) le nostre renault col clima automatico accendono un CALDOBAGNO elettrico posto in serie col radiatorino del riscaldamento, per poter riscaldare subito l'abitacolo, fino a che il motore non è caldo. Se ci fai caso sale anche il minimo del motore dagli 800 giri ai 1000 circa e senti un TAC TAC dei relais dentro l'abitacolo.
 
Back
Alto