<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consumi A5 1.8TFSI -2.0TFSI 180/211CV | Il Forum di Quattroruote

Consumi A5 1.8TFSI -2.0TFSI 180/211CV

Ciao a tutti,
ma perchè l'A5 1.8 è dichiarata con un consumo più alto rispetto al 2.0(sia il 180 che il 211CV)? Ha meno cavalli e cilindrata inferiore!!

http://www.quattroruote.it/listino/audi/a5-coupe-2-porte/a5-18-tfsi-160cv

http://www.quattroruote.it/listino/audi/a5-coupe-2-porte/a5-20-tfsi-180cv

http://www.quattroruote.it/listino/audi/a5-coupe-2-porte/a5-20-tfsi-211cv

Grazie.Ciao
 
Lascia perdere i consumi dichiarati.
Spesso sono pure illusioni.
Vai su sprimonitor.de e vedi i dati reali.

http://www.spritmonitor.de/de/uebersicht/3-Audi/1005-A5.html?powerunit=2
 
Interessante... qui i conti tornano di più!
In linea di massima il 1.8 consuma meno!
Mi chiedo perchè nei listini ufficiali dichiarino il contrario :?:
 
mauro.78 ha scritto:
Interessante... qui i conti tornano di più!
In linea di massima il 1.8 consuma meno!
Mi chiedo perchè nei listini ufficiali dichiarino il contrario :?:
Perchè i consumi dichiarati sono quelli registrati nei cicli di omologazione che spesso non corrispondono ai cicli reali. ;)
 
C'è anche da dire però che i consumi dichiarati forniscono dati più attendibili se si confrontano tra di essi.

Nello specifico, Audi dichiara consumi inferiori del 2.0 TFSI da 180cv rispetto al 1.8 TFSI da 160cv.

Poichè dal sito spritmonitor.de non è possibile fare un confronto tra questi due motori sull'A5 per insufficienza di dati del 1.8 TFSI, possiamo guardare l'A4 a parità di motori.
Ecco quanto risulta:

1.8 TFSI --&gt 9.02 l/100Km (media dei consumi dichiarati da 80 utenti)
2.0 TFSI 180cv --&gt 8.9 l/100Km (media dei consumi dichiarati da 30 utenti)
2.0 TFSi 211cv --&gt 10.05 l/100Km (media dei consumi dichiarati da 40 utenti)

Il 2.0 TFSI da 180cv risulta quindi da queste medie reali leggermente più parco del 2.0 TFSI da 180cv.
Il 2.0 TFSI da 211cv è invece più assetato, però va considerato che ci sono anche diverse quattro.

In generale quindi il 2.0 TFSI nella declinazione di potenza da 180cv dovrebbe proprio essere quello dai consumi reali più contenuti.

Non dimentichiamoci infine che i 2.0 TFSI sono un'evoluzione del 1.8 TFSI e differiscono da quest'ultimo per:
- sistema di iniezione diretta del carburante che adotta iniettori a 6 fori (i vecchi erano a 4) capaci di distribuire il carburante nelle camere di combustione alla pressione di 150bar (anziché 100)
- nuovo turbocompressore raffreddato ad acqua, rivisto nella turbina e nella girante per garantire minore inerzia
- nuovo anche l?intercooler di dimensioni e peso più contenuti.
- sistema Valvelift di attuazione variabile delle valvole in termini di alzata.
 
Back
Alto