<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> CONSUMI 500 1.2 BENZINA | Il Forum di Quattroruote

CONSUMI 500 1.2 BENZINA

Ciao a tutti, possiedo una 500 1.2 benzina69 cv e nell'ultimo mese ho iniziato a viaggiare per lavoro, percorrendo 400 km circa a settimana; certo per alcuni non saranno molti, ma per me sì visti i consumi non proprio rosei, che vanno da 6.4 a 6.0, qualche volta arrivando anche a 5.9/5.8, cercando di non superare i 100 km orari e i 3000 giri. Considerando che la benzina costa parecchio (nella mia zona circa 1.56/1.58 a litro), a settimana spendo minimo 40?, cosa che sta iniziando ad incidere seriamente sul mio budget mensile.
Qualcuno mi sà dire se ha riscontrato le stesse "caratteristiche" nella sua 500?
Ho anche chiamato la concessionaria per valutare una vendita del benzina e l'acquisto del diesel 1.3 75 cv (che conosco già xkè i miei genitori hanno una grande punto e anche superando i 110 il consumo è di 5.0, con mio padre arriva anche a 4.3...).
Attendo consigli e suggerimenti!
Grazie :))
 
Ho una 500 con lo stesso motore: innanzitutto devo dire che, come tutti i benzina, i consumi sono influenzati parecchio dallo stile di guida e dal traffico.
Il chilometraggio del motore, inoltre è in fattore determinante: da nuovo consuma parecchio e rende poco.

Per quanto riguarda i consumi, dal mio punto di vista va sui 13-14 a litro in città con traffico scorrevole (senza condizionatore, sennò arriva ad 11 a litro), mentre in statale sui 19 a litro. Purtroppo in autostrada i motori di piccola cilindrata consumano parecchio perchè, a causa della scarsa potenza/coppia devono girare ad alti regimi: con la mia sto sui 15-17 a litro viaggiando rispettivamente attorno ai 120 e 110 Km/h.
Direi quindi che i consumi da te rilevati sono in linea con con le prestazioni del motore.
Dovessi percorrere tanti chilometri a quel punto consiglierei un impianto GPL anche se non so, con gli aumenti che ci sono, quanto convenga.
Forse conviene cambiare auto o motorizzazione passando ad un diesel, magari cercando qualche permuta con usati "freschi".
 
Facendo 4 calcoli, se passi ad un auto a gasolio potresti risparmiare circa 500/600 euro di carburante in un anno (considerando circa 20.000 km anno).
Penso che a cambiare auto andresti incontro a costi molto maggiori, quindi economicamente non ti conviene. Solo considerando un arco temporale di 10 anni potresti iniziare a vedere dei risparmi consistenti (bisogna pero' stare attenti anche all'assicurazione che sicuramente e' maggiore sul diesel).
 
prendetevi un auto a metano....è un ottimo acquisto, con i tempi d'oggi vi giuro che risparmio una barca di soldi, con 14-16? arrivo a quasi 500 Km.. ho una punto classic
ciaoooooooo
 
Il 1.3 Mjt da 75cv non è più disponibile da parecchi mesi su 500.
Se non ne trovi una in pronta consegna, sei obbligato a scegliere la 95cv

Attenzione che sul 75cv il filtro antiparticolato ha dato parecchie noie a chi percorre molta strada in ambito urbano
 
ho una 500 1.2 benzina con 24 mila km e 3 anni di vita. Confermo i 13/14 km litro in città con traffico scorrevole. Con 10 euro di benzina perorro 100 km, anche se ultimamente con l'aumento del prezzo della verde faccio sempre più fatica ad arrivare a tale soglia. In autostrada ho fatto un Rimini - Trento senza forzare troppo rimanendo sempre tra i 100 e i 110 km orari e sono arrivato a fare 18 km con un litro. Comunque quel motore è un polmone sfiatato, io con quell'auto ci vado a passeggio, non la tiro mai. non voglio affaticarla. ne sono comunque innamorato
 
tinaz ha scritto:
Ciao a tutti, possiedo una 500 1.2 benzina69 cv e nell'ultimo mese ho iniziato a viaggiare per lavoro, percorrendo 400 km circa a settimana; certo per alcuni non saranno molti, ma per me sì visti i consumi non proprio rosei, che vanno da 6.4 a 6.0, qualche volta arrivando anche a 5.9/5.8, cercando di non superare i 100 km orari e i 3000 giri. Considerando che la benzina costa parecchio (nella mia zona circa 1.56/1.58 a litro), a settimana spendo minimo 40?, cosa che sta iniziando ad incidere seriamente sul mio budget mensile.
Qualcuno mi sà dire se ha riscontrato le stesse "caratteristiche" nella sua 500?
Ho anche chiamato la concessionaria per valutare una vendita del benzina e l'acquisto del diesel 1.3 75 cv (che conosco già xkè i miei genitori hanno una grande punto e anche superando i 110 il consumo è di 5.0, con mio padre arriva anche a 4.3...).
Attendo consigli e suggerimenti!
Grazie :))

io sulla Panda col tuo stesso motore faccio le percorrenze di marcoamedeo, consuma relaivamente poco andando entro i 110 massimo 120 km/h ma devi saperla lasciar andare ;) quanto al M-Jet credo che ormai sia disponibile solo il 95 cv con cui abbatteresti un bel po i consumi secondo me io potrei fare anche i 22 al litro sul percorso che hai indicato però passare al diesel ti costerà un bel po e se la tua 500 è ancora nuova non so fino a che punto ti convenga cambiare auto ;)
 
tinaz ha scritto:
grazie a tutti per le risposte. Ho chiesto un preventivo in concessionaria, vediamo che mi dicono.

che vuoi che ti dicano? che devi ASSOLUTAMENTE cambiarla! :D
A parte gli scherzi, mi trovo concorde con chi ti dice che il risparmio che otterresti cambiando vettura non riuscirebbe mai a pareggiare le spese che sosterresti, se non in dieci anni; ma tant'è, si vive di soddisfazioni, e il risparmio al distributore è di per sé una soddisfazione, se pur talvolta da pagarsi a caro prezzo...
 
Back
Alto