<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> consiglio | Il Forum di Quattroruote

consiglio

Ciao a tutti. Vi chiedo un consiglio. Sto girando per l'acquisto di un 320D touring automatico. Un amico competente mi ha consigliato (e io sono dello stesso parere) di acquistarne un fine serie a Km0, ma ormai non se ne trovano più se non qualche xdrive in versione eletta (con troppo pochi accessori). Oltretutto i prezzi tra la fine serie e la nuova sono veramente molto vicini, alle volte soltanto 3mila euro.....

La serie nuova è affidabile? Ci sono problemi di meccanica, elettronica...? Io faccio circa 40.000 l'anno ed ho bisogno di un mezzo affidabile, considerata l'eventuale fortuna, o sfortuna nel beccare l'auto nata male o con qualche sfiga.....

Ho letto di problemi di catena (ma anche sulla nuova?), ruggine sotto i sedili, problemi di vibrazioni all'anteriore...e vorrei saperne qualcosa di più, da chi la possiede o è informato. Visto che ricerco l'affidabilità (chimera?), molti mi dicono di rivolgermi altrove, ma a me interessano due cose che BMW ha e gli altri no, cioè, un cambio automatico come si deve e un consumo basso, oltre ad un assetto rigido/sportivo.

Grazie a chi mi darà dei consigli!!!
 
Premesso che i primissimi acquirenti di qualsiasi auto appena uscita, purtroppo, fanno da beta tester :? e che è sempre saggio attendere una annetto prima di prendere un nuovo modello (in Bmw meglio atendere la produzione a parteire dal settembre di ogni anno, mese a partire dal quale tradizionalmente vengono implementate le migliorie, quindi la "tua" ha già beneficiato di un primo step migliorativo l'estate scorsa), al momento non si hanno notizie di particolari difettosità. Sulle catene del motori N47 leggi pure il link inserito nel 3d di testa a questa room, ma considera che la frequezna è molto inferiore a quella che le incazzature sui forum potrebbero far pensare (qui, tra i frequentati di questo spazio, fin'ora la catena non ha dato problemi a nessuno)
Considera che tu fai 40.000 km all'anno e che la garanzia Best 04 (solo vetture "ufficiali") copre 4 anni con i seguenti limiti di percorrenza:
- parti lubrificate del motore, cambio, differenziale e sterzo = 100.000 km
- motori a gasolio, esclusivamente il propulsore = 150.000 km
- l'eventuale turbina = sempre e solo 100.000 km

Non so quanto tu pensi di tenerle (immagino ti serva per lavoro), però c'è una garanzia non da poco. Il problema vero della catena sull'N47 è che è posizionata "dietro", lato cruscotto, e che, pertanto, in caso di sostituzione bisogna estrarre il propulsore :twisted: con una spesa complessiva di circa 1.500 euro (il kit catena e tendicatena in se costa relativamente poco)
 
Mauro 65 ha scritto:
Premesso che i primissimi acquirenti di qualsiasi auto appena uscita, purtroppo, fanno da beta tester :? e che è sempre saggio attendere una annetto prima di prendere un nuovo modello (in Bmw meglio atendere la produzione a parteire dal settembre di ogni anno, mese a partire dal quale tradizionalmente vengono implementate le migliorie, quindi la "tua" ha già beneficiato di un primo step migliorativo l'estate scorsa), al momento non si hanno notizie di particolari difettosità.

Sulle catene del motori N47 leggi pure il link inserito nel 3d di testa a questa room, ma considera che la frequezna è molto inferiore a quella che le incazzature sui forum potrebbero far pensare (qui, tra i frequentati di questo spazio, fin'ora la catena non ha dato problemi a nessuno)
Considera che tu fai 40.000 km all'anno e che la garanzia Best 04 (solo vetture "ufficiali") copre 4 anni con i seguenti limiti di percorrenza:
- parti lubrificate del motore, cambio, differenziale e sterzo = 100.000 km
- motori a gasolio, esclusivamente il propulsore = 150.000 km
- l'eventuale turbina = sempre e solo 100.000 km

Non so quanto tu pensi di tenerle (immagino ti serva per lavoro), però c'è una garanzia non da poco. Il problema vero della catena sull'N47 è che è posizionata "dietro", lato cruscotto, e che, pertanto, in caso di sostituzione bisogna estrarre il propulsore :twisted: con una spesa complessiva di circa 1.500 euro (il kit catena e tendicatena in se costa relativamente poco)

Ciao Mauro ti ringrazio per la risposta. Parlando della nuova 320D touring, che se non ricordo male è uscita proprio a metà settembre, in realtà non avrà beneficiato dello step migliorativo, a meno che tu non ti riferissi alla versione berlina, essendo in pratica le due auto uguali...

Tendenzialmente, l'auto la cambio quando comincio ad avere troppi lavori da farci oppure in un momento conveniente per la sua valutazione. Certo è che le 1500 euro da spendere per il lavoro della catena spero sia solo al termine della garanzia, (dopo 100 o 150 mila km?) e non certo durante i 4 anni o i km previsti!
Grazie
 
Per 3.000 ? di differenza prenderei assolutamente il modello nuovo, che non mi risulta meno affidabile del precedente. I 3.000 ? di differenza saranno compensati anche dalla minore svalutazione che subirà il modello nuovo.
 
onorefano ha scritto:
Ciao Mauro ti ringrazio per la risposta. Parlando della nuova 320D touring, che se non ricordo male è uscita proprio a metà settembre, in realtà non avrà beneficiato dello step migliorativo, a meno che tu non ti riferissi alla versione berlina, essendo in pratica le due auto uguali...
Vedo sull'Etk una produzione (penso di test) 07/2011 e 08/2011, poi nulla fino al 2010, quindi produzione ogni mese a partire da 01/2012 (penso che i primi mesi siano di preserie). Il codice di produzione è invariato (3K31) quindi grosse modifiche non ce ne sono state. Anche la berlna ha lo stesso codice di produzione dal lancio, comunque considera che eventuali piccole migliorie vengono sempre introdotte nelal pausa di agosto e di sicuro qualche ulteriore aggiornamento ai tendicatena e, mi pare, all'ingranaggio di comando della pompa gasolio, è stato fatto.

Tendenzialmente, l'auto la cambio quando comincio ad avere troppi lavori da farci oppure in un momento conveniente per la sua valutazione. Certo è che le 1500 euro da spendere per il lavoro della catena spero sia solo al termine della garanzia, (dopo 100 o 150 mila km?) e non certo durante i 4 anni o i km previsti!
Grazie
La spesa, eventualmente, solo dopo i 150.000 km (la catena fa parte integrante del motore che, essendo turbodiesel, è garantito per 150.000 km con la sola eccezione della turbina limitata a 100.000. Dico "eventuale" perché una manutenzione regolare presso il service, nel malaugurato caso in cui si rendesse necessaria la sostituzione dei tendicatena e della catena, probabilmente farebbe intervenire in correntezza la Casa con un contributo, oviamente dipende dall'età e dal chilometraggio (non certo a 300.000 km ... )
 
tyzz76 ha scritto:
Per 3.000 ? di differenza prenderei assolutamente il modello nuovo, che non mi risulta meno affidabile del precedente. I 3.000 ? di differenza saranno compensati anche dalla minore svalutazione che subirà il modello nuovo.
Concordo, poi la nuova F31 è davvero bella.
 
Back
Alto