<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> consiglio usato: audi a3 2012 1.6 tdi | Il Forum di Quattroruote

consiglio usato: audi a3 2012 1.6 tdi

Ciao a tutti questo è il mio primo messaggio, ho cercato topic simili ma non ho trovato nessun consiglio a riguardo, volevo delle info su un nuovo acquisto.
Volevo acquistare una audi a3 e dopo una lunga contrattazione sono riuscito a convincere un privato a vendermi per 13.000 euro la sua audi a3 1.6tdi 3 porte che mi piace non poco. La macchina è immatricolata 05/2012 ha percorso 100.000 km tondi tutti in autostrada, sembrerebbe molto accessoriata: cerchi da 17" s-line, volante multifunzione con il lato inferiore dritto, cruise control, climatizzatore bizona, navigatore monocromatico, vetri oscurati e ha anche le pinze rosse(ehehe) e le maniglie argentate stile s-line.Non ha fari xeno ma ha la predisposizione per DRL che non so cosa sia. I tagliandi sono tutti certificati audi e ha appena cambiato i freni, le gomme invece hanno camminato 5 mesi. Io non la userei molto probabilmente intorno agli 8000km l'anno. Sono stato con un meccanico del posto e ha detto che l'auto è nuova a parte qualche graffietto da centro commerciale ma i problemi non si possono prevedere con una sola ispezione questo poco ma sicuro. Mi preoccupa un po la cinghia di distribuzione ma mi sembra di capire si cambi sui 140.000 o cmq dopo 6 anni quindi per qualche anno sarei apposto. La macchina ha avuto due precedenti proprietari(o meglio era intestata al padre che l'ha intesta al figlio per motivi assicurativi). La domanda è una: conviene questo acquisto? quali sono le problematiche che può dare una a3 di 3 anni con 100.000km?
una cosa che non mi è piaciuta che il volante bellissimo ha dei puntini bianchi sparsi.. dovuti all'usara sicuramente.
vi allego un paio di foto dentro e fuori.
grazie mille

Attached files /attachments/1996301=46656-Schermata 2015-09-07 alle 10.48.37.png /attachments/1996301=46657-Schermata 2015-09-07 alle 10.48.48.png
 
ciao,
è una bella auto, il 1.6 tdi ha avuto problemi inizialmente(forse quelle del 2012 non dobrevvero averli).
Considerando che fai 8000km all'anno, il diesel soffrirebbe, sopratutto se fai brevi tragitti.
Non hai pensato ad un benzina?
 
luciomc2 ha scritto:
ciao,
è una bella auto, il 1.6 tdi ha avuto problemi inizialmente(forse quelle del 2012 non dobrevvero averli).
Considerando che fai 8000km all'anno, il diesel soffrirebbe, sopratutto se fai brevi tragitti.
Non hai pensato ad un benzina?
si ci ho pensato ma se punti sull'usato è difficile trovare la giusta combinazione tra accessori cerchi colore e motorizzazione, questa mi soddisfava in tutto. Quanti km dovrei percorrere e quali possono essere le problematiche a cui vado in contro se ne faccio solo 8000? Faccio il sistemista informatico in una azienda ma di motori capisco nulla e questa è la mia prima macchina dal momento che ho sempre circolato inverno estate con la mia moto.
 
silvered.dragon ha scritto:
luciomc2 ha scritto:
ciao,
è una bella auto, il 1.6 tdi ha avuto problemi inizialmente(forse quelle del 2012 non dobrevvero averli).
Considerando che fai 8000km all'anno, il diesel soffrirebbe, sopratutto se fai brevi tragitti.
Non hai pensato ad un benzina?
si ci ho pensato ma se punti sull'usato è difficile trovare la giusta combinazione tra accessori cerchi colore e motorizzazione, questa mi soddisfava in tutto. Quanti km dovrei percorrere e quali possono essere le problematiche a cui vado in contro se ne faccio solo 8000? Faccio il sistemista informatico in una azienda ma di motori capisco nulla e questa è la mia prima macchina dal momento che ho sempre circolato inverno estate con la mia moto.

allora parliamo tra colleghi :)

i motori diesel moderni soffrono i piccoli tratti ed i percorsi cittadini, ovvero molti stop e ripartenze.
Se non si da il tempo di riscaldarsi e poi subito si spegne il motore, questo potrebbe soffrire. entrato in temperatura conviene tenerlo per un po sui 2000 gira circa per mantere pulito il dpf.
Dovresti fare almeno 20/30 km a tratta, a mio parere.
Ed una media di almeno 22000 km annui per un diesel.

Facendo percorsi brevi ed a basse andature, con conseguenti ravvicinate rigenerazione del filtro antiparticolato(DPF), fa soffrire molto il motore diesel, specie la turbina che va ad alte temperature. Andando piano potresti avere problemi alla valvola EGR( che rimane aperta quando si sgasa un po :))
 
silvered.dragon ha scritto:
grazie mille per i consigli collega, certo che 30km a tratta sono tanti cioè in pratica ogni volta che prendo la macchina dovrei fare un viaggetto!
una soluzione sarebbe rimuovere il DPF e chiudere la valvola EGR, ma questo legalmente non è possibile, anche se molti lo fanno.
A parte questo cmq sia non va bene per i pochi km che fai.
Se ti impegni la trovi una a benzina e la pagheresti anche meno del diesel!
 
Back
Alto