<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio: Subaru XV o Land Rover Freelander? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio: Subaru XV o Land Rover Freelander?

reFORESTERation ha scritto:
Suby01 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Suby01 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Davvero ti è piaciuto lo sterzo?

Stessa domanda che mi sono posto io :D
Però l'xv non l'ho provata..
Io si

Stessa fetecchia nostra?
Sarei curioso di guidare un benzina pari epoca della mia, per notare le differenze tra il buon vecchio idraulico e il nuovo elettrico
Sterzo e cambio stessa porcheria.
L'assetto è leggermente più duro, il motore spinge bene e subito su xv.
1300 kg...

Mah, a me non è dispiaciuto. L'ho trovato abbastanza preciso e, per me importante, con un diametro di sterzata contenuto.
Per il resto a me la guida è piaciuta e la prova mi ha lasciato soddisfatto (per quanto può essere attendibile una prova di 20 minuti).
 
Guarda, io amo le subaru, ne ho una, una forester BD.
Ma sterzo e cambio....
Sterzo vuoto al centro, poco feeling con la strada, per nulla progressivo e contrastato, di impostazione americana.
Per quanto riguarda l'handlig, ho fatto vedere per davvero di cosa è capace la forester a zero c, un utente bannato qualche settimana fa, peccato lui non possa raccontare, io sarei di parte.
In ogni modo, xv e forester, come tutte le subaru, condividono lo stesso autotelaio: telaio, sospensioni, sterzo, eccellente, ma necessita di esperienza.
 
reFORESTERation ha scritto:
Guarda, io amo le subaru, ne ho una, una forester BD.
Ma sterzo e cambio....
Sterzo vuoto al centro, poco feeling con la strada, per nulla progressivo e contrastato, di impostazione americana.
Per quanto riguarda l'handlig, ho fatto vedere per davvero di cosa è capace la forester a zero c, un utente bannato qualche settimana fa, peccato lui non possa raccontare, io sarei di parte.
In ogni modo, xv e forester, come tutte le subaru, condividono lo stesso autotelaio: telaio, sospensioni, sterzo, eccellente, ma necessita di esperienza.

Io ho avuto, in passato, una Forester nel 2002 ed una Legacy nel 2006.
Erano entrambe bifuel, e ciò mi ha procurato qualche problemino.
Ma la guidabilità era valida (soprattutto per Legacy), pur non essendo dotate di controllo di stabilità.
Ora, in teoria, dovrebbero essere ulteriormente migliorate, ed in più ho sentito un gran bene del diesel boxer.
Le mie impressioni sono date esclusivamente dall'esperienza maturata in oltre 30 anni di guida. Ad oggi guido una Golf 1.600 TDI, e vorrei fare un salto di qualità, oltre che andare su vetture a seduta alta che mi piacciono molto.
Per questo avrei ristretto la scelta tra queste 2 vetture.
Devo solo scegliere quella che più si confà ai miei gusti ed alle mie esigenze (reali o presunte).
 
reFORESTERation ha scritto:
zero c, un utente bannato qualche settimana fa

Io lo sterzo non lo trovo così disastroso. Sono convinto che con un assetto più rigido (la relativa cedevolezza è a mio avviso il punto debole dele odierne Subaru) risulterebbe molto migliore di quello che sembra.

P.S. Hanno silurato zero?
A chi ha frantumato le gonadi stavolta? :lol:
 
Panoramico ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
zero c, un utente bannato qualche settimana fa

Io lo sterzo non lo trovo così disastroso. Sono convinto che con un assetto più rigido (la relativa cedevolezza è a mio avviso il punto debole dele odierne Subaru) risulterebbe molto migliore di quello che sembra.

P.S. Hanno silurato zero?
A chi ha frantumato le gonadi stavolta? :lol:

Ci piace esagerare :D
Sicuramente non è così pessimo come ci piace descriverlo, certo che rispetto al resto è una delle cose meno riuscite... probabilmente la maggioranza degli sterzi di altre case è peggio, ma secondo me puoi trovare di meglio.
Il nostro è il primo servo elettrico Subaru se non erro, credo debbano migliorarlo un po'. Chi ha la Legacy benzina dice che è buono (servo idraulico)
 
Panoramico ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
zero c, un utente bannato qualche settimana fa

Io lo sterzo non lo trovo così disastroso. Sono convinto che con un assetto più rigido (la relativa cedevolezza è a mio avviso il punto debole dele odierne Subaru) risulterebbe molto migliore di quello che sembra.

tu hai l'idraulico? io ce l'ho e non mi posso lamentare...

quanto all'assetto è IMHO un giusto compromesso, prova a salire su una tedesca e poi mi sai dire i "benefici" dell'auto rigida...
 
matteomatte1 ha scritto:
Panoramico ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
zero c, un utente bannato qualche settimana fa

Io lo sterzo non lo trovo così disastroso. Sono convinto che con un assetto più rigido (la relativa cedevolezza è a mio avviso il punto debole dele odierne Subaru) risulterebbe molto migliore di quello che sembra.

tu hai l'idraulico? io ce l'ho e non mi posso lamentare...

quanto all'assetto è IMHO un giusto compromesso, prova a salire su una tedesca e poi mi sai dire i "benefici" dell'auto rigida...

No, ha la stessa mia...
 
matteomatte1 ha scritto:
Condor1963 ha scritto:
Io ho avuto, in passato, una Legacy nel 2006.

JTG Icom? certo che passare da una Legacy ad una Golf... :cry: :cry: [/quote

Infatti con la Legacy mi trovavo bene. Ho però avuto diversi problemi con l'impianto GPL montato successivamente. Inoltre mi è capitata una sbandata e, data l'assenza dell'esp, mi si è gelato il sangue.
A proposito, ho letto che la risposta dell' esp è un po' tardiva. Vi risulta?
L'unica pecca che ho trovato sull' xv è il bagagliaio: veramente scarso.
 
Condor1963 ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
Condor1963 ha scritto:
Io ho avuto, in passato, una Legacy nel 2006.

JTG Icom? certo che passare da una Legacy ad una Golf... :cry: :cry:

Infatti con la Legacy mi trovavo bene. Ho però avuto diversi problemi con l'impianto GPL montato successivamente. Inoltre mi è capitata una sbandata e, data l'assenza dell'esp, mi si è gelato il sangue.
A proposito, ho letto che la risposta dell' esp è un po' tardiva. Vi risulta?
L'unica pecca che ho trovato sull' xv è il bagagliaio: veramente scarso.

Sì l'intervento è piuttosto conservativo, tanto che l'ho sentito intervenire una volta senza cercarlo di proposito: una rotonda con asfalto pessimo e sporco nella quale l'auto ha cominciato ad andare in sottosterzo (andavo cmq piano e non avrei avuto problemi), l'ESP è intervenuto bloccandomi la posteriore sx e rimettendomi in giusta traiettoria.
Per il resto su neve puoi cercare il sovrasterzo e l'ESP te lo fa fare (poi dopo un po' taglia la potenza)
 
Back
Alto