<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> consiglio su Yaris 1.0 | Il Forum di Quattroruote

consiglio su Yaris 1.0

ciao a tutti...
sto cercando un'auto usata x ma moglie,circa 8/9000km annui in città/tangenziale
ho trovato una yaris 1.0 di aprile 2007 con 19000km a 6500euro...
tagliandata toyota ed in ottimo stato,usata sempre da una donna per piccoli giri e commissioni...
chiedevo a voi se può essere una buona occasione...
oltre al discorso pompa dell'acqua devo guardare altre cose?
affidabilità?
 
Dai dati sembrerebbe piuttosto equa come offerta considerando il chilometraggio ...
Effettivamente si, la pompa dell'acqua sembrerebbe l'unico punto debole (quando presente) di questa versione di motore (presumo/spero che allo stato attuale abbiano risolto), e da quanto ne so è anche riconosciuto dalla casa, e pertanto sarebbe opportuno verificare il tutto in assistenza.
Per il resto, e considerando la consueta tipologia di percorso, nonchè prorietario (donna), consiglierei anche di fare un tagliando bello approfondito, ed in questo qualità/idoneità dei liquidi concorrono ad assumere assoluta impostanza, e questo anche perchè spesso e volentieri nelle varie assistenze vige ad es il "vizietto" nel "non esagerare" con la qualità dell'olio motore andando così a privilegiare l'impiego di un "minimo sindacale" nelle specifiche come può esserlo un 10w40, in luogo di un più "salutare" 5w40, o ancora meglio 5w30 ...
Suggerisco anche di premurarsi a che si sostituisca il liquido refrigerante (ogni 4 anni), e se eventualmente lo fai da te utilizza tranquillamente un pari caratteristiche all'originale Paraflù rosso (anche se T lo chiama "rosa"), ed anche il liquido freni inquanto se non "fresco" potrebbe corrodere l'impianto frenante ...
 
grazie mille dei preziosi consigli...
il tagliando lo fa il proprietario prima di consegnare l'auto,per il cambio dei liquidi lo farei io nei prossimi mesi...
per il problema della pompa gli chiederò se ha fatto qualche intervento al riguardo oppure no...
 
presa!!!!
per portarla a casa mi sono fatto 170km e devo dire che è veramente un'ottima auto...fluida e scattante,mi piace veramente un sacco!!
cambio e frizione sono ottimi,così come gli interni...
per il discorso della pompa dell'acqua il proprietario l'aveva già fatta sostituire nonostante non ce ne fosse bisogno,il tutto documentato...
per quanto riguarda i consumi,avevo letto che consumava poco ma....fare i 16 in autostrada...non ci credevo finchè non ho rifatto il pieno!!
complimenti a toyota...veramente una grande auto...
 
Una volta sistemata la questione pompa acqua, quel modello vuol solo fare della strada. Ottima affidabilità e abitabilità, e una pregevole facilità d'uso nel quotidiano.
Mi par solo strano che tu la definisca "scattante"...
 
modus72 ha scritto:
Mi par solo strano che tu la definisca "scattante"...

Se il nostro amico riferisce ciò in contesto sostanzialmente urbano la cosa non mi meraviglia affatto, anzi ...
Questo perchè proprio l'architettura (almeno qst) a 3 cil fa si che ai medio-bassi regimi tale motore si esprima in maniera certamente ottimale in termini di accelerazione, come ripresa (e addirittura in tali situazioni risulterebbe -sensazione?- anche più "pepato" dello stesso 1.3!) ... ed il tutto però a patto che altrettanto non ci si aspetti in contesti che non siano quelli di cui sopra ...
 
XPerience74 ha scritto:
modus72 ha scritto:
Mi par solo strano che tu la definisca "scattante"...

Se il nostro amico riferisce ciò in contesto sostanzialmente urbano la cosa non mi meraviglia affatto, anzi ...
Questo perchè proprio l'architettura (almeno qst) a 3 cil fa si che ai medio-bassi regimi tale motore si esprima in maniera certamente ottimale in termini di accelerazione, come ripresa (e addirittura in tali situazioni risulterebbe -sensazione?- anche più "pepato" dello stesso 1.3!) ... ed il tutto però a patto che altrettanto non ci si aspetti in contesti che non siano quelli di cui sopra ...
No a me invece meraviglia, per tre motivi:
Primo, ce l'ha una mia collega, e dice che non va una cippa.
Secondo, l'ho guidata; la mia collega me l'ha fatta provare proprio perchè vedessi se aveva dei problemi.. nessun problema, è così di suo; anche l'officina gliel'ha detto, e gliene ha fatta provare un'altra, stessa storia...
Terzo, l'architettura a 3 cilindri influenza ben poco l'erogazione rispetto ad un 4, il carattere di quel motore è più che altro definito dalla cilindrata ridotta (il che significa coppia limitata) e dalle 4 valvole per cilindro, ovvero coppia spostata ai medi ed alti regimi. Se lo si tiene alto come giri, il motore ci prova pure a farsi vivo, ma nell'uso comune non lo si può certo definire scattante... In proporzione è lo stesso problema della mia Modus, motore piccolo in rapporto alla massa e con coppia ai bassi insufficiente a muover bene il mezzo. Finchè si rimane in ambito cittadino, i rapporti corti rendono ben meno evidente le carenze di coppia, e il motore risulta adeguato.. fuori da lì, com'è ovvio che sia, la coperta corta emerge tutta. Ad ogni modo i consumi son ragionevoli, e per una cittadina va tutto sommato bene. Il resto della vettura certamente compensa queste mancanze.
 
scattante per me era inteso che nonostante tutto il peso se la cava bene...
il motore secondo me è elastico,a patto di non pretendere riprese da turbodiesel,e per l'uso cittadino è veramente adatto.
prima avevamo una c3 1.1 e quella si che era un chiodo!!!
 
modus72 ha scritto:
No a me invece meraviglia, per tre motivi:
Primo, ce l'ha una mia collega, e dice che non va una cippa.

In quali circostanze/regime di utilizzo?

Quanti km aveva?

Da qui si potrebbe spiegare/capire qualcosa ...
 
XPerience74 ha scritto:
In quali circostanze/regime di utilizzo?
Percorso urbano, più strade di scorrimento veloce; l'asse attrezzato, così Joaobologna mi capisce...
XPerience74 ha scritto:
Quanti km aveva?

Da qui si potrebbe spiegare/capire qualcosa ...
Allora alcune migliaia, ora alcune decine di migliaia. Non è cambiato granchè...
Ripeto, si può dir tutto ma un veicolo che fa lo zerocento in 15secondi ed un 70/120 in 30secondi è definibile tutto fuorchè scattante. Fluido e pastoso sì (fra l'altro quel motore secondo be è decisamente regolare per essere un 3 cilindri 12v), scattante no.
 
modus72 ha scritto:
Allora alcune migliaia, ora alcune decine di migliaia. Non è cambiato granchè...
Ripeto, si può dir tutto ma un veicolo che fa lo zerocento in 15secondi ed un 70/120 in 30secondi è definibile tutto fuorchè scattante. Fluido e pastoso sì (fra l'altro quel motore secondo be è decisamente regolare per essere un 3 cilindri 12v), scattante no.

&quot;l'asse attrezzato&quot;?!?

Ed invece - come già molte volte specificato - il comportamento di questi motori aspirati cambia (almeno quelli Toyota) anche piuttosto sensibilmente in termini di erogazione/funzionamento come a cominciare da scorrevolezza/fluidità, accelerazione, elasticità e quindi ripresa, consumi ...
Mentre per quanto riguarda la &quot;scattosità&quot; intendevo più che mere prestazioni velocistiche (i dati parlano chiaro), proprio ed appunto la tipologia/sensazione all'azione/reazione al piede dx ... e qst a &gt ragione se vi è luogo dei presupposti di cui all'inizio del corrente post.
 
XPerience74 ha scritto:
&quot;l'asse attrezzato&quot;?!?
E' una delle strade ad alto scorrimento di Bologna.

XPerience74 ha scritto:
Ed invece - come già molte volte specificato - il comportamento di questi motori aspirati cambia (almeno quelli Toyota) anche piuttosto sensibilmente in termini di erogazione/funzionamento come a cominciare da scorrevolezza/fluidità, accelerazione, elasticità e quindi ripresa, consumi ...
Cambia sensibilmente se si confronta un motore appena uscito dalla concessionaria con un altro motore che ha 40000km. Anche il mio 1.2 ha finito di slegarsi non prima di 15000km, ma se penso all'erogazione era praticamente a regime già dopo 8-10000km. Com'è ovvio che sia del resto, non vorrai mica convincermi che una Yaris finisca il rodaggio a 50000km? Perchè l'ho usata anche un paio di mesi orsono che ormai c'ha 4 anni... e continuava ad esser piantatella...
XPerience74 ha scritto:
Mentre per quanto riguarda la &quot;scattosità&quot; intendevo più che mere prestazioni velocistiche (i dati parlano chiaro), proprio ed appunto la tipologia/sensazione all'azione/reazione al piede dx ... e qst a &gt ragione se vi è luogo dei presupposti di cui all'inizio del corrente post.
Ah ma allora anche il mio vecchio 50 special era scattante... Tutto allora può diventar scattante...
Se provassi ad ammettere l'evidenza secondo me sarebbe meglio.. oppure a definire le cose con il loro nome, in questo caso si dovrebbe parlare di "prontezza di risposta al gas", non di scattosità. In effetti il millino Toyota è pronto, reagisce velocemente più dei 1.2 delle Panda, per dire, e direi anche più del mio 1.2 16v... ma la risposta risulta comunque tutt'altro che esplosiva. E' un motore che credo vada ottimamente sull'Aygo, su quel corpo vettura le prestazioni IMHO diventano buone.
 
Anche la mia yaris 1.0 benzina parcheggiata, ha preso fuoco da sola, evento accaduto il 13.12.2011., dopo 2 anni di vita e dopo un mese dal tagliando (ovviamente tutti tagliandi eseguiti rigorosamente alla toyota).
Vettura coperta totalmente da garanzia sia per i tempi che per i km.
La Toyota non si è nemmeno disturbata di mandare un perito a fare la perizia. Ha detto che non era assolutamente responsabile dell'accaduto.
La macchina è andata distrutta completamente. Ho cercato io un perito che purtroppo mi ha detto che praticamente era impossibile fare una perizia.
Non ho mai avuto nessuna spiegazione, sono senza l'auto e con un finanziamento in corso. Sto pagando per una cosa che non ho più!
Il verbale del VV FF ha escluso il dolo, dicendo che, secondo loro, l'incendio era avvenuto per un corto circuito.
Sono in contatto con una associazione di categoria per la difesa dei consumatori che mi ha assicurato il suo appoggio se mettiamo insieme un certo numero di sinistrati analoghi.
Di conseguenza ho aperto una pagina su facebook intitolata "Casi d'incendio spontaneo autovetture". Lasciate dei commenti, mettete "mi piace", cerchiamo di capirci e di accomunare i nostri interessi ed i nostri diritti.
Cerchiamo di essere uniti e di ottenere il risarcimento dei nostri danni!
 
Back
Alto