<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio su scenic 1.9 dci Km 0 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio su scenic 1.9 dci Km 0

medianima ha scritto:
L'astra al momento ha 3 anni e mezzo (la valutano cmq come 4) e personalmente la cambio per una questione di praticità e non di reale necessità. Nonostante sia una SW con la seconda figlia arrivata da 3 settimane e l'altra di 3 anni, il passeggino e carrozzina, non potendo metterli in verticale, mi prendono praticamente tutto il bagagliaio. Certamente nulla di drammatico, ma come dicevo è solo una mera questione di comodità. Aggiungo che poi, anche se non drammatico, la mia astra (nonostante sia la Cosmo) è veramente scarna come accessori e consuma da fare schifo per avere solo 101cv.

Io ho la tua stessa macchina e le tue esigenze familiari e ti posso dire che devi trovare una scusa migliore se vuoi cambiare auto.
Nel bagagliaio carrozzina e passeggino ci stanno benissimo, per quelle poche volte che viaggi con tutta la famiglia è sufficiente montare un Box portatutto Thule e hai risolto tutti i problemi di spazio.
Se poi cambi auto perchè la vuoi nuova e hai soldi da spendere allora sei libero di farlo.
L' Astra 1.7 è lenta in ripresa e perciò consuma parecchio, ma è un vero mulo, indistruttibile.
Ti sconsiglio la Scenic 1.5, a pieno carico sarebbe ancora più lenta dell'Astra. Prendi il 1.9 e puoi esser sicuro che hai preso il motore giusto.
 
Ieri ho avuto l'occasione di guidare per qualche decina di km una GrandScenic 1.5dci, di pochi mesi ma già con diversi km sul groppone...
Che dire, questo 1.5dci è sorprendente... L'avevo guidato per l'ultima volta in una Scenic 105cv, un paio d'anni fa, e a parte il consumo spaventosamente basso non m'aveva entusiasmato, in particolar modo per la voce roca a finestrini aperti e per il vuoto d'erogazione sotto ai 2000giri... Nella versione da 110cv la voce resta abbastanza roca, ma basta chiudere il finestrino per venir isolati; l'erogazione è stata notevolmente migliorata, ora il K9K tira da 1500giri e per il resto rimane estremamente regolare, senza apparire in affanno a tirarsi dietro la carrozzeria. Non è esplosivo come il 1.6 Fiat, ma su una vettura turistica come la Scenic fa il suo dovere senza patemi, almeno per le mie esigenze...
 
modus72 ha scritto:
il K9K tira da 1500giri e per il resto rimane estremamente regolare, senza apparire in affanno a tirarsi dietro la carrozzeria. Non è esplosivo come il 1.6 Fiat, ma su una vettura turistica come la Scenic fa il suo dovere senza patemi, almeno per le mie esigenze...

Ovviamente le esigenze sono personali e ciascuno ha il proprio stile di guida.
Personalmente dopo un'auto notoriamente lenta in ripresa (Astra 1.7), sarei orientatato su qualcosa di più prestazionale, sulla Grand Scenic quindi mi orienterei senza dubbio sul 1.9.
Per non ripetere lo sbaglio che feci quando non presi l'Astra 1.9 con 120cv.
 
placent ha scritto:
modus72 ha scritto:
il K9K tira da 1500giri e per il resto rimane estremamente regolare, senza apparire in affanno a tirarsi dietro la carrozzeria. Non è esplosivo come il 1.6 Fiat, ma su una vettura turistica come la Scenic fa il suo dovere senza patemi, almeno per le mie esigenze...

Ovviamente le esigenze sono personali e ciascuno ha il proprio stile di guida.
Personalmente dopo un'auto notoriamente lenta in ripresa (Astra 1.7), sarei orientatato su qualcosa di più prestazionale, sulla Grand Scenic quindi mi orienterei senza dubbio sul 1.9.
Per non ripetere lo sbaglio che feci quando non presi l'Astra 1.9 con 120cv.
Ma tu hai intenzione di cambiarla l'Astra?
Da quanto tempo ce l'hai? Quanti km ci hai fatto?
Hai la sw?

Perdonami l'interrogatorio di terzo grado. :D
 
Eldinero ha scritto:
placent ha scritto:
modus72 ha scritto:
il K9K tira da 1500giri e per il resto rimane estremamente regolare, senza apparire in affanno a tirarsi dietro la carrozzeria. Non è esplosivo come il 1.6 Fiat, ma su una vettura turistica come la Scenic fa il suo dovere senza patemi, almeno per le mie esigenze...

Ovviamente le esigenze sono personali e ciascuno ha il proprio stile di guida.
Personalmente dopo un'auto notoriamente lenta in ripresa (Astra 1.7), sarei orientatato su qualcosa di più prestazionale, sulla Grand Scenic quindi mi orienterei senza dubbio sul 1.9.
Per non ripetere lo sbaglio che feci quando non presi l'Astra 1.9 con 120cv.
Ma tu hai intenzione di cambiarla l'Astra?
Da quanto tempo ce l'hai? Quanti km ci hai fatto?
Hai la sw?

Perdonami l'interrogatorio di terzo grado. :D

L'idea di cambiarla c'è, ma non ho fretta.
Presa nuova ad aprile 2006, 72 mila km, 1.7 101 cv SW cosmo (+ cosmo pack).
Sempre tagliandata, mai un problema.
 
Eldinero ha scritto:
La macchina è ancora nuova, se poi va bene è un peccato davverlo cambiarla.
Poi non hai ancora finito il rodaggio. :D

Infatti per ora me la tengo, anche grazie al caro ministro Tremonti che mi ha bloccato lo stipendio per 4 anni. :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:
 
Back
Alto