<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> consiglio su scenic 1.5 dci 105cv usata | Il Forum di Quattroruote

consiglio su scenic 1.5 dci 105cv usata

Ho trovato una renault scenic 1.5 dci 105 cv open air del 2006 con 95.000 km. a ? 6000 L'auto ha tutti i tagliandi documentati e ha prima vista sembra tenuta bene.
Ho avuto modo di guidarla solo all'interno di un parcheggio e non ho riscontrati problemi.
Dopo aver fatto una ricerca su internet mi sono accorto che esistono parecchi casi su questo modello di rottura dei bronzini (fusi) a chilometraggi intorno ai 100.000
Ora dopo aver letto di spese sui 5000 euro per le riparazioni non nascondo di avere un certo timore su questo modello. L'auto mi piace ma siccome si tratta di un acquisto da privato senza garanzie non vorrei trovarmi con un problema simile.
C'è qualcuno che puo' darmi un consiglio a riguardo? grazie.
 
retturapaolo ha scritto:
Dopo aver fatto una ricerca su internet mi sono accorto che esistono parecchi casi su questo modello di rottura dei bronzini (fusi) a chilometraggi intorno ai 100.000 grazie.

In effetti l'anno coincide con una partita di bronzine difettose montate su alcuni motori dci Renault. Come hai letto in vari forum ci sono stati casi di rotture intorno ai 100.000 km. Io ti posso dire che avendo una clio dci 1.5 85 cv del 2006 ho superato i 120.000 km senza noie e l'auto va ancora bene, purtroppo la rottura delle bronzine avviene in modo abbastanza brusco e non da sintomi premonitori quindi è un po' difficile sapere se l'eventuale tuo acquisto sia un affare oppure no.
 
Secondo me c'è da fare una semplice operazione, ho letto qui sul forum e mi pare ne sia stato scritto sulla rivista quattroruote, che questo difetto o di bronzine, o di scarsa lubrificazione di un punto critico appunto sulle bronzine, interessa l'1% dei motori del periodo incriminato.....
Se tu la dovessi prendere (se come hai detto ha tutti i tagliandi regolari, sarebbe stato meglio se fossero stati fatti in renault, cosi puoi controllare tramite archivio elettronico renault se è tutto ok e se ha fatto altri interventi, esempio in garanzia ecc) dovresti avere l'accortezza di cambiare olio e filtro olio + spesso di quello previsto dalla casa, al motore fa sempre bene e non è una grossa spesa ad esempio cambiarlo ogni 15.000 anzichè a 20 o 30.000km !
 
Io sono nella tua stessa situazione, sto cercando modelli dal 2008 in poi ( megane sw ). Fino al 2007 non è escluso che vi siano problemi.
Certo, parliamo di prezzi differenti, almeno 3000 in più. Ma vuoi mettere la certezza di non incapare in simile problemi?
Fossi in te, se puoi, punterei su una Scenic più giovane, altrimenti mi indirizzerei sulla concorrenza (C-max ad esempio, che di quell'anno sono molto affidabili ).
 
Grazie per i preziosi consigli.
Ma se si tratta di un difetto delle bronzine ad esempio non potrei farle sostituire a scopo preventivo? ho letto che la spesa si aggira sulle 250 euro, tutt'altro importo rispetto ai 5000 ? in caso di fusione.
Il dubbio è che il problema possa dipendere da altro, su un altro forum leggevo che possa essere un difetto della pompa di distribuzione dell'olio.
Certo che se davvero si tratta di solo 1% dei motori è una percentuale davvero bassa, dovrei essere davvero sfortunato a beccare proprio uno di quei motori.
Certo leggendo tutti i casi descritti in internet la percentuale di incidenza sembrerebbe più alta.
Magari qualcuno ha il riferimento dell'articolo di 4ruote che parla di questo difetto?
 
retturapaolo ha scritto:
Grazie per i preziosi consigli.
Ma se si tratta di un difetto delle bronzine ad esempio non potrei farle sostituire a scopo preventivo? ho letto che la spesa si aggira sulle 250 euro, tutt'altro importo rispetto ai 5000 ? in caso di fusione.
Il dubbio è che il problema possa dipendere da altro, su un altro forum leggevo che possa essere un difetto della pompa di distribuzione dell'olio.
Certo che se davvero si tratta di solo 1% dei motori è una percentuale davvero bassa, dovrei essere davvero sfortunato a beccare proprio uno di quei motori.
Certo leggendo tutti i casi descritti in internet la percentuale di incidenza sembrerebbe più alta.
Magari qualcuno ha il riferimento dell'articolo di 4ruote che parla di questo difetto?

Sembrano di più se leggi i forum, perchè a chi capita un problema simile, minimo si precipita a raccontarlo ai forum......ma quanti milioni di dci sono stati venduti?
anzi l'1% non è neanche poco, vuol dire centinaia di migliaia di motori potenzialmente con il problema, secondo me ti ripeto che, se l'auto ti piace, se la manutenzione è a posto, mi sembrerebbe che il gioco vale la candela, se poi come hai sentito c'è pure la possibilità di rifare le bronzine (o controllarle visivamente e se tutto ok richiudere) preventivamente con una spesa modica......
chiedi a mocho a quanti km ha venduto la sua scenic e di che anno era.... ;)
 
retturapaolo ha scritto:
Grazie per i preziosi consigli.
Ma se si tratta di un difetto delle bronzine ad esempio non potrei farle sostituire a scopo preventivo? ho letto che la spesa si aggira sulle 250 euro, tutt'altro importo rispetto ai 5000 ? in caso di fusione.
Il dubbio è che il problema possa dipendere da altro, su un altro forum leggevo che possa essere un difetto della pompa di distribuzione dell'olio.
Certo che se davvero si tratta di solo 1% dei motori è una percentuale davvero bassa, dovrei essere davvero sfortunato a beccare proprio uno di quei motori.
Certo leggendo tutti i casi descritti in internet la percentuale di incidenza sembrerebbe più alta.
Magari qualcuno ha il riferimento dell'articolo di 4ruote che parla di questo difetto?
Sul web è molto più facile leggere di guai che non di soddisfazioni, anche se queste sono in percentuale ben superiore, è chiaro e ovvio che sia così... Riguardo alle cause sui guai alle bronzine, dipendono da una o più partite di pezzi difettosi nel trattamento superficiale. Certo può anche capitare per rottura alla pompa olio ma in questo caso la difetosità è nella norma, le pompe olio dei dci si guastano come quelle dei Fiat, BMW e via dicendo...
Se ti piace l'auto e vuoi sentirti tranquillo, spendici quei 250? o più e via...
 
leggendo meglio si capisce che la sigla 9k9 riguarda tutti i motori renault 1.5 dci anteriori al 2008 quindi a quanto detto sembra che un buon 30% di questi motori presentano questo difetto........
 
La percentuale è molto più alta dell'1%( cifra messa in circolo da Renault, per cui da prendere con le pinze), può riguardare come detto da te, un buon 30% del venduto.
Comunque e vuoi star tranquillo hai 3 soluzioni:

1) Prendi questa Scenic e gli cambi le bronzine
2) Punti su modelli a partire dal 2008
3) Se vuoi contenere la spesa cambia marca

P.S. A markmilano, un utente di questo forum, le bronzine sul suo dci 1.9 120 cv gli son partite a 130.000km. Per cui non se ne esce vivi.
 
mocho76 ha scritto:
La percentuale è molto più alta dell'1%( cifra messa in circolo da Renault, per cui da prendere con le pinze), può riguardare come detto da te, un buon 30% del venduto.
Addirittura...
 
mocho76 ha scritto:
La percentuale è molto più alta dell'1%( cifra messa in circolo da Renault, per cui da prendere con le pinze), può riguardare come detto da te, un buon 30% del venduto.
Comunque e vuoi star tranquillo hai 3 soluzioni:

1) Prendi questa Scenic e gli cambi le bronzine
2) Punti su modelli a partire dal 2008
3) Se vuoi contenere la spesa cambia marca

P.S. A markmilano, un utente di questo forum, le bronzine sul suo dci 1.9 120 cv gli son partite a 130.000km. Per cui non se ne esce vivi.

Sembra che il problema non sia solo riferito alle bronzine ma bisogna anche controllare la pompa di distribuzione dell'olio che potrebbe usurarsi prima del tempo causa un difetto di fabbrica.
Mi sa che è meglio cambiare marca a questo punto, troppo rischio!
 
modus72 ha scritto:
mocho76 ha scritto:
La percentuale è molto più alta dell'1%( cifra messa in circolo da Renault, per cui da prendere con le pinze), può riguardare come detto da te, un buon 30% del venduto.
Addirittura...

Estratto dalla rivista Quattroruote del 12/2010 pag.232,233,234.

"secondo le segnalazioni il 1.500 DCI (codice K9KZ)"...."soffre di usura precode delle bronzine a percorrenze comprese tra 56.ooo e 120.ooo km"..."la Renault sostiene di aver amministrato lamentele riguardanti il 0,45% delle unita" c.ca 200.ooo veicoli..e chissà ancora qunti ce ne saranno visto che molti modelli raggiungono adesso questi chilometraggi.
"La Renault ,dunque, ammette l'esistenza del difetto, ma non effettuerà alcun risanamento preventivo:"


La percentuale indicata da Renualt è talmente ridicola che solo un tifoso di questo marchio può credere a tale assurdità.
La percentuale è molto più ampia e come al solito triste chi ci capiterà.
Se avete amici, parenti o conoscenti che intendon acquistare una Renault con i motori incriminati avvisateli di questo problema così potrà decidere se rischiare o meno.
 
mocho76 ha scritto:
Pensa che sia la scelta migliore.
Proprio per evitare di incampare in un modello difettoso.
Guarda in casa Ford.
Esatto, così lì parliamo delle loro cinghie distribuzione...
mocho76 ha scritto:
La percentuale indicata da Renualt è talmente ridicola che solo un tifoso di questo marchio può credere a tale assurdità.
La percentuale è molto più ampia e come al solito triste chi ci capiterà.
Se avete amici, parenti o conoscenti che intendon acquistare una Renault con i motori incriminati avvisateli di questo problema così potrà decidere se rischiare o meno.
Che sia più ampia dello 0,45% indicato è pacifico e infatti quel dato è ridicolo, tanto quanto il dato del 30%...
 
Back
Alto