<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio su pneumatici invernali | Il Forum di Quattroruote

Consiglio su pneumatici invernali

Un saluto a tutti i forumisti! :D

Domanda al brucio: indipendentemente dal loro costo, vanno meglio (= sono più sicuri, hanno più aderenza, ecc.) gli pneumatici invernali montati sui cerchi da 16" o su quelli da 17"?

(Ho una Passat Variant 2.0 TDI 170 cv DSG con assetto sportivo e cerchi da 17" con gomme estive, e sono indeciso se sostituire le sole gomme o montare le ruote complete da 16" che propongono in concessionaria...).

Vi ringrazio anticipatamente per la risposta! ;)
 
in genere più la gomma è "stretta" ed alta meglio prende o si districa in ogni situazione di neve, sia normale che alta... piu la gomma è larga più galleggia sulla neve.

detto questo è molto meglio una gommatura normale su cerchio 16 che la più performante su cerchio 17, sempre ;) ;)
 
Io ho il Golf ( TSI 160CV ) .... e alla fine ho optato per gomme da neve da 16" su cerchi "diversi" ... ma non ho problemi di spazio ( i cerchioni+gomma ne prendono un pochino ) .... il cerchio da 16 ( unito al taglio piu' basso che il libretto permete ) riduce i costi e secondo me' offre maggior sicurezza su neve e ghiaccio ( ma la differenza non e' comunque abissale , quindi fai come ti senti )

Dato che fino a 3 anni fa' usavo ( con la parola usavo intendo andare su percorsi ghiacciati e/o innevati ) le invernali solo alcuni week-end per andare a sciare e molto "raramente" in settimana mentre ora ( causa cambio casa ) ci "esco dal box" ogni giorno sulla neve ( in inverno si intende ) devo dire che nelle invernali oltre il cerchio/misura conta molto il "pneumatico" ...

Nell'uso "vecchio" prediligevo le gomme invernali piu' "stradali" ( GoodYear .. Bridgestone ) , duravano di piu' e erano godibili anche con il "calduccio" che puoi trovar d'inverno ..... mentre ora che sulla neve ci sono spesso non posso che dirti un'unico marchio "Yokohama" ...ci "sputi sangue" da fredde ma sulla neve sono eccezionali ... se invece le invernali hanno un'utilita' "spot" ma poi ci giri spesso dove le invernali non servirebbero allora Bridgestone ....
 
R16 ovviamente..
guarda le varie misure riportate sul libretto e valuta anche i costi.

Capita a volte di trovare gomme piu piccole piu costose rispetto a quelle piu grande.
 
Bè io sulla mia passat 4motion ho messo cerchi invernali da 16"(sono in Val di Fiemme). Finora ho usato due tipi di gomma la prima della nokian e il treno attuale della marangoni preso lo scorso anno su consiglio del gommista. Tra le due, per ora, mi sembrano meglio le nokian, i primi due inverni erano incollate alla neve poi hanno perso efficacia e alla fine del quarto le ho cambiate. Le marangoni oltre a essere più rumorose perchè hanno un battistrada più aggressivo non hanno lo stesso grip delle prime (comunque sempre più che suff. in condizioni di guida normali ma al limite se si alza un po' di più la velocità in curva). Adesso vediamo se almeno come durata temporale dal secondo inverno in poi non decadono come le nokian.
 
Alla fine ho deciso e... nonostante i vostri consigli, ho fatto di testa mia :oops: , seguendo il cuore e non la ragione: ho sostituito le sole gomme estive (ormai completamente usurate) con 4 pneumatici invernali mobility autosigillanti della Continental... Sulla neve saranno pure meglio quelle da 16", ma le ruote da 17" mi piacciono molto di più!!! :p

Scelta tanto sbagliata?! :XD:
 
emi7609 ha scritto:
Alla fine ho deciso e... nonostante i vostri consigli, ho fatto di testa mia :oops: , seguendo il cuore e non la ragione: ho sostituito le sole gomme estive (ormai completamente usurate) con 4 pneumatici invernali mobility autosigillanti della Continental... Sulla neve saranno pure meglio quelle da 16", ma le ruote da 17" mi piacciono molto di più!!! :p Scelta tanto sbagliata?! :XD:
In realtà il motto "stretto è bello" va bene su neve, mentre diversi test hanno dimostrato che su bagnato/umido va meglio "un po' più largo". Quanta neve trovi tu d'inverno? Hai necessità di catenare (le termiche in certi casi non bastano, ahimé)? In ogni caso il dado è tratto :D
 
Mauro 65 ha scritto:
emi7609 ha scritto:
Alla fine ho deciso e... nonostante i vostri consigli, ho fatto di testa mia :oops: , seguendo il cuore e non la ragione: ho sostituito le sole gomme estive (ormai completamente usurate) con 4 pneumatici invernali mobility autosigillanti della Continental... Sulla neve saranno pure meglio quelle da 16", ma le ruote da 17" mi piacciono molto di più!!! :p Scelta tanto sbagliata?! :XD:
In realtà il motto "stretto è bello" va bene su neve, mentre diversi test hanno dimostrato che su bagnato/umido va meglio "un po' più largo". Quanta neve trovi tu d'inverno? Hai necessità di catenare (le termiche in certi casi non bastano, ahimé)? In ogni caso il dado è tratto :D

Quoto in toto :D

L' 80% dei km li farai su asfalto "pulito", magari in autostrada e... poi l'occhio vuole la sua parte:
Strette e in un cerchio di lamiera nera, non si possono guardare :twisted:

Tanto quando viaggerai su neve "starai attento" lo stesso, cosa che invece si tende a fare di meno in caso di strada invernale "sgombra"...
 
Concordo pienamente,sono pur sempre circa 6 mesi all'anno da "soffrire"con le termiche e a meno che non si abiti in montagna,se nevica sono sicuro anche con una 225 termica e con il cerchio in lega.... 8)
 
alex.75 ha scritto:
Concordo pienamente,sono pur sempre circa 6 mesi all'anno da "soffrire"con le termiche e a meno che non si abiti in montagna,se nevica sono sicuro anche con una 225 termica e con il cerchio in lega.... 8)

Ehm...
Colpito e affondato:
1) Monto le termiche a inizio novembre e le tolgo a fine aprile ...
2) Abito in montagna
3) Le mie gomme sono proprio 225...
4) Le ho sui cerchi in lega
5) Non "soffro" molto il fatto di avere le termiche montate per sei mesi e sono sicuro proprio perchè le gomme sono della stessa misura e le prestazioni sul "pulito", tenendo conto delle temperature, rimangono decenti...

A quasi dimenticavo, la mia macchina è integrale :rolleyes: , comunque con le precedenti che non lo erano, ho sempre mantenuto la misura delle estive senza problemi nella guida su neve, anzi..
 
Grazie a quanti mi hanno risposto! :D
In effetti abito in Piemonte, ma non in montagna, e percorrerò strade ancora innevate circa 4 o 5 giorni l'anno...

Da ieri sera in compenso sta piovendo alla grande (altro che pneumatici invernali, ci vorrebbero quelli ANFIBI... :D ).
 
Back
Alto