Ciao a tutti,
possiedo una Seat Altea 2.0 TDI 140CV Stylance del 2004, che vorrei cambiare, per motivi di vecchiaia (97.000 Km, spese da afffrontare per cambio cinghia, gruppo valvola a farfalla per gas di scarico), e prospettive di usura.
Ho adocchiato, per avere una macchina con bagagliaio più capiente, 3 modelli:
- Seat Altea XL 2.0 TDI 140CV Stylance. Pro: il motore è per me una garanzia, come i consumi. Contro: un'altra Seat... sarebbe la quarta per me...
- Citroen C4 Picasso 2.0 Hdi 150CV Seduction. Pro: gli interni, le finiture, lo spazio. Contro: non ho mai avuto una Citroen, i consumi mi sembrano parecchio più alti che non la Seat, non conosco il motore in termini di performance
- Renault Scenic X-Mod Live 1.6 dCi 130CV (2012) Pro: è la più completa o quasi come dotazione di optional nella versione di serie, ha bassi consumi. Contro: non conosco la Renault, non so come sia il motore, se poco performante, ha il bagagliaio più piccolo di base tra le 3
Vostri pareri/opinioni?
Grazie e ciao
possiedo una Seat Altea 2.0 TDI 140CV Stylance del 2004, che vorrei cambiare, per motivi di vecchiaia (97.000 Km, spese da afffrontare per cambio cinghia, gruppo valvola a farfalla per gas di scarico), e prospettive di usura.
Ho adocchiato, per avere una macchina con bagagliaio più capiente, 3 modelli:
- Seat Altea XL 2.0 TDI 140CV Stylance. Pro: il motore è per me una garanzia, come i consumi. Contro: un'altra Seat... sarebbe la quarta per me...
- Citroen C4 Picasso 2.0 Hdi 150CV Seduction. Pro: gli interni, le finiture, lo spazio. Contro: non ho mai avuto una Citroen, i consumi mi sembrano parecchio più alti che non la Seat, non conosco il motore in termini di performance
- Renault Scenic X-Mod Live 1.6 dCi 130CV (2012) Pro: è la più completa o quasi come dotazione di optional nella versione di serie, ha bassi consumi. Contro: non conosco la Renault, non so come sia il motore, se poco performante, ha il bagagliaio più piccolo di base tra le 3
Vostri pareri/opinioni?
Grazie e ciao