<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio su iQ 1.3 CVT Style | Il Forum di Quattroruote

Consiglio su iQ 1.3 CVT Style

Salve a tutti

sono alla ricerca di un'auto piccola, molto facile da guidare, automatica, adatta alla città e a qualche percorso collinare.
dico piccola e facile da guidare perchè non sono un gran guidatore e dopo aver subito un incidente alla gamba destra le auto a cambio manuale sono offlimits e con l'automatico dovrò frenare col sinistro (ci vorrà tempo ad abituarsi....).

Ero partito con l'idea Smart, ma per evitare di avere sempre e solo 2 posti ho poi deviato l'attenzione sulla Toyota iQ, che mi piace abbastanza, gli interni soprattutto, i pareri che leggo sono però contrastanti, e quindi vengo qui a chieder consiglio :D

Ho pensato di prendere quella con motore 1.3 99cv perchè dove abito io (entroterra Ligure) capita di fare percorsi collinari, e avere un 4 cilindri più arzillo può sicuramente aiutare. Non sarà un paragone molto valido, ma ho visto come fatico auto di amici con motori tirati, tipo una Corsa 1.0 3cilindri che muore ogni volta che siamo in 3 in salita.

L'uso che ne farei sarebbe principalmente per andare a lavoro in città (porto di Genova) durante la settimana, e fare commissioni-uscire nel week end. Comed dicevo il tipo di percorso sarà misto, per andare a lavoro autostrada "ligure tuttecurve", quindi lenta, oppure percorso cittadino, di contro basta fare pochi chilometri salendo da casa mia che iniziano i passi colinari, come si dice dalle mie parti "si va subito in mezzo ai lupi" :D

Dite che è buona scelta questa iQ?
Ho letto che dopo gli ultimi aggiornamenti che ha ricevuto è migliorata come motore e qualità degli interni rispetto alla prima versione uscita nel 2009, per questo, nonostante l'elevato costo della versione 1.3 (e pensavo di aggiungerci qualche optional, tipo navigatore) sono sempre più convinto di procedere.
Ho un po' di dubbi sul CVT, non avendo mai guidato nulla di automatico, so che è un cambio a variazione continua stile scooter (ovviamente molto più avanzato) ma non ho capito se richiede particolare "tatto" o abilità per una guida corretta.

Grazie in anticipo per chiunque risponderà e scusate per la lungaggine :)
 
Innanzitutto ciao e benvenuto :)
A tal proposito, ed anche se sembrerebbe che qualche funzione si differenzi (vedi 7 marcie preimpostate per Yaris/Verso-S ... ma il motore è il medesimo), ti inviterei già a "farti le ossa" cominciando ad attingere dal seguente link ... http://forum.quattroruote.it/posts/list/69227.page
 
Ciao e grazie per il link, mi sono letto tutto :D

Parlando più nello specifico della iQ e dell'acquisto che dovrei fare che cosa mi consigliate? faccio bene ad andare dritto sul 1.3? gli optional, molto costosi, come il navigatore integrato o le casse JBL, sono buoni o non valgono affatto la spesa maggiorata?
 
Back
Alto