<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio su AUDI A4 Avant 120 CV | Il Forum di Quattroruote

Consiglio su AUDI A4 Avant 120 CV

Salve a tutti

Sono "innamorato" di una Audi A4 Avant 120 CV ben accessoriata (sensori parcheggio, pioggia, luce, navi, BT, S/S, etc. etc.).

La macchina è di provenienza francese, è dell'ottobre 2011 e ha 85.000 km.

La richiesta è di 14.800 ? che scendono a 12.800 (più p.p. e immatricolazione siamo a 13.300) per la permuta della mia vecchia Citroen C4 1.6 HDI berlina (203.000 km, anno 2007).

La macchina per ora l'ho vista solo da fermo e in moto (ferma) e ad un primo esame della carrozzeria e degli interni è MOLTO ben messa.

Ho appuntamento per andare a provarla sabato e se mi convincerà la prova su strada sarei seriamente intenzionato a prenderla.

Mi date qualche consiglio/suggerimento? qualche piccolo dubbio mi viene dal prezzo (ottimo rispetto alla media vista su autoscout siamo 1.500-2.000 ? in meno, rispetto però alle 143 CV) e dal fatto che mi hanno straquotato la C4 (tutti gli altri interpellati mi vogliono dare 800-1.000 ?).
Puzza ??? A me la macchina piace un casino.

p.s. NON ho linkato l'inserzione da autoscout per motivi di privacy (au**multibrand.net) di questo venditore, che devo dire mi ha fatto un'impressione "tranquilla". Da tenere presente che ha un parco auto di circa 120-150 auto (molte tedesche) quasi tutte provenienti dalla Francia.
 
Ho trovato e visionato l'offerta relativa all'A4 in oggetto.

Concordo nei punti di forza: prezzo e dotazione di accessori. Tra l'altro quest'ultima era tra i punti per me da verificare, dato che in Italia il TDI da 120cv era proposto inizialmente in abbinamento ad un allestimento entry level, un po' troppo scarno. Ma non è appunto il caso di questo esemplare.

Il motore potrebbe avere prestazioni tutto sommato sufficienti, però consiglio una prova su strada per verificare di persona. Io ho avuto il 143cv e mi sarebbe piaciuto un po' di brio in più. Intendiamoci: si tratta di un motore ben dimensionato rispetto alla mole della vettura e mai in affanno, però laddove cercavo le prestazioni avrei preferito una dose extra di coppia e potenza. Il 120cv, specie nell'uso quotidiano, non è distante dal 143cv in termini di prestazioni, però consiglierei di provarlo. Occorre tuttavia notare che la percezione delle prestazioni è anche un fattore soggettivo: conta il termini di paragone e le proprie esigenze/aspettative.

Lascio per ultimo l'aspetto più critico: l'incertezza sul passato della vettura. Questo espone ad un rischio potenzialmente maggiore. Se proprio sei convinto su questo specifico esemplare, consiglio una valutazione della vettura il più possibile completa, verificando in particolare documentazione, chilometraggio e stato d'usura.
 
Ciao e grazie per l'incoraggiante completa risposta.

Martedì pomeriggio andrò a fare la prova su strada con un collega esperto di auto.
Se mi convincerà lascerò 4-500 ? di acconto per bloccare la macchina.

Prenderò poi nota del n. di matricola dell'auto per provare a prendere informazioni più dettagliate.
E qui domanda complicata.
Ma posso recarmi presso un'officina autorizzata Audi e far fare una ricerca su quel numero di matricola? Anche regalando qualcosa (20? ?) a chi mi farà questa cortesia? Oppure esiste qualche servizio web che può aiutarmi?
 
La prima forma di tutela è quella di visionare il libretto di manutenzione dell'auto in modo da verificare la cronologia dei tagliandi. Se questo non fosse disponibile o risultasse alterato, cresce il dubbio sull'effettivo chilometraggio reale del veicolo.

Presso un service Audi si può fare una verifica tramite il numero di telaio sullo storico della vettura, tuttavia non è detto che siano disposti a farlo per non avere, evidentemente, eventuali coinvolgimenti legali. Per me è una via che comunque merita di essere provata, ma mi porterei avanti contattando uno o più service già da domani anticipando il controllo che vorresti fare il giorno successivo.
Escludo la possibilità di utilizzare servizi web poiché occorre consultare la banca dati Audi il cui accesso, tramite software e portale dedicati, è consentito solo a chi opera nella rete ufficiale di assistenza.

Raccomando un'ispezione della vettura il più possibile accurata, sia staticamente che provandola ed essendo di provenienza estera, occorre verificare che siano state espletate tutte le pratiche burocratiche del caso.
 
Più che il libretto, facilmente falsificabile, sarebbe bello poter vedere le fatture dei tagliandi...

Io personalmente dei francesi non mi fiderei... Ma solo perchè mi stanno antipatici... :D
 
AndreaFlanaghan ha scritto:
Dalle foto sembra avere gomme da neve all'anteriore (disegno a freccia) e Michelin estive dietro. Ed anche una bella riga sul cofano.

Ho riguardato l'offerta direttamente sul sito del rivenditore sfruttando delle immagini di qualità decisamente migliore e caspita, hai proprio ragione!

Un treno di gomme miste (estive-invernali) è assolutamente sconsigliabile per le negative ripercussioni sul comportamento dinamico del veicolo in curva. In particolare in condizioni di bassa aderenza l'auto tenderà ad essere instabile.
La riga sul cofano, è un discorso secondario rispetto a quello menzionato della sicurezza di marcia, ma indubbiamente non è un bel biglietto da visita.
 
Back
Alto