Buongiorno,
sto valutando l' acquisto di una Fiat Bravo 1.6 Mjt 105 CV del 2010.
210000 km percorsi a € 3500.
La maggior parte delle persone a cui ho chiesto, mi hanno detto che ne ha tantissimi e che avrò problemi con le parti in gomma. Sinceramente non mi intendo delle parti in usura di cui mi hanno parlato, ma fino a 3 giorni fà pensavo che un motore a diesel, specie se più grande, facesse molti più km di un motore a benzina.
Faccio circa 25000 km in due anni, volevo che arrivasse almeno a 5 anni.
Non è mai stata incidentata, i consumi sono buoni, tagliandi originali e alla consegna mi fanno il tagliando,
Chi la vende è un autosalone serio che non tratta scassoni però forse avevo troppe aspettative positive io, chiedo a voi esperti cosa ne pensate.
Devo guardare altro ?
Mi è stato consigliato piuttosto di prendere un benzina 1.2 Fiat Idea del 2006 con 130000 km e revisione da fare subito ora perchè non l'hanno revisionata a fine giugno, da come vedo e non può circolare.
Per principio non mi sembra corretto ometterlo, non mi pare una mossa professionale del rivenditore,e non voglio sorprese in revisione, dato che la distribuzione non è mai stata fatta.
€ 3000
Sono un pò confusa, non è una persona che me lo ha detto, ma 5 che mi continuano a dire che se andrò incontro a problemi grossi.
Considerando che ora dalle mie parti si trovano macchine a 3000 euro con più di 15 anni con tanti km a benzina, non mi sembrava male mettere 500 euro in più e provare un turbo diesel.
Voi che dite ? Prendo o lascio ?
Grazie
sto valutando l' acquisto di una Fiat Bravo 1.6 Mjt 105 CV del 2010.
210000 km percorsi a € 3500.
La maggior parte delle persone a cui ho chiesto, mi hanno detto che ne ha tantissimi e che avrò problemi con le parti in gomma. Sinceramente non mi intendo delle parti in usura di cui mi hanno parlato, ma fino a 3 giorni fà pensavo che un motore a diesel, specie se più grande, facesse molti più km di un motore a benzina.
Faccio circa 25000 km in due anni, volevo che arrivasse almeno a 5 anni.
Non è mai stata incidentata, i consumi sono buoni, tagliandi originali e alla consegna mi fanno il tagliando,
Chi la vende è un autosalone serio che non tratta scassoni però forse avevo troppe aspettative positive io, chiedo a voi esperti cosa ne pensate.
Devo guardare altro ?
Mi è stato consigliato piuttosto di prendere un benzina 1.2 Fiat Idea del 2006 con 130000 km e revisione da fare subito ora perchè non l'hanno revisionata a fine giugno, da come vedo e non può circolare.
Per principio non mi sembra corretto ometterlo, non mi pare una mossa professionale del rivenditore,e non voglio sorprese in revisione, dato che la distribuzione non è mai stata fatta.
€ 3000
Sono un pò confusa, non è una persona che me lo ha detto, ma 5 che mi continuano a dire che se andrò incontro a problemi grossi.
Considerando che ora dalle mie parti si trovano macchine a 3000 euro con più di 15 anni con tanti km a benzina, non mi sembrava male mettere 500 euro in più e provare un turbo diesel.
Voi che dite ? Prendo o lascio ?
Grazie