<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio su 500 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio su 500

Ciao ragazzi sono poco pratico di forum. :oops:
Comunque stavo pensando di acquistare una 500 per mia moglie in cambio della nostra vecchia(ma ultra resistente)punto classic del 2004.
Non avremmo necessità di fare molti km perchè siamo intorno ai 7000 all'anno e quindi l'auto dovrebbe usarla solo lei ;) tranne qualche giretto mio.
Come motori cosa mi consigliate?L'ormai eterno 1.2 da 69cv o il 0.9 twin air?
Ci sono particolaro problemi con il 2 cilindri o vado sul sicuro?Consumi?
Prezzi per una versione base + clima?Forse ho chiesto troppo... :shock: un ringraziamento anticipato a chi avrà la bontà di rispondermi
 
Brainiac ha scritto:
Ciao ragazzi sono poco pratico di forum. :oops:
Comunque stavo pensando di acquistare una 500 per mia moglie in cambio della nostra vecchia(ma ultra resistente)punto classic del 2004.
Non avremmo necessità di fare molti km perchè siamo intorno ai 7000 all'anno e quindi l'auto dovrebbe usarla solo lei ;) tranne qualche giretto mio.
Come motori cosa mi consigliate?L'ormai eterno 1.2 da 69cv o il 0.9 twin air?
Ci sono particolaro problemi con il 2 cilindri o vado sul sicuro?Consumi?
Prezzi per una versione base + clima?Forse ho chiesto troppo... :shock: un ringraziamento anticipato a chi avrà la bontà di rispondermi
Sulla 500 il 1.2 fire se la cava egregiamente.
Il twinair ha prestazioni superiori e consumi simili, ma e' piu' rumoroso e costa circa 1300 euro in piu'.
 
Accidenti che velocità di risposta :D quindi l'esperienza con la mia punto direbbe a gran voce 1.2... :D ma la versione abarth in che motorizzazioni è disponibile?Tranquilli non voglio far fuori mia moglie dandogli in mano quell'auto :D :D :D
 
noi abbiamo la TwinAir, una delle prime prese e non abbiamo avuto problemi.

Mi sento di consigliartela. Va bene anche la 500 1.2 comunque, più lenta ma il motore è più regolare.

La Abarth è decisamente un'altra auto... col suo 1.4 turbo da 135cv è decisamente brillante inoltre ha un bel look e sound ma costa decisamente di più.
 
Brainiac ha scritto:
Ciao ragazzi sono poco pratico di forum. :oops:
Comunque stavo pensando di acquistare una 500 per mia moglie in cambio della nostra vecchia(ma ultra resistente)punto classic del 2004.
Non avremmo necessità di fare molti km perchè siamo intorno ai 7000 all'anno e quindi l'auto dovrebbe usarla solo lei ;) tranne qualche giretto mio.
Come motori cosa mi consigliate?L'ormai eterno 1.2 da 69cv o il 0.9 twin air?
Ci sono particolaro problemi con il 2 cilindri o vado sul sicuro?Consumi?
Prezzi per una versione base + clima?Forse ho chiesto troppo... :shock: un ringraziamento anticipato a chi avrà la bontà di rispondermi

Prendi quella che vuoi, scegli comunque una delle utilitarie + belle, personali e vanamente imitate (Adam, futura Twingo...) del mercato, nonchè da sempre (dal 2007...) caratterizzata da una buona macroaffidabilità.
Però, visto che ci sei e che il cinquino è x la compagna, scegli allestimento e colori vivaci, la macchina li merita!
Saluti
 
Ciao, tra le 2 io sceglierei la 1.2 aspirata, tuttavia cerco cmq di metterti la pulce nell'orecchio, ovvero, con i km che percorre la tua signora, ampiamente sotto i 15000 l'anno nn vedrei una bestemmia orientarsi sulla 1.4 100cv aspirata o addirittura sull'abarth....
Certo, da nuove costano di più tuttavia sono sicuro che cercando un pochino potresti trovare delle km zero o semestrali ad un buon prezzo....
Quantomeno nn t troveresti mai a corto di cavalli o cmq a disagio e considera in oltre, almeno x l'abarth, la capacità di conservare un certo valore anche in futuro, quasi sicuramente infatti tra un 15 o 20 anni sarà un po' come le uno turbo e le punto gt oggi, ovvero piuttosto ricercate ed ambite....
 
ho guidato spesso sia la 500 1.2 che il TA. Allora il TA è un'altra cosa: brillante, brioso, veloce, ma consuma più del 1.200 fire che è più pigro, pastoso regolare e per l'appunto parco.

Allestimento io ti consiglio il più bello lounge, ha tutto di serie e non costa una follia.Ecco un buon compromesso tra costi e capricci, una lounge 1.2

:)
 
Ho provata per una settimana a noleggio il 1,2 69 cv, è mi piaciuto molto, bello allegro e consumi nel misto sui 18/19 km litro.
Dalle prove e dati sui consumi letti in giro, pare che il Twinair sia avvantaggiato nei consumi in città, quindi sta a te considerare anche in base al suo utilizzo.
 
Ragazzi ,vi ringrazio per i mille consigli :D Da quel che ho capito in ogni modo casco in piedi :D Vediamo allora quali offerte ci sono per i concessionari e poi con calma si decide.Certo,se penso che ieri ho lavato i sedili della vecchia Punto,all'autolavaggio,e dopo tanti anni e battaglie sembrano appena usciti dalla concessionaria :p
Io per carattere sò già che se spenderò qualche euro in più lo butterò su un motore piuttosto che su un'allestimento.In fondo l'auto è fatta per portarci a spasso no? ;)
Naturalmente mia moglie la penserà all'esatto opposto :rolleyes:
 
L'unica cosa che ti posso consigliare, qualsiasi motore tu scelga, è di non risparmiare sulla sicurezza:
prenditi l'ESP e tutti gli airbag disponibili.
 
Allora,rieccomi qui. :D
Ho fatto un po di giri ed ho valutato un po dì offerte tra nuove in pronta consegna e km0.
Purtroppo la confusione regna ancor di più.A seconda del venditore che mi trovavo davanti sentivo una favola diversa.Sono venuti fuori dei preventivi alquanto sconcertanti.Ovvero una vettura km0 a parità di allestimento mi veniva a costare uguale ad un nuovo scontato(calcolando anche il trapasso).Ma non dovrebbero almeno levare almeno l'iva?
Se devo prendere una vettura già targata da qualche mese a stò punto ne prendo una nuova di pacca.Però capite che qualcosa non torna?...
Tra poco mi sà che mi conviene prendere una punto 2012 :rolleyes: In ogni caso sono ancora fuori dal budget preventivato :?
A mia moglie ultimamente piace la Picanto come quella di una sua collega,e insiste che costa molto meno,ma sinceramente non mi fido di roba extra europa..Che qualcuno gli spieghi cosa succede quando ti servono i ricambi o perchè certe auto costano meno di altre :D
 
Brainiac ha scritto:
Allora,rieccomi qui. :D
Ho fatto un po di giri ed ho valutato un po dì offerte tra nuove in pronta consegna e km0.
Purtroppo la confusione regna ancor di più.A seconda del venditore che mi trovavo davanti sentivo una favola diversa.Sono venuti fuori dei preventivi alquanto sconcertanti.Ovvero una vettura km0 a parità di allestimento mi veniva a costare uguale ad un nuovo scontato(calcolando anche il trapasso).Ma non dovrebbero almeno levare almeno l'iva?
Se devo prendere una vettura già targata da qualche mese a stò punto ne prendo una nuova di pacca.Però capite che qualcosa non torna?...
Tra poco mi sà che mi conviene prendere una punto 2012 :rolleyes: In ogni caso sono ancora fuori dal budget preventivato :?
A mia moglie ultimamente piace la Picanto come quella di una sua collega,e insiste che costa molto meno,ma sinceramente non mi fido di roba extra europa..Che qualcuno gli spieghi cosa succede quando ti servono i ricambi o perchè certe auto costano meno di altre :D

Non è mica detto che la Picanto debba scassarsi ed i ricambi non li regala nemmeno la Fiat.

Detto ciò siamo su 2 livelli diversi per un'infinità di cose ... il cinquino è lui la Picanto una delle tante, seppur valide, utilitarie.

Se il prezzo non è la discriminante la scelta è una sola ... almeno per me
 
procida ha scritto:
Brainiac ha scritto:
Ciao ragazzi sono poco pratico di forum. :oops:
Comunque stavo pensando di acquistare una 500 per mia moglie in cambio della nostra vecchia(ma ultra resistente)punto classic del 2004.
Non avremmo necessità di fare molti km perchè siamo intorno ai 7000 all'anno e quindi l'auto dovrebbe usarla solo lei ;) tranne qualche giretto mio.
Come motori cosa mi consigliate?L'ormai eterno 1.2 da 69cv o il 0.9 twin air?
Ci sono particolaro problemi con il 2 cilindri o vado sul sicuro?Consumi?
Prezzi per una versione base + clima?Forse ho chiesto troppo... :shock: un ringraziamento anticipato a chi avrà la bontà di rispondermi

Prendi quella che vuoi, scegli comunque una delle utilitarie + belle, personali e vanamente imitate (Adam, futura Twingo...) del mercato, nonchè da sempre (dal 2007...) caratterizzata da una buona macroaffidabilità.
Però, visto che ci sei e che il cinquino è x la compagna, scegli allestimento e colori vivaci, la macchina li merita!
Saluti
Sono perfettamente daccordo...sara' un particolare da poco x molti, ma come si fa' a comprare un'auto come la 500 con un colore triste e convenzionale?
la 500 e' per aspetto e mission un'auto gioiosa e appunto merita colori allegri
Saluti
 
Io nel 2009 ero nella tua esatta condizione, seconda auto per fare pochi chilometri, ed abbiamo scelto quella che secondo noi era la più bella e sfiziosa sul mercato: una 500!!!!! Abbiamo preso la versione pop, 1.2 colore giallo :D
Ne siamo ultra soddisfatti, penso che durante l'estate raggiungerà i 20.000 km
 
Back
Alto