<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio scelta ammortizzatori x croma 2005 150cv | Il Forum di Quattroruote

Consiglio scelta ammortizzatori x croma 2005 150cv

Salve devo cambiare ammortizzatori su croma 150cv
,premetto che qui le strade sono piene di buche,quindi vorrei evitare che la macchina diventi troppo rigida, ho cerchi da 18 e gomme 225 45 18 ,quindi sento ogni piccola disconessione del terreno...

non mi interessa la sportivita,anche perche di rado supero i 150km/h
voglio solo un auto comoda e che non si sentono le asperità del terreno..

girando per gli autoricambi mi hanno consigliato i monroe original a olio,i kayaba e i trw e sconsigliato i bilstein b4 (irrigidiscono la macchina dicono)


cosa ne pensate?mi potreste aiutare con qualche vostra esperienza?
 
Il mio parere è che se il tuo intento è di ammorbidire l'assetto dell'auto col solo ammortizzatore puoi fare ben poco ,non'è che si può decidere a piacere la taratura dell'ammortizzatore , il tuo ammortizzatore deve avere un compromesso di taratura in funzione delle sospensioni corsa e durezza delle molle della tua auto, complice anche il diametro di 18" dei cerchi che costringe a montare gomme con spalla molto ribassata.Le marche ? è tutto un bla bla ci sono validi e scadenti sempre della stessa marca , io personalmente ho provato spesso i monroe per alcuni modelli di Fiat ,costano meno ma li ho trovati scadenti durano meno degli originali.
 
quindi lasciando le molle e l'assetto originale mi consigli qualche modello specifico?
ad esempio i reflex della monroe?? oppure i kayaba excel g???
oppure mi consigli di mettere anche le molle??
 
Ho i Kayaba sulla Bravo da 80.000 km e 4 anni, perfetti (forse meglio degli originali). Al tuo posto per migliorare il comfort cambierei ammortizzatori e passerei a dei cerchi di diametro più piccolo; il passaggio da 18 a 17 non penso sia proficuo, forse il 16 (pugno in un occhio) è quello che ti garantirebbe il maggior comfort oltretutto vedo che è possibile montare due misure di pneumatici le comunissime ed economicissime 205/55 R16 91V oppure 215/55 R16 93W
 
Il mio parere è che se il tuo intento è di ammorbidire l'assetto dell'auto col solo ammortizzatore puoi fare ben poco ,non'è che si può decidere a piacere la taratura dell'ammortizzatore , il tuo ammortizzatore deve avere un compromesso di taratura in funzione delle sospensioni corsa e durezza delle molle della tua auto, complice anche il diametro di 18" dei cerchi che costringe a montare gomme con spalla molto ribassata.Le marche ? è tutto un bla bla ci sono validi e scadenti sempre della stessa marca , io personalmente ho provato spesso i monroe per alcuni modelli di Fiat ,costano meno ma li ho trovati scadenti durano meno degli originali.
Quoto.
Auto di 13 anni (con i silent block che te li saluto..) su cerchio da 18'.... se la si vuole meno sensibile alle asperità secche conviene ridurre il cerchione a 17' o 16', farà sicuramente più questo che non un treno di ammortizzatori nuovi. Per la taratura di questi ultimi, o si rimettono quelli originali altrimenti dei kayaba o sempre qualcosa con taratura similare all'originale, ad ammorbidire quest'aspetto si rischia di compromettere il comportamento stradale.
 
Back
Alto