<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio Punto EVO | Il Forum di Quattroruote

Consiglio Punto EVO

Buonasera a tutti, per esigenze lavorative sto valutando di cambiare auto. Attualmente ho una Nissan Micra del 2004 con solo 125000 km. Per lavoro devo fare minimo 150 km al giorno su strade extraurbana/autostrada. La micra purtroppo essendo un 1.0 benzina con 65cv non è la macchina più adatta a fare questo tipo di percorso. Ho trovato una punto evo del luglio del 2010 1.3 mjt 95 cv con 98000 km, dando in permuta la micra sono riuscito ad ottenere un prezzo di 4300 euro. Secondo voi è buono come prezzo? Mi consigliate tale macchina? Il 1.3 mjt ho sentito che è un ottimo motore sia a livello di consumi che di affidabilità se fatta la sua manutenzione ordinaria. Non avendo mai avuto una macchina turbo, ho paura di trovarti tra non molto a dovere cambiare la turbina. Mediamente quanto dura una turbina di un 1.3 mjt?
 
Il mio parere pur non vedendo le condizioni della Micra e della punto comunque usata,che con 4300 euro che dovresti sborsare con la tua micra ci fai 50000 Km gratis,per la durata delle turbine non esiste un decalogo, dipende da diversi fattori.
 
ottima auto per motore, comfort e abitabilità, il prezzo mi sembra adeguato ma bisognerebbe verificare l'allestimento. Verifica anche i km effettivi, 98mila in 7-8 anni non sono tantissimi per un diesel.
La turbina non è un grande problema, devi solo utilizzare alcune accortezze: non superare i 2mila giri fino a quando il motore non è caldo, non spegnere l'auto immediatamente dopo una "tirata", cambiare l'olio ogni 15-20mila km o anche una volta all'anno
 
Il mio parere pur non vedendo le condizioni della Micra e della punto comunque usata,che con 4300 euro che dovresti sborsare con la tua micra ci fai 50000 Km gratis,per la durata delle turbine non esiste un decalogo, dipende da diversi fattori.
Se non è messa male la Micra, la porterei anch'io a fine vita (al primo grave problema), e punterei più avanti ad un'auto più giovane (la Punto ne ha già 7 e i km dichiarati sono pochini per un diesel, ne ho fatto altrettanti nello stesso tempo con un 1200 benzina...).
Senza contare che ci si mette in casa un'auto che non si conosce, con possibili problemi nascosti, come tutti gli usati.
 
Se non è messa male la Micra, la porterei anch'io a fine vita (al primo grave problema), e punterei più avanti ad un'auto più giovane (la Punto ne ha già 7 e i km dichiarati sono pochini per un diesel, ne ho fatto altrettanti nello stesso tempo con un 1200 benzina...).
Senza contare che ci si mette in casa un'auto che non si conosce, con possibili problemi nascosti, come tutti gli usati.
Infatti vorrei cambiare la micra perché dovrei sostenere delle importanti spese. Dovrei sostituire il corpo farfallato, le sospensioni, la cinghia dei servizi e tutti i 4 pneumatici. Andando a spendere circa 1500 euro, spesa che non vorrei affrontare visto l'età del veicolo e le mie esigenze di utilizzo. Cercando su internet ho trovato una punto 2012, il modello dopo la punto evo, sempre stesso motore però di maggio 2013 con 53000 km a 7000 euro, dando in permuta la micra spero di riuscire a portarla a casa a 5500 euro. Non mi sembra male come prezzo. Voi cosa ne pensate?
 
Il prezzo non è male ma il dubbio è sempre quello: un diesel che percorre meno di 10mila km all'anno è un pò strano.

Per il resto ti posso riportare la mia esperienza visto che anche io ho acquistato una Punto usata poco più di un anno fa (anzi, è la seconda che acquisto in pochi anni, visto il furto della prima....).

Presa a 90mila km, oggi ne ho 112mila e mi ritengo soddisfatto. Il motore è vivace e parco nei consumi se non vai a manetta. A me sembra un pò più rumoroso rispetto ad altri diesel di pari cilindrata ma credo sia una caratteristica "normale" dei multijet.

Con un percorso misto (molta città) se sto attento arrivo anche ai 18/19 al litro.

La guidabilità la ritengo buona. Si guida facilmente in città e tiene bene la strada fuori, lo sterzo è abbastanza diretto (certo nulla a che vedere con certe sportive al top in questo aspetto...)

Ad oggi nessun problema grave. Importante è usare un buon olio e cambiarlo ogni 15/max 20mila km per salvaguardare la vita della catena (che ha un tenditore idraulico) e della turbina.
 
Ultima modifica:
Infatti vorrei cambiare la micra perché dovrei sostenere delle importanti spese. Dovrei sostituire il corpo farfallato, le sospensioni, la cinghia dei servizi e tutti i 4 pneumatici. Andando a spendere circa 1500 euro, spesa che non vorrei affrontare visto l'età del veicolo e le mie esigenze di utilizzo. Cercando su internet ho trovato una punto 2012, il modello dopo la punto evo, sempre stesso motore però di maggio 2013 con 53000 km a 7000 euro, dando in permuta la micra spero di riuscire a portarla a casa a 5500 euro. Non mi sembra male come prezzo. Voi cosa ne pensate?
Per me meglio della precedente, sulla carta, anche se è strano che abbia così pochi km.
Verifica che abbia fatto i tagliandi e i km che devono essere riportati.
Oltre a tutte le verifiche di rito in una vettura usata.
 
secondo me ti troverai bene, quel motore nella sua versione da 95CV ha raggiunto la piena maturità, è brillante affidabile ed estremamente parco.

Quanto ai km, boh io ho una ypsilon MJ diesel e di Km ne faccio ben pochi (l'auto quest'anno fa 10 anni e sono a quota 94mila) la presi usata di 7 e ne aveva 78 mila e non so se li abbiano o meno taroccati, ma fin'ora non ho avuto il minimo problema. Tutto questo per dire che non è detto necessariamente che diesel implichi necessariamente percorrenze da rappresentante
 
Back
Alto