Buongiorno a tutti,
possiedo da Maggio 2018 una nuova Audi A3: l'auto devo dire che è veramente fatta bene, interni curati, rumorosità ai minimi, confort di marcia egregio, abitabilità buona.
Purtoppo però sono incappato in un problema non banale: un mese fa sono stato per un week end in alta montagna, molta neve e ghiaccio. L'auto è rimasta per due giorni al freddo e sotto una decina di centrimetri di neve.
Alla riaccensione della macchina per rientrare a casa il computer di bordo mi ha segnalato un'anomalia al led della luce di posizione del faro anteriore destro che infatti ho verificato non funzionare più.
Il giorno dopo mi sono anche accorto che era presente un'infiltrazione d'acqua molto vistosa nel faro.
Per farla breve, portata la macchina in officina ufficiale Audi il meccanico mi ha diagnosticato che si era svitato uno dei due tappi che chiude il vano del faro (quallo usato per la manutenzione delle lampade) che ha causato l'infiltrazione e quindi la rottura della luce e della centralina.
Qualche giorno fa è arrivata la risposta di Audi che non prevede l'operazione in garanzia ed un preventivo di circa 1.200,00€.
Ora mi dico, possibile che dopo quasi un anno di utilizzo del mezzo, acquazzoni e lavaggi vari, il problema si presenti solo ora? Inoltre la macchina l'ho comprata (nuova) da un rivenditore non ufficiale, il concessionario Audi al quale ho fatto verificare il problema mi ha detto che se avessi comprato l'auto da loro avrebbero risposto del danno perchè questi sono controlli di preconsegna del veicolo (controllare la chiusura dei tappi del faro?!?!) ma in questo caso non ci possono fare nulla.
Qualcuno ha qualche consiglio da darmi su come comportarmi per cercare di non sborsare una cifra folle per un led?
grazie,
Davide
possiedo da Maggio 2018 una nuova Audi A3: l'auto devo dire che è veramente fatta bene, interni curati, rumorosità ai minimi, confort di marcia egregio, abitabilità buona.
Purtoppo però sono incappato in un problema non banale: un mese fa sono stato per un week end in alta montagna, molta neve e ghiaccio. L'auto è rimasta per due giorni al freddo e sotto una decina di centrimetri di neve.
Alla riaccensione della macchina per rientrare a casa il computer di bordo mi ha segnalato un'anomalia al led della luce di posizione del faro anteriore destro che infatti ho verificato non funzionare più.
Il giorno dopo mi sono anche accorto che era presente un'infiltrazione d'acqua molto vistosa nel faro.
Per farla breve, portata la macchina in officina ufficiale Audi il meccanico mi ha diagnosticato che si era svitato uno dei due tappi che chiude il vano del faro (quallo usato per la manutenzione delle lampade) che ha causato l'infiltrazione e quindi la rottura della luce e della centralina.
Qualche giorno fa è arrivata la risposta di Audi che non prevede l'operazione in garanzia ed un preventivo di circa 1.200,00€.
Ora mi dico, possibile che dopo quasi un anno di utilizzo del mezzo, acquazzoni e lavaggi vari, il problema si presenti solo ora? Inoltre la macchina l'ho comprata (nuova) da un rivenditore non ufficiale, il concessionario Audi al quale ho fatto verificare il problema mi ha detto che se avessi comprato l'auto da loro avrebbero risposto del danno perchè questi sono controlli di preconsegna del veicolo (controllare la chiusura dei tappi del faro?!?!) ma in questo caso non ci possono fare nulla.
Qualcuno ha qualche consiglio da darmi su come comportarmi per cercare di non sborsare una cifra folle per un led?
grazie,
Davide