<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio preacquisto Nuova Auris a Benzina | Il Forum di Quattroruote

Consiglio preacquisto Nuova Auris a Benzina

Salve a tutti,
scrivo per chiedere qualche informazione a chi possiede la Nuova Auris per decidere meglio quale versione comprare.

La mia intenzione è quella di acquistare una Auris 1.6 a benzina versione Active.
Abitando in campagna, quotidianamente non percorro molti chilometri e quasi sempre il percorso è extraurbano

La versione ibrida costa troppo per le mie tasche e comunque non credo sia la scelta ideale per il mio tipo di utilizzo quindi mi sono rivolto alla versione 1.6 a benzina.

Ora la mia domanda è: secondo voi il cambio automatico su questa versione può essere una valida soluzione?
A causa di problemi alle caviglie cerco il modo di sollecitarle il meno possibile.

In Italia mi sembra che questa Auris non viene fornita col cambio automatico (+ cruise control), ma in Slovenia sì (abito relativamente vicino) .... vi chiedo di tralasciare questo dettaglio e parlare solamente del cambio automatico o manuale.

In generale quali sono i pro e quali i contro?

Grazie a tutti quelli che mi aiuteranno.

MVX
 
in italia c'è la ibrida in offerta a 19.350?, la benzina supera i 20.000? e dovresti farti fare uno sconto di qualche migliaio di euro dalla concessionaria anche solo per raggiungere il costo dell'ibrida.
Sono andato a vedere il sito sloveno di toyota, siccome ci sono un sacco di allestimenti ho scelto il 1.6 automatico a circa metà lista e il prezzo deve essere comunque tagliuzzato tramite sconti vari (perché inizierebbe a convenire rispetto all'ibrida se costasse almeno 2000? in meno e/o avesse più equipaggiamenti importanti) comunque l'automatico è il multidrive ( un cvt) ed è sicuramente un automatico migliore di quello montato sempre sulle diesel toyota (mmt), ma non può eguagliare il PSD (power split device) montato sulle loro ibride, infatti quest'ultimo oltre ad unire i diversi motori senza tanti fronzoli, ha anche molti pregi che nessun cambio può raggiungere (i pregi del cvt ma non i suoi difetti, composto da poche parti, più fluido) .
 
marvix ha scritto:
può essere una valida soluzione?
Rispondo a questa tua domanda che mi sembra il fulcro del tuo thread: si, per me il cambio automatico da un bel valore aggiunto all'auto, nella vita di tutti i giorni è una bella comodità se aggiungi che hai qualche problema alle caviglie te lo raccomando non una ma due volte!
Poi comunque il cvt è molto affidabile, certo se cerchi sportività devi andare altrove, ma se la sportività non è tra le richieste, ma tra le richieste c'è comodità e confort, beh, vai pure di cvt toyota.
Questo imho!
 
Neanche da chiedere ;) : assolutamente ibrida e quindi automatica.
Preferire un'Auris e lasciarsi scappare il valore aggiunto della motorizzazione ibrida è una follia! :rolleyes:
 
Grazie 1000 per le risposte!
Le risposte di Xator e Chutetsu sono proprio quello che sto cercando .... delle opinoni sul cambio, x permettermi di valutare.

Purtroppo le proposte che ho ricevuto sono diverse e sia in Italia che in Slovenia la versione 1.6 Active a benzina costa meno.

In particolare l'offerta Slovena per questo modello è estremamente vantaggioso rispetto alla ibrida: prezzo minore e + optional.
Non so perchè, no chiedetemi come mai, ma vi assicuro che ora è così.

Per questo vi chiedo di continuare a concentrarvi sul tipo di cambio.
Io non ho mai posseduto auto con cambio automatico, quindi mi chiedo se ci siano dei contro e quali sono i pro.

Ad esempio, in un sorpasso, secondo voi, quest'auto con questo motore con cambio automatico avrà il giusto spunto?

sandro63s dice di puntare ad una ibrida. Ma non potendo permettermelo, secondo te non merita pensare ad una Auris 1.6 a benzina?

Grazie
MVX
 
Risparmierei circa 2000 euro , avendo tra l'altro + optional (SIPA, Cruise control...)

Ma ora cerchiamo di tornare in tema per cortesia .... a me servono opinoni di chi ha il cambio automatico.

Io cerco pareri sul cambio automatico .... in situazioni di sorpasso, in salita ecc ecc

Grazie
 
marvix ha scritto:
Per questo vi chiedo di continuare a concentrarvi sul tipo di cambio.
Io non ho mai posseduto auto con cambio automatico, quindi mi chiedo se ci siano dei contro e quali sono i pro.

Ad esempio, in un sorpasso, secondo voi, quest'auto con questo motore con cambio automatico avrà il giusto spunto?

sandro63s dice di puntare ad una ibrida. Ma non potendo permettermelo, secondo te non merita pensare ad una Auris 1.6 a benzina?

Grazie
MVX

i cambi a variazione continua non hanno problemi di sorpassi (ovvero cambiate malefiche, pensa che ancor oggi su molti cambi automatici c'è il problema della cambiata ma è stato risolto a metà su molte auto con un kickdown appena si richiede potenza), salite (forse più per le discese rispetto ad un manuale, ma anche qui i cvt se la cavano meglio di altri cambi automatici), poi non avendo lo stacco e la diminuzione dei giri il sorpasso, l'imbocco in una strada, le salite etc saranno fluide e più filanti di una auto con cambio normale e/o automatico classico.

Il cvt come ho già detto è un po' meno confortevole come acustica (raggiunge prestissimo i giri massimi) e potrebbe avere dei problemi rispetto al power split device ibrido essendoci più roba (che il psd non ha, ci sono solo 6 ingranaggi) e una cinghia (di metalli vari però):

PSD http://www.youtube.com/watch?v=dLNDGUISTYM

CVT http://www.youtube.com/watch?v=c47caRqbbnE

ps. BONUS: http://eahart.com/prius/psd/

EDIT: hai detto che per 2000? in meno ti danno qualcosa in più ma analizziamo: 1) il sipa sei fortunato riuscirai ad usarlo una volta o due in tutta la vita dell'auto (sopratutto visto che siamo in italia), sia per la lentezza che per le esigenze quasi millimetriche. 2) il cruise control va bene se devi fare molti km (cosa che con quel tipo di cambio, ma anche con il cvt classico, non pesa quasi per nulla lasciar il "piede a peso morto" sull'acceleratore) in una strada veloce,dritta e senza tanto traffico, cosa che dai tuoi commenti non sembra essere così.
Poi non so il resto degli accessori che ci sono ma questi due li reputo alquanto inutili nel tuo caso e parzialmente inutili in generale (sopratutto su una auto di questo tipo).

Quindi pensaci bene perché alla fine la differenza la fa solo il sistema ibrido, per il resto l'auto è molto simile (cioè non è come scegliere tra benzina e diesel una manuale e una automatica, bisogna scegliere solo se si vuole con o senza ibrido, preferisci una piccola spesa in più al momento d'acquisto ma un recupero veloce? prendi ibrida, oppure un minore prezzo iniziale e un conseguente esborso maggiore nel tempo? prendi benzina cvt multidrive s)

Potresti anche cercarti semi-nuove e km0, eccoti qualche esempio:

AS24
 
gli automatici sono avvolti da pregiudizi...

nel mio ufficio ne abbiamo conquistate 3 nonostante molti detrattori... i quali, POI, sono quelli che non volevano più scendere... (va bè sono anche 2 DSG con dietro un
un bel 3.000 tdi v6... ed una cvt con 140 cv...)

gli unici che li odiano sono gli smanettoni incalliti, gente sportiva che vive di corse, rally, prove e che ha la pista nel dna...

per tutti gli altri, una volta provato, non si torna più indietro....
 
Qui mi state portando sulla ibrida!!! :):)

Comunque emerge abbastanza chiaramente che il cambio automatico viene consigliato da tutti .... quindi mi sa che opterò per questa scelta.

Rispondo a Xator:

In effetti hai ragione, certi optional che mi sono stati offerti, molto probabilmente non li utilizzerò mai .... o raramente.... quindi hanno un'utilità pari a zero.
Nel caso potrei chiedere che non vengano inseriti nel pacchetto .... ma questo porterà ad un ulteriore risparmio comprando la 1.6 benzina rispetto alla ibrida.

Visto che la ibrida viene così fortemente consigliata, ho calcolato a spanne che in circa 4/5 anni rientrerei della maggiore spesa iniziale.
Il fatto è che in questo momento i 20.500 euro mi mi chiedono per una auris ibrida sono decisamente troppi x le mie attuali finanze.

Non ho ancora parlato di finanziamenti con i concessionari , quindi non so bene quante e quali possono essere le rate mensili (qualcuno sa dirmi qualcosa?) ... ma non vorrei trovarmi a dover sborsare troppi soldi mensilmente.

Ho chiesto ai concessionari se dispongono di Ibride a km0 o usate , ma al momento proprio non ne hanno.

Quindi un'ultima domanda .... ma la versione a benzina con cambio automatico , pur sapendo che consuma di + non vale la pena secondo voi??
 
marvix ha scritto:
Risparmierei circa 2000 euro , avendo tra l'altro + optional (SIPA, Cruise control...)

Ma ora cerchiamo di tornare in tema per cortesia .... a me servono opinoni di chi ha il cambio automatico.

Io cerco pareri sul cambio automatico .... in situazioni di sorpasso, in salita ecc ecc

Grazie
Il cambio automatico dell'ibrida va molto bene. Non so però se è lo stesso tipo di quello montato sul 1.6 a benzina.
Nelle accelerazioni ti porta subito il motore a 1000 per poi farci arrivare anche la vettura, nei sorpassi non ha indecisioni, se poi guidi in modalità "power" risponde in maniera quasi rabbiosa. Nessun problema neppure nelle salite, piuttosto è in discesa che manca completamente il freno motore e a poco aiuta mettere il cambio nella posizione "B". Per quanto riguarda il suo utilizzo pratico è una levetta piccola alla quale basta dare un colpetto in su o in giù, anche in leggero movimento, per passare da marcia avanti a marcia indietro e viceversa.
 
marvix ha scritto:
Il fatto è che in questo momento i 20.500 euro mi mi chiedono per una auris ibrida sono decisamente troppi x le mie attuali finanze.

in italia è in offerta a 19.350 (metti 20.000 con colore e tasse varie) magari potresti cercare di scucire un ulteriore sconto (visto che l'offerta è della azienda madre e non della concessionaria che può benissimo dal canto suo scendere e magari farti pagare l'auto meno).
Poi sicuramente quella versione della auris a benzina con quegli equipaggiamenti deve essere un allestimento quindi credo che toglierli vorrebbe dire scendere di allestimento e trovare, o meglio non trovare, chissà che cosa.

Comunque: http://europa.eu/youreurope/citizens/vehicles/cars/buying-a-car-abroad/index_it.htm
 
marvix se ne hai la possibilità prova a chiedere un testdrive della versione che ti interessa per toglierti ogni dubbio sul cambio automatico.

E' la cosa migliore.
 
Per ora ho potuto guidare la versione ibrida e mi sono trovato decisamente molto bene.... ma ovviamente sono andato decisamente cauto in tutto, x questo mi servivano le opinioni di persone + esperte.

Come dicevo le opinioni che sento mi soddisfano , quindi il cambio automatico sarà la mia scelta.

Per quanto riguarda l'acquisto di un'automobile in slovenia, non dovrebbero esserci problemi .... Si acquista l'auto pagando il prezzo - il 22% (iva slovena) al concessionario che si occupa di tutta la parte burocratica appoggiandosi ad un'agenzia italiana.
Poi in Italia pago l'iva , il 21%.

A quanto pare nel nord est sta diventando una cosa sempre + frequente e gli stati vicini si stanno attrezzando per fornire il servizio completo.

In Italia dite che è in offerta a 19.350 , ma io leggo che il prezzo di listino è di 23.050 ... ed i concessionari qui te la propongono a quel prezzo facendo poi una supervalutazione dell'usato.
Ma allora xc non fanno direttamente il prezzo di 19.350? e valutano l'usato per quello che è senza supervalutazione?
 
marvix ha scritto:
In Italia dite che è in offerta a 19.350 , ma io leggo che il prezzo di listino è di 23.050 ... ed i concessionari qui te la propongono a quel prezzo facendo poi una supervalutazione dell'usato.
Ma allora xc non fanno direttamente il prezzo di 19.350? e valutano l'usato per quello che è senza supervalutazione?

intanto per gli stati europei non dovrebbe esserci il doppio pagamento "iva", poi

http://www.toyota.it/cars/new_cars/auris/promos.tmex?promo=/cars/new_cars/auris/promo/promo_auris_hybrid.tmex

quella in offerta è la versione active eco (che comunque ha già tutti gli accessori indispensabili e non) se poi vuoi prenderti la versione top gamma sicuramente potresti ricevere una supervalutazione sull'usato.
 
Back
Alto