<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio pneumatici grande punto | Il Forum di Quattroruote

Consiglio pneumatici grande punto

ciao ragazzi, è la prima volta che cambio le gomme alla mia punto 1.3 multijet, la misura è 175 65 R15 84T.
Cosa cerco? no prestazioni, tutto al piu durata, non troppo rumorose, uso la macchina al 90% per piccoli spostamenti e vorrei risparmiare qualcosa(naturalmente senza sacrificare troppo la qualità).
grazie a tutti
 
sto' per cambiarli anche io, però in misura 195/55 r16, se puoi prendi michelin crossclimate, eviti il doppio treno di gomme, le catene a bordo ed inoltre vanno davvero bene, sia d'estate che d'inverno, le ho già provate su un'altra macchina.
 
grazie dei consigli, per le gomme termiche mi blocca il fatto che abitando in calabria le giornate con neve o veramente fredde si contano sulle dita della mani, cmq dite sempre di puntare a marchi conosciuti e lasciare stare i marchi meno conosciuti? c'è davvero tutta questa differenza tra case famose e non?
 
Lascia stare le gomme termiche al sud, a meno che non abiti in montagna dove nevica e/o il fondo è ghiacciato non ti servono. Personalmente ti consiglierei di scegliere una gomma di mescola né troppo morbida né troppo dura ma ESTIVA. Chiedi consiglio al tuo gommista. Per rapporto qualità/prezzo io con quelle misure metterei michelin o bridgestone.
 
guarda io sono proprio ignorante sui pneumatici, ora purtroppo ho perso il lavoro e quindo vorrei spendere l meno possibile(naturalmente non spendere 20 euro per gomme che durano 6 mesi, giusto per intendere il discorso che faccio). Per la misura potrei anche valutarne altre ma come ho scritto su non so che guadagni/perdite ci siano cambiando misure dei pneumatici. ciao e grazie per gli aiuti
 
se devi risparmiare allora prendi delle uniroyal rainexpert 3 le trovi tutto incluso a 250 ? compreso montaggio ed equilibratura e vanno da benissimo sull'acqua.
 
Avevo quella misura su yaris con cerchio diverso però.

Volendo restare su marche note ti consiglio le.goodyear efficientgrip che costano poco più delle sottomarche (per sottomarche io intendo quelle che comunque fanno capo a grandi gruppi, quindi kormoran, firestone, Sava ecc, non cinesate)

Volendo risparmiare qualcosa ti consiglio le firestone multihawk (io avevo il.tipo.vecchio che comunque si trova ancora, ora ci sono le multihawk 2)
Non saranno campione di silenziosità ma la durata è ottima, e le prestazioni non sono affatto male....per la qualità stai tranquillo perché sono.gruppo bridgestone.

Per un.uso tranquillo comunque, secondo me qualsiesi sottomarca di marchi importanti va bene, ad eccezione forse delle kleber dynaxer (michelin) e delle matador stella 2 (continental)

In rete trovi comunque un test di.autoconsumo proprio sulla miaura 175/65, prova a cercarlo così ti fai un'idea.
 
domi2204 ha scritto:
sto' per cambiarli anche io, però in misura 195/55 r16, se puoi prendi michelin crossclimate, eviti il doppio treno di gomme, le catene a bordo ed inoltre vanno davvero bene, sia d'estate che d'inverno, le ho già provate su un'altra macchina.

Stessa misura e Grande Punto appena arrivata con su bridgestone turanza...molto silenziose e con buona tenuta, anche i consumi mi sembrano buoni (ho.visto che sono classificate C)

I multistagionali secondo me convengono.solo a chi fa pochi chilometri e si troverebbe ogni 4-5 anni a buttare il.doppio treno con ancora battistrada solo per invecchiamento della gomma...se .si sfruttano le.gomme finno in fondo conviene il doppio.treno, con prodotti magari non top di.gamma ma di fascia intermedia, specifici per la stagione però, dove comunque si.dimostrano superiori a uno.pneumatico non specialistico pur se di alta fascia ed ottima marca.
 
Bombazza95 ha scritto:
domi2204 ha scritto:
sto' per cambiarli anche io, però in misura 195/55 r16, se puoi prendi michelin crossclimate, eviti il doppio treno di gomme, le catene a bordo ed inoltre vanno davvero bene, sia d'estate che d'inverno, le ho già provate su un'altra macchina.

Stessa misura e Grande Punto appena arrivata con su bridgestone turanza...molto silenziose e con buona tenuta, anche i consumi mi sembrano buoni (ho.visto che sono classificate C)

I multistagionali secondo me convengono.solo a chi fa pochi chilometri e si troverebbe ogni 4-5 anni a buttare il.doppio treno con ancora battistrada solo per invecchiamento della gomma...se .si sfruttano le.gomme finno in fondo conviene il doppio.treno, con prodotti magari non top di.gamma ma di fascia intermedia, specifici per la stagione però, dove comunque si.dimostrano superiori a uno.pneumatico non specialistico pur se di alta fascia ed ottima marca.
per me opterò per i crossclimate, perfetti per le mie esigenze, faccio 9000 km l'anno con quest'auto, nevica dalle mie parti raramente, ma sinceramente sono stanco di sentire il tintinnio delle catene nel cofano ed il doppio treno è uno spreco, quest'anno solo tre mattina la temperatura è scesa sotto zero, ma di solito anche d'inverno la temperatura stà intorno ai 10 gradi, però anche qui è pieno di strade con indicazione delle catene a bordo.
 
per me opterò per i crossclimate, perfetti per le mie esigenze, faccio 9000 km l'anno con quest'auto

In questo caso effettivamente sono perfetti....li sfrutterai fino alla fine sia come chilometraggio (45k) sia come durata (5anni)

Curiosità, li hai già provati su altre auto?
 
si vanno come gli estivi con oltre 30 gradi di temperatura, non ho potuti testarli sulla neve, ma ho provato altri all season, con poca neve tipo 3/4 cm e rispetto ad un estivo vanno molto meglio, ovvio che un invernale puro sia un'altra cosa, ma quello che mi ha convinto è la differenza di tenuta sul bagnato con temperature basse rispetto ad un estivo è notevole.
 
grazie a tutti per i consigli, ora mi segno tutto e do un'occhiata anche su internet e credo che domani andrò dal gommista...grazie ancora
 
ragazzi scusate ultima domanda, sto valutando le seguenti opzioni:
4 Stagioni
- Michelin crossclimate(forse devo fare qualche viaggio in zone montane nei prossimi 2 mesi e quindi la tengo come opzione)

Estive
- Michelin energy saver +
- Goodyear efficentgrip (performance o compact?)però non ci sono della misura 175/65/15 ma superiore(almeno 185) e vorrei sapere cosa comportano i 185 invece di 175 e poi le mie portano 84T mentre sul sito goodyear ci sono di altri tipi V, W, H. che significano o almeno devo mantenermi sulla T o posso variare? scusate per le domande da nabbo

Poi leggendo le varie recensioni ho notato/pensato al fatto che qui in zona le strade sono abbastanza penose, buche, 4/5 tipi di asfalti in 100 mt(invece di riasfaltare tutto rappezzano solo qualche pezzo), questo dettaglio(che non considero fondamentale perchè quando esco dalla mia cittadina le strade sono buone)può far cadere la scelta su modelli particolari?
grazie
 
Se devi fare solo qualche viaggio in montagna e ti interessa solo essere apposto per evitare multe considera che.per le misure di pneumatici della punto trovi in qualsiesi ipermercato le catene da neve a 30-40 euro.

Le michelin energy saver costano tantissimo, tra quelle e le crossclimate credo ballino pochi euro di differenza quindi ti consiglio le seconde.

Per le goodyear (che io consiglio) basta farti guidare dal nome...le compact sono per le utilitarie, le performance coprono le misure più grandi...ovviamente non è che le energy saver compact esplodono in autostrada o le performance non sterzano a 30 kmh...sono due.ottimi prodotti, vedi quale costa meno (le compact dovrebbero.essere più silenziose però)

Infine, le lettere che trovi affianco al numero 84 (che è l'indicebdibcarico) sono il codice di velocità...che non c'entrano nulla con la velocità massima raggiungibile dalla macchina o con il peso totale, ma li decide il costruttore e lo indica a libretto...nella.sostituzione vengono.considerati come.requisiti MINIMI: puoi montare una.gomma con indice di carico.85,90,100 ecc ma.non una 83...stessa cosa per il codice di velocità...T corrisponde a 190'kmh, quelli che hai elencato dal sito della goodyear sono tutti superiori quindi vanno bene.

Gomme per strade dissestate non ne esistono, le francesi di solito hanno la.spalla.morbida quindi un po'aiutano a smorzare, ma le buche sono buche e basta...in.linea di massima un cerchio più piccolo avrà una spalla più alta, che aiuta un po' l'ammortizzatore ad assorbire.l'urto, ma su misure da utilitatia "normale" (14,15,16 pollici) parliamo di differenze infinitesime tra una ruota e l'altra.
 
Back
Alto