<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio pneumatici estivi per CIVIC | Il Forum di Quattroruote

Consiglio pneumatici estivi per CIVIC

Ciao a tutti! Fra circa un mese devo comprare i nuovi pneumatici estivi per la mia HONDA CIVIC 2.2 ictdi, attualmente monto delle gomme invernali TOYO 225/45/R17 e prima avevo delle MICHELIN sempre della stessa misura.
Cosa mi consigliate di prendere? Vorrei un paio di gomme di alto livello, considerando che faccio parecchi chilometri in autostrada e tenendo conto anche dell'assetto dell'auto, piuttosto sportiva.
Grazie.
 
se n'è parlato diffusamente in questo topic: http://forum.quattroruote.it/posts/list/42727.page

se hai le 225/45 da 17 pollici, dacci un'occhiata
 
master85 ha scritto:
mi hanno parlato dei Federal Racing 595 RS-R, cosa ne pensate?

Sono delle quasi-semislick, (extreme performance), tipologia di gomma assolutamente inadatta ad un uso stradale normale, soprattutto per durata, rumorosità e tenuta di strada su fondo viscido/bagnato/freddo :!:
 
RE 050 A semmai, mi racchiomando.

Le Bridgestone ce le ho... ...sono molto equilibrate, da autostrada... ma meno solide in appoggio delle RE 040. Silenziose.
Sento dire molto bene delle Yokohama Advan Sport, oppure le Michelin Pilot Sport 3.
 
Continuo a perorare la causa delle V12Evo, anche se non ho una Civic ultima serie e non ho provato direttamente l'abbinamento, quindi non garantisco al 100%.
Però le ho su una Golf e mi hanno soddisfatto pienamente: aderenza eccellente, anche sul bagnato, ma gomma progressiva e facile all'avvicinarsi del limite, che non perde aderenza in modo repentino; spalla corposa ma sensibile alle regolazioni della pressione, che mi ha restituito una sensazione di "ferma ma confortevole" -il che potrebbe giocare a favore dell'abbinamento con le Civic per le quali sento che qualcuno si lamenta della rigidezza dell'assetto- buona silenziosità e, per ora, consumo battistrada basso, che conferma il treadwear 300. In più il prezzo è concorrenziale e sono belle da vedersi oltre che molto curate nelle grafiche. La larghezza effettiva della sezione è leggermente superiore a quella nominale, come avviene anche per Yokohama.

Attached files /attachments/894915=341-hk_ventus_v12evo_1000.jpg
 
ma.... a parità di modello/marca... c'è differenza tra gomme di primo equipaggiamento e non?
Cioè, mi spiego, la mia Accord 2.2 ictd-i montava di serie le Michelin Pilot Sport 2 (225-45-17) e l'auto soffriva di un forte sottosterzo con l'esp che interveniva appena si guidava un po' piu' vivacemente. E, intendiamoci, non parlo di guida da teppista... semplicemente un po' d'allegria in qualche rotonda.

Va bene, mi dicevo, non è un'auto sportiva, che pretendi? dimentica la tua cara vecchia e piu' leggera Primera GT che con i suoi vetusti 195/60-14, ma sospensioni multilink eccezionali , era praticamente incollata all'asfalto.
Va bene, mi dicevo, goditi il comfort che la Accord ti regala e guidala di conseguenza...

Poi ho provato le Falken FK452... cavoli, ma allora anche con la Accord si puo' osare un po' ! un lieve sottosterzo è apparso solo ora che le gomme hanno 37000 km , e comunque bisogna proprio ma proprio cercarselo con una guida assolutamente sopra le righe.
Per il resto, che dire, io sono soddisfatto, non sono nemmeno rumorose.

Il mio dubbio iniziale resta, possibile che le Pilot Sport 2 fossero così inferiori? non è che il primo equipaggiamento è piu' "scarsino" ?

Detto questo, le Hankook V12 mi incuriosiscono molto anche se sono un po' piu' care delle Falken. Però al momento sono in pole per il prossimo treno (mi piace sperimentare cose nuove, purtroppo Falken non ha nel frattempo presentato l'erede del FK452) .
 
FrancoB12R ha scritto:
Il mio dubbio iniziale resta, possibile che le Pilot Sport 2 fossero così inferiori?
rispetto alle Falken non saprei, non avendole mai provate, ma di certo posso dirti che le Pilot Sport 3, anche a detta di altri forumer, sono notevolmente superiori alle 2, in quanto riescono a coniugare un'ottima capacità di assorbimento di asperità/sconnessioni con una valida dinamica di guida

FrancoB12R ha scritto:
non è che il primo equipaggiamento è piu' "scarsino" ?
questa è un'idea niente affatto trascurabile... le Pilot Primacy di primo equipaggiamento sulla mia civic i-ctdi si sono rivelate un'autentica catastrofe. Molto longeve, questo sì, ma per il resto... scarso comfort, scarsa precisione di guida, dure come la pietra. A ogni minima sconnessione erano botte da orbi :shock: non ti dico i guai che mi hanno causato, all'avantreno soprattutto, che sarebbe davvero troppo lunga... :evil:
 
Back
Alto