<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio per l'acquisto , a proposito di suv. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio per l'acquisto , a proposito di suv.

Ma nessuno ha detto che è inutile. D'inverno però è meglio avere le invernali che la trazione intregale con le estive.
 
key-one ha scritto:
Ho dato un occhiata su internet ai Q5 e se ne trovano con pochi km sui 32/34keuro . La linea non mi entusiasma , il motore è trasversale , però mi dicono vada molto bene soprattutto sulla neve e abbia una buona tenuta del valore (considerando i tempi bui ) , visto che è un'auto di moda.
Longitudinale ;)

Anche alla luce del calo di quotazioni drastico rispetto a 4r nella compravendita reale che tu giustamente mi segnali , credo comunque , come mi consiglia Mauro nella sua risposta più avanti , sia più logico mettere prima in vendita la mia auto e poi una volta definito empiricamente quanto posso ricavarne , prendere decisioni in merito.
Posso completare ora la mia risposta (ieri sera avevo troppo sonno :oops: )
Rivendendo tra due - tre anni un X3 preso oggi usato biennale per 25.000, ci rimetteresti rispettivamente 7/8 mila e 10/11 mila euro. Magari andrebbe meglio, ma prudenzialmente è questo il costo d'uso da preventivare (oltre a manutenzione e pneumatici, probabilmente quella che hai adocchiato necessita di almeno un treno nuovo e forse di entrambi, estivo - invernale)

Se è poco o tanto o giusto, qusto dipende dal tuo borsello ;)
 
Fancar_ ha scritto:
Ma nessuno ha detto che è inutile. D'inverno però è meglio avere le invernali che la trazione intregale con le estive.
Quando un subarista nega, in realtà vuole affermare, quando afferma in realtà nega.
Ricordatevi che il Giappone è un paese complesso, oltre a tutto sono convinti che in Europa, con l'eccezione dei figli di Albione, si guidi dalla parte sbagliata :lol:
 
Fancar_ ha scritto:
Ma nessuno ha detto che è inutile. D'inverno però è meglio avere le invernali che la trazione intregale con le estive.

Su questo non ci piove! Personalmente, d' inverno, nonostante la TI, giro sempre con gomme da neve, frequentando spesso il nord Italia.
 
Mauro 65 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Ma nessuno ha detto che è inutile. D'inverno però è meglio avere le invernali che la trazione intregale con le estive.
Quando un subarista nega, in realtà vuole affermare, quando afferma in realtà nega.
Ricordatevi che il Giappone è un paese complesso, oltre a tutto sono convinti che in Europa, con l'eccezione dei figli di Albione, si guidi dalla parte sbagliata :lol:
Hahahahaha pveeeeso!!!
E siamo noi e siamo noi ecc
 
Ale_10 ha scritto:
Ciao key..Aspettando "la Cassazione" Mau :D ,ti butto lì la mia :quel che ti frega e che rischia di tramutarsi in un esborso eccessivo è il doppio cambio di auto in così breve periodo ed in questo momento economico...Se la "fregola" del Suv non fosse così da bbbestia,ti consiglierei di tenere la cabrio ancora un anno e poi puntare sulla(bellissima)3er...

Diversamente(non me ne intendo,premetto..se dico cappellate,ti ho avvertito... :oops: :D )pensare ad un NLT di un Q5/X3 di 12 mesi(possibile?"economico"?...a te i conteggi... :D )per poi andare di serie 3 km 0,dopo averle fatto smaltire gli eventuali difetti di gioventù?

Saluti e buona serata.

Ba, penso che seguirò i vostri consigli più o meno unanimi di evitare auto di transizione - si può dire auto transitive :lol: :D :?: - e mi terrò la cabrio , che nel frattempo avrò cura di mettere in vendita su internet , tanto per sapere di che potere :D di scambio posso disporre e soltanto poi prendere posizioni in merito. Serie 3 rimane comunque in cima alla mia classifica . Grazie ciao.
 
renexx ha scritto:
key-one ha scritto:
Ho dato un occhiata su internet ai Q5 e se ne trovano con pochi km sui 32/34keuro . La linea non mi entusiasma , il motore è trasversale , però mi dicono vada molto bene soprattutto sulla neve e abbia una buona tenuta del valore (considerando i tempi bui ) , visto che è un'auto di moda.

Anche alla luce del calo di quotazioni drastico rispetto a 4r nella compravendita reale che tu giustamente mi segnali , credo comunque , come mi consiglia Mauro nella sua risposta più avanti , sia più logico mettere prima in vendita la mia auto e poi una volta definito empiricamente quanto posso ricavarne , prendere decisioni in merito.

Mauro è impeccabile nei suoi interventi, ed io concordo: quando hai i soldi in mano, il potere è tuo...

P.S. il Q5 ha il motore longitudinale e la trazione integrale con Torsen centrale.

Ok , mi era sfuggito che la Q5 derivando dalla A4 ha necessariamente il motore longitudinale e il sistema "quattro" Audi . Certo che "forumando" s'impara :lol: :D .
 
reFORESTERation ha scritto:
la TI non serve assolutamente a nulla! :D
io terrei la cabrio!

Come dice intelligentemente Mauro a proposito dei subaristi , la frase di cui sopra va rovesciata in quanto a significato. :D :lol:
 
Back
Alto