keyone
0
A proposito di suv e cross-over , dell'opportunità o meno di guidare veicoli alti da terra e con 4 ruote motrici . Pensate possa essere razionalmente accettabile acquistare un X3 in buono stato di un paio d'anni , per attendere che serie 3 venga maggiormente scontata e disponibile a km 0 ?
Rivendendo oggi privatamente la mia serie 1 cabrio di 65.000 km dovrei ricavare circa 20.000 euro , aggiungendone 4 o 5 mila potrei acquistare l'x3 e così togliermi la voglia del 4x4 e vagliare la reale utilità o meno per il tipo di utilizzo, quasi tutto lavorativo che ne faccio . 30/35.000 km l'anno ( a seconda se il giro di affari cresce o meno) effettuati nel nord-italia 80% autostrada , 40 statale , spesso in zone rurali e 20 in città , più spesso piccoli centri.
Questo ragionamento prevederebbe poi il cambio dell'X3 fra un paio d'anni con , per l'appunto serie 3 a km 0. Resta l'incognita della tenuta di valore delsuv medio Bmw e l'opportunità o meno di cambiare ora il mio cabrio , considerando che dopo i primi entusiasmi apro abbastanza poco la capote e che quindi tale tipo di carrozzeria -auto acquistata a km 0 e molto scontata-
attualmente non mi procura particolari vantaggi, Rimane pure l'incognita che vendere un cabrio -nell'ipotesi di tenerla ancora un paio d'anni- con più di 100.000 km e 5 anni sul groppone non sia proprio facilissimo.
Che ne dite ? Volete consigliarmi ?
Rivendendo oggi privatamente la mia serie 1 cabrio di 65.000 km dovrei ricavare circa 20.000 euro , aggiungendone 4 o 5 mila potrei acquistare l'x3 e così togliermi la voglia del 4x4 e vagliare la reale utilità o meno per il tipo di utilizzo, quasi tutto lavorativo che ne faccio . 30/35.000 km l'anno ( a seconda se il giro di affari cresce o meno) effettuati nel nord-italia 80% autostrada , 40 statale , spesso in zone rurali e 20 in città , più spesso piccoli centri.
Questo ragionamento prevederebbe poi il cambio dell'X3 fra un paio d'anni con , per l'appunto serie 3 a km 0. Resta l'incognita della tenuta di valore delsuv medio Bmw e l'opportunità o meno di cambiare ora il mio cabrio , considerando che dopo i primi entusiasmi apro abbastanza poco la capote e che quindi tale tipo di carrozzeria -auto acquistata a km 0 e molto scontata-
attualmente non mi procura particolari vantaggi, Rimane pure l'incognita che vendere un cabrio -nell'ipotesi di tenerla ancora un paio d'anni- con più di 100.000 km e 5 anni sul groppone non sia proprio facilissimo.
Che ne dite ? Volete consigliarmi ?