Buongiorno a tutti,scrivo per un consiglio per acquisto auto nuova.avendo bisogno di auto più grossa in vista del l'allargamento della famiglia,sto valutando acquisto di una giulietta per sostituire la mia mini Cooper che ovviamente non potrà più essere l'auto di famiglia causa mancanza di spazio.a dire il vero ho già deciso per giulietta vecchio modello perchè ora sono molto convenienti nei prezzi,ma resta indecisione per motorizzazione.le ho trovate entrambe in allestimento Distinctive e la differenza prezzo sui 1700?.ora, specie a chi le ha provate o usate entrMbe:1.6 o 2.0?Vi do qualche info aggiuntiva:uso prevalente autostrada,20/25 mila km annui (per questo Diesel),mi piacciono le auto dal comportamento sportivo come handling più che come potenza e per questo guardo a giulietta e usavo un Cooper e prima ancora una 147.il 2.0 mi attira ma vorrei avere indicazioni su differenze consumi,costi assicurazione e bollo.e poi non vorrei che malgrado superiore potenza,nell'uso di tutti i giorni non ci fosse tutta questa differenza con il 1.6.il 1.6 l'ho guidato un paio di volte come auto a noleggio e devo dire che ha una bella erogazione,ai bassi sembra anche più potente,non ho mai guidato il 2.0invece.
Ringrazio chi ha voglia di leggere lo sproloquio e intervenire.
Ringrazio chi ha voglia di leggere lo sproloquio e intervenire.