<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio per acquisto auto | Il Forum di Quattroruote

Consiglio per acquisto auto

Sono intenzionato a comprare la nuova punto Fiat ma non so se prendere il diesel 1.6 o la gpl 1.4.

Faccio in media pochissimi km all’anno intorno ai 5000/6000 e per lo più spostamenti urbani.

La rete gas è abbastanza presente in zona.

Grazie per i consigli.
 
Sono più o meno le percorrenze annue e tragitti che ho con una delle auto di casa, a benzina.

A gasolio, ti esporresti a non rari problemi dovuti al tipo di uso e complicazioni dell'impianto di scarico.
L'auto a gas partirebbe comunque a benzina e commuterebbe al gas dopo qualche minuto, a freddo, rendendo inutile avere questo sistema nei brevissimi tragitti, poichè consumeresti comunque parecchia benzina. Inoltre hai la certezza di una manutenzione più costosa, maggior numero di componenti che possono guastarsi e l'incombenza della sostituzione della bombola ai 10 anni dall'immatricolazione.

Il carburante quindi è l'ultimo dei costi, in questo caso, anche perchè parti già con lo svantaggio di un prezzo superiore e saresti obbligato, quindi, ad anticipare anche qualche migliaia di euro che avresti potuto spendere a piccole rate negli anni in benzina. E con basse percorrenze annue, il punto di pareggio può essere lontanissimo, se non arrivare mai, vista la manutenzione più costosa e nel caso del diesel, anche l'assicurazione più cara.
 
Ultima modifica:
Non esiste (da anni) il 1.6 multijet sulla Punto. Anzi, non esiste più la Punto, appena uscita di produzione, ma di cui ci sono sicuramente diverse occasioni su pronta consegna e km zero.
 
Grazie per i consigli però diciamo che se dovessi optare per la gpl - benzina e la cambierei fra 5/6 anni?
Come ti hanno già detto, benzina senza neanche pensarci con quel chilometraggio. GPL non ha alcun senso.
E poi perchè la dovresti cambiare tra 5-6 anni? Un'auto usata così poco te ne dura 20.
Poi visto che si tratta di un'auto ormai fuori produzione e di vecchia concezione, salvo trovare offerte fantastiche io opterei per la concerrenza ben più moderna.
 
C’è da dire che, restando in casa Punto, le alternative sono sostanzialmente due (1.2 fire da 69 cv o 1.4 benzina/gpl da 77 cv) e la seconda potrebbe anche essere una scelta dettata dal fatto di volere qualche cavallo in più
 
Visto che Punto è un modello ormai abbandonato e con una gamma motori ridotta al minimo necessario per tirare avanti gli ultimi, se vuole qualche cavallo in più direi di rivolgersi alla concorrenza che offre tutte le alternative possibili immaginabili.
 
Back
Alto