<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> CONSIGLIO OPTIONAL OPEL ASTRA COSMO | Il Forum di Quattroruote

CONSIGLIO OPTIONAL OPEL ASTRA COSMO

Salv a tutti, è la prima volta che scrivo sul forum Quattroruote e colgo l'occasione per salutare tutti gli appassionati o semplici curiosi del mondo dell'auto!

Prossimamente prevedo di acquistare la nuova Astra 2012 con motorizzazione 2.0 CDTI 165cv con allestimento Cosmo ( motore e versione più appropriati al tipo di vettura a mio parere). Ho avuto modo di provarla ma nella motorizzazione 1.7 CDTI 110cv Cosmo e devo dire che il primo impatto è stato molto gratificante e con caratteristiche che giustificano pienamente il prezzo dell'auto,guida reattiva e piacevole, ottimo confort, qualità e cura elevata per gli interni. Tutte caratteristiche che a mio avviso sono di livello superiore rispetto alla concorrenza, nella sua totalità.
Tornato dal giro di prova, mi faccio fare un bel preventivo secondo questa configurazione:

Vernice metallizzata Carbon Flash
Sedili in pelle traforata Jet Black riscaldabili
Cosmo Pack con cerchi da 18"
Vetri oscurati
Freno di stazionamento elettronico
Flex-Ride (più che utile, è uno sfizio)
Ruotino di scorta
Sistema monitoraggio presione pneumatici
Bluetooth
Opel Eye
AFL III
Tetto apribile
Infinity Audio System
Pacchetto Fumatore

Per un totale con sconto concessionario di 28.000 euro (listino 33.000 euro IPT inclusa), ma devo valutare un eventuale permuta di 5.000 euro (Renault Megane 2.0 dCi 150cv Luxe del 2006 con 180.000 km).
Considerando che da un paio di anni macino più 50.000 km l'anno per lavoro e per me l'auto è diventata una sorta di seconda casa, mi sono fatto alcune domande:

1) Quali optional secondo voi possessori sono utili e quali sono evitabili secodo la mia configurazione?

2) La versione Cosmo ha i sensori di parcheggio posteriori di serie o devo necessariamente spendere più di 500 euro per quelli anteriori e posteriori?

3) Il navigatore è affidabile e robusto o è delicato come quello Audi e Fiat che se si rompe devo spendere più di quanto l'ho pagato per ripararlo?

4) I consumi sono davvero così elevati come dicono rispetto ad un altra auto di segmento C con la stessa motorizzazione e cavalleria?

Grazie in anticipo!
 
Ciao, e benvenuto!

Posseggo Astra J ST 2.0 160 CV (allestimento Cosmo S che ora non è più disponibile) dal maggio 2011.

Confermo le tue impressio e per ora sono soddisfattissimo dell'auto.

1) Io come optional ritengo fondamentali: metalizzato, ruotino di scorta, AFL, sensori di parcheggio e sedili AGR o in pelle (che purtroppo io non ho messo). Gli altri lascio al tuo gusto, esigenze e disponibilità economiche.

2) Nessuna versione ha di serie i sensori di parcheggio (anche solo posteriori). Se li metti come optionali li hai entrambi e te li consiglio vivamente. Si possono mettere anche in af, ma io ti consiglio di farli mettere dalla casa (quelli anteriori sono disinseribili con appostio tasto sulla plancia).

3) Del navigatore, che non ho, non ho letto benissimo. Cioè fa onestamente il suo lavoro, ma non eccelle e gli aggiornamenti delle mappe costano un pozzo di soldi. Ma questo vale per quasi tutti i navigatori integrati, qualsiasi marchio e casa automobilistica.

4) Io ho i consumi che mi ero prefissato e secondo me sono in linea con la ,concorrenza, ovvero 13 km/lt (7,70 lt/100km) se faccio brevi percorsi e di conformazione mista, e 17/18 km/lt (5,50-6,00 lt/100 km) in percorsi autostradali o extraurbani). Consumi effettivi con calcolo alla pompa. Il cdb è leggermente ottimista, ma non sballato. Forse, per i consumi, hai sentito del 1.7.....

Per qualsiasi cosa sono quà.

Ti consiglio anche un forum specifico: www.astraclubj.it
 
Complimenti per la tua scelta di accessori !
Io possiedo una "vecchia" astra h cosmo ed una cosa che ritengo di consigliarti come "indispensabile", sia per estetica che per utilità, è il display a colori (o CID, sempre che non sia già di serie sull'Astra J cosmo).
Per quanto riguarda il navigatore io l'ho trovato molto utile ed affidabile (ho il CD 70 navi) e,se non devi girare tutta l'Europa, scegli se possibile una versione che usi il CD con le mappe per nazioni e non il DVD Europeo, in quanto quest'ultimo è molto più costoso da aggiornare.
 
Ciao,
io possego l Astra Sports Tourer 1.7 125 cv.
Quoto Fede su quanto detto,i sensori sono nel pacchetto davanti e dietro e consiglio pure io di metterli salla casa e non af anche per il fatto che quelli davanti sono disinseribili comodamente!
Gli AFL assolutamnete si se puoi permetterli perchè sono eccezionali sia per la sicurezza e poi se vogliamo aggiungere che rendono anche l anteriore + bellino x via dei fanali diversi :D
Il misuratore di pressione dei pneumatici x me è poco utile,senza contare che poi ogni qual volta cambierai gomme dovrai prendere quelle apposite con il sensore,altriementi tanto vale tu abbia messo l optional,ed inutile a dirsi che la gomma costa di +,anche se non so di quanto!
Io il navi ce l ho,però ho il dvd 800 quello che c era prima,so che il dvd 900 l hanno 1 pò migliorato ma ti posso dire che funziona bene x quello,unica scocciatura è che gli aggiornamenti ti costano circa 200? e non sono mai aggiornamenti completi!Io l ho messo principalmente perchè mi piacevano i cerchi del Cosmo pack e il display grande nel cruscotto al posto di quello + piccolo,ma non x avere il navigatore!!
Per quanto riguarda i sedili io ho i soliti Opel misto pelle/tessuto,ho faticato molto all inizio a trovarli comodi ma credo fosse perchè non ero abituato,ma ora sono apposto!Ovvio che quelli in pelle AGR sono migliori e se puoi mettili!!
L Opel Eye so che se hai gli AFL non lo sfrutti al 100% e cmq anche quello a mio avviso serve relativamente!
Il tettuccio apribile costa troppo per essere solo un tettuccio classico e non il tetto panoramico che hanno ormai molte altre auto e che quindi ti prenda tutta la cappotta,che allora è anche bello da vedere!
Il flex ride non ce l ho ma dicono si senta la differenza nei tre modi di guida,poi bisogna vedere se ogni volta che si cambia strada ci si ricordi anche di poter cambiare il settaggio dell auto! :lol:
Il freno a mano elttrico è comodo xkè non hai la maiglia classica di mezzo e perchè hai l assistenza alle partenze in salita!
Questa è la mia opinione ovviamente :D
 
Quoto Smile in tutto!

Aggiungo solo due cose:

I sensori di pressione non si devono sostituire ogni cambio gomme. Sono sensori posizionati sui cerchi. Quindi al cambio, le gomme sono identiche e costano uguale. Se si prende un'altro set di cerchi, per esempio per l'inverno, allora li bisogna prendere e spendere per i relativi sensori (credo che servano originali). Secondo me servono soprattutto se uno vive molto in strada, soprattutto autostrada.

L'assistenza per le partenze in salita è presente anche con freno a mano classico con leva in quanto è gestita dai sensori di ABS/ESP. Ovviamente quello elettronico rende l'auto "più all'avanguardia". Sinceramente non so se l'avrei messo se non era di serie all'epoca del mio ordine.

Per avere il display a colori bisogna mettere il navigatore. Io non ho messo il Cosmo Pack e ho display rosso monocromatico. Ovviamente quello a colori è più bello, ma anche il monocromatico ha tutte le funzioni/informazioni necessarie.
 
Ma sei sicuro Fede del discorso sensori gomme??
Io avevo sentito dire che le gomme devono essere cmq delle gomme apposite perchè siano compatibili con le auto che hanno i sensori nel cerchio :shock:
Però non insisto!!!
 
Non è che ti confondi con le gomme Run Flat???

Che sappia io, i sensori sono posizionati sui cerchi e la gomma è identica. Si devono prendere solo se si aggiunge un'altro set di cerchi. Senò sarebbe proprio una fregatura!!!
 
volendo........

http://www.google.it/search?hl=it&q=sensori+pressione+pneumatici&gs_sm=3&gs_upl=4l4l3l187l1l1l0l0l0l0l148l148l0.1l1l0&bav=on.2,or.r_gc.r_pw.,cf.osb&biw=1920&bih=971&um=1&ie=UTF-8&tbm=isch&source=og&sa=N&tab=wi&ei=mxtGT7eTEfH24QT_qMHWDg

;)
 
Non ricordavo male...
Anche che sono in abbinato con lo spillo del gonfiaggio/sgonfiaggio.

L'unica cosa è che, se sei mettono della casa, poi anche i sensori alle ruote devono essere gli originali nel caso si prendano altri cerchi (devono dialogare con il sistema e cdb Opel).
Quindi le gomme sono identiche.
 
Vi ringrazio, per le preziose risposte! Quindi volendo sintetizzare un pò le vostre opinioni gli accessori che sono per voi veramente utili sono:

AFL
Cosmo pack
Sensori di parcheggio ant/post
Freno stazionamento elettronico
Ruotino di scorta

Per il resto è solo una questione di gusto ed economia personale.
Comunque il Flex Ride ha una effettiva utilità e funzionalità in città o autostrada? oppure è solo una cosa per pistaioli?
 
Ah un altra cosa, l' Infinity Audio System per chi ce l'ha, è un accessorio nettamente superiore rispetto all'impianto audio di serie????
 
Baron89 ha scritto:
Vi ringrazio, per le preziose risposte! Quindi volendo sintetizzare un pò le vostre opinioni gli accessori che sono per voi veramente utili sono:

AFL
Cosmo pack
Sensori di parcheggio ant/post
Freno stazionamento elettronico
Ruotino di scorta

Per il resto è solo una questione di gusto ed economia personale.
Comunque il Flex Ride ha una effettiva utilità e funzionalità in città o autostrada? oppure è solo una cosa per pistaioli?

Personalmente sostituirei il Cosmo pack (oltre al minor conforto per i passeggeri, la sostituzione delle gomme ribassate costerebbe poi un occhio della testa) con il Navi 600 pack che, per 855 ? offre:
Navi 600
- Sistema audio premium con 7 altoparlanti
- Connessione USB
- Color Info Display da 7"
- Calcolo percorso ecologico - "Ecoroute"
- Navigatore satellitare dinamico
- SD Card
- Ingresso Aux-in per connessioni audio esterne
- Antenna integrata nel lunotto post.
 
Quoto Elvis!

Baron: aggiungerei tra gli optional utili i sedili AGR (se metti quelli in pelle hanno già la conformazione AGR).

Per il resto vedi tu... sono gusti personali....
 
L'idea di togliere il Cosmo Pack e mettere il Navi600 potrebbe essere un idea, però poi dovrei rinunciare ai cerchi da 18", e sinceramente i 17" non mi piacciono molto e tantomeno i 19" (troppo anonimi), per non parlare dei costi degli pneumatici!

Comunque, qualcuno saprebbe darmi qualche dritta su Flex Ride e infinity Audio System??? Questi 2 accessori, specialmente l'Infinity da un miglioramento sostanziale alla qualità audio e alla potenza watt? Vorrei cercare di spendere i soldi in modo intelligente e non buttarli, anche perchè tra tutti e due sono ben 1400 euro!
 
Back
Alto