Dicoluc
0
Salve,
Sono in procinto di sostituire la mia vecchia Opel Astra 1.4, un polmone e migliore amica dei benzinai, con qualcosa di più parco, diesel e adatto alle mie esigenze.
Essendo un baldo ventiduenne mi piacerebbe assecondare la mia richiesta di un'auto accattivante e che sia piacevole da guidare.
Ho la necessità di fare 20 km al giorno, almeno 5 giorni a settimana, per recarmi all'università ed inoltre nei fine settimana ne faccio altrettanti - se non di più - per i miei spostamenti nel tempo libero.
Pensavo di prendere il diesel da 95 cavalli e, vi fermo subito, sono ben conscio che faccio pochi km all'anno per giustificare questo motore (tra i 5000 ed i 6000) ma ho trovato la vettura km zero in allestimento molto molto completo ad un prezzo che è "regalato", oltretutto ho una vettura da permutare valutata attorno ai 3000?, ed è un peccato lasciarla li.
Fin'ora sto valutando due auto: questa e la Swift 1.3 DDiS.
La prima l'ho trovata completa di tutto e...più nuova. (è del 2010)
Il mio dubbio circa la Corsa risiede nel fatto che il modello sia stato introdotto nel 2006 e abbia subito un restyling di recente (mi pare 2011), quindi non vorrei prendere un veicolo che fra 2 anni venga sostituito. Penso sia un timore lecito anche in vista di un'eventuale rivendita successiva dell'auto.
Ho già provato l'auto e motoristicamente so già che il 1.3 da 95 cavalli è una piccola bestia, molto bello, tuttavia mi piacerebbe avere riscontri da parte vostra - se la possedete - sui consumi che avete riscontrato.
A favore della Swift posso dire che consuma veramente poco, nell'ordine di 21+ km al litro (fino a 24), anche se ha 20 cavalli in meno però.
Se avete impressioni generali sull'auto le leggo volentieri così mi aiutano a farmi un'idea sentendo più campane.
Concludo con una domanda: ho letto su internet di gente che si lamenta della console laccata che si riflette sul parabrezza creando disagio alla guida, è vero?
Grazie per le risposte
Sono in procinto di sostituire la mia vecchia Opel Astra 1.4, un polmone e migliore amica dei benzinai, con qualcosa di più parco, diesel e adatto alle mie esigenze.
Essendo un baldo ventiduenne mi piacerebbe assecondare la mia richiesta di un'auto accattivante e che sia piacevole da guidare.
Ho la necessità di fare 20 km al giorno, almeno 5 giorni a settimana, per recarmi all'università ed inoltre nei fine settimana ne faccio altrettanti - se non di più - per i miei spostamenti nel tempo libero.
Pensavo di prendere il diesel da 95 cavalli e, vi fermo subito, sono ben conscio che faccio pochi km all'anno per giustificare questo motore (tra i 5000 ed i 6000) ma ho trovato la vettura km zero in allestimento molto molto completo ad un prezzo che è "regalato", oltretutto ho una vettura da permutare valutata attorno ai 3000?, ed è un peccato lasciarla li.
Fin'ora sto valutando due auto: questa e la Swift 1.3 DDiS.
La prima l'ho trovata completa di tutto e...più nuova. (è del 2010)
Il mio dubbio circa la Corsa risiede nel fatto che il modello sia stato introdotto nel 2006 e abbia subito un restyling di recente (mi pare 2011), quindi non vorrei prendere un veicolo che fra 2 anni venga sostituito. Penso sia un timore lecito anche in vista di un'eventuale rivendita successiva dell'auto.
Ho già provato l'auto e motoristicamente so già che il 1.3 da 95 cavalli è una piccola bestia, molto bello, tuttavia mi piacerebbe avere riscontri da parte vostra - se la possedete - sui consumi che avete riscontrato.
A favore della Swift posso dire che consuma veramente poco, nell'ordine di 21+ km al litro (fino a 24), anche se ha 20 cavalli in meno però.
Se avete impressioni generali sull'auto le leggo volentieri così mi aiutano a farmi un'idea sentendo più campane.
Concludo con una domanda: ho letto su internet di gente che si lamenta della console laccata che si riflette sul parabrezza creando disagio alla guida, è vero?
Grazie per le risposte