<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio nuova auto - VW nuova Polo 1.5 TSI | Il Forum di Quattroruote

Consiglio nuova auto - VW nuova Polo 1.5 TSI

Buongiorno a tutti,

come da titolo sto cercando l'auto nuova. L'uso che ne farò è prevalentemente per coprire i 25-30 km andata e ritorno dal lavoro in tangenziale. Non mi escludo però che in futuro mi appioppino trasferte per lavoro un po più lunghe, seppur con frequenza modesta. Vorrei anche una macchina con un po di carisma che se premo il pedale la sento spingere. Ho guardato tutte quelle del segmento B 2019-20 ma alla fine per me la spunta la polo, anche perche con quella che ho ora mi sono trovato benissimo. Nonostante sia usata e scricchiola da tutte le parti rimane comunque divertente.
La polo sport 1.5 TSI 150cv DSG mi interessava molto ma il prezzo è ancora altino. Non dico che me la escludo ma 25.000 compreso di pochi optional mi pare leggermente troppo.
visto che tutto sommato con polo mi trovo bene potrei anche pensare al cambio della linea (c'è comfortline, sport e highline). Highline la fanno anche da 1.0 benza 115 cv ma a me sebra che 1.0 sia un po poco. Voi cosa dite?
in alternativa che altri modelli mi consigliereste?

Grazie a tutti
 
innanzitutto se vuoi una polo che non è già presente in concessionario l'attesa varia dai 4 ai 6 mesi....tieni già ben presente sta cosa...

secondariamente quel motore, ma con cambio manuale, sta sotto al cofano della mia golf...visto il minor peso su polo dovrebbe "camminare" un poco di più, tuttavia la cosa fenomenale di sto motore è l'economia di esercizio, disattivando i 2 cilindri quando non si spreme e si procede a velocità costante si ottengono percorrenze da diesel....anche 16/17 al litro....però se ti piace spremere beve come una petroliera e senza neanche andare poi chissà quanto forte....visto che cambio e assetto di serie li trovo davvero disastrosi su una macchina di questo segmento e di questo prezzo...

restando nel segmento B a me ha fatto una bella impressione la swift sport, anch'essa da 150cv, ma non conosco tale motore, ne come consumi ne affidabilità....altrimenti potresti cercare qualche usato fresco o aziendale di clio rs o fiesta st....o la vecchia polo gti...si aprla dunque di auto da 190/200cv....i consumi salgono, ma penso anche il divertimento...
 
Fiesta ST, 200cv per circa 21000 euro, 22000 giù di lì a km zero. Ha tutto ed è una bella bombetta. Usata recente scendi sotto questa cifra. Se tiri beve come immaginerai :)
 
Aggiorno un po'

alla fine ho fatto un giro in concessionaria e sono salito sulla polo. Purtroppo ha inciso che l'auto è troppo piccola, proprio nel senso dello spazio interno. e finché giravo con la mia polo attuale, presa da parenti a pochi soldi ancora mi andava bene ma sedendosi dentro adesso mi pare veramente risicata. sono altino eh, quindi a qualcuno con qualche centimetro in meno va bene ma a me non tanto. Soprattutto perche mangio posto ai sedili posteriori.
disgraziatamente non avevano il motore da 150cv che comunque miravo a provare. Ho testato il 95cv. Bah.. sembrava solido ma senza grinta.

a questo punto ho trovato due offerte sul segmento C: Focus e Giulietta. rimangono auto un po' diverse, sia dalla polo che tra loro due. la spesa è inferiore alla polo, anche considerando gli optional che sulla polo sono un continuo aggiungere cose, di serie non sembra avere niente. Ho fissato un test drive e vediamo cosa mi diranno quando accendo il motore. 1.0 ecoboost 1.20cv benzina per la focus e 1.4 120cv tb per la giulietta.
ad entrarci la focus è molto buona, di spazio ce n'è e anche gli optional non mancherebbero.
la giulietta come spazi a metà via tra la polo e la focus. poi la dicono come una macchina da romanticoni dei tempi di alfa al top. Quanto viaggia spero di saperlo al test. vediamo se vale quella spesa di 14km/L (se va bene). in teoria ce anche in versione combo col GPL ma boh. E ancora, conosco qualche persona intenditore di motori piu di me che dice che la giulietta ha problemi con l'elettronica (che si intenda la centralina o altro? chiederò meglio, in realtà su internet non ho trovato problemi in questo verso) ma essendo che è quasi al capolinea come modello magari hanno risolto i bug..

Saluti
 
Aggiorno un po'

alla fine ho fatto un giro in concessionaria e sono salito sulla polo. Purtroppo ha inciso che l'auto è troppo piccola, proprio nel senso dello spazio interno. e finché giravo con la mia polo attuale, presa da parenti a pochi soldi ancora mi andava bene ma sedendosi dentro adesso mi pare veramente risicata. sono altino eh, quindi a qualcuno con qualche centimetro in meno va bene ma a me non tanto. Soprattutto perche mangio posto ai sedili posteriori.
disgraziatamente non avevano il motore da 150cv che comunque miravo a provare. Ho testato il 95cv. Bah.. sembrava solido ma senza grinta.

a questo punto ho trovato due offerte sul segmento C: Focus e Giulietta. rimangono auto un po' diverse, sia dalla polo che tra loro due. la spesa è inferiore alla polo, anche considerando gli optional che sulla polo sono un continuo aggiungere cose, di serie non sembra avere niente. Ho fissato un test drive e vediamo cosa mi diranno quando accendo il motore. 1.0 ecoboost 1.20cv benzina per la focus e 1.4 120cv tb per la giulietta.
ad entrarci la focus è molto buona, di spazio ce n'è e anche gli optional non mancherebbero.
la giulietta come spazi a metà via tra la polo e la focus. poi la dicono come una macchina da romanticoni dei tempi di alfa al top. Quanto viaggia spero di saperlo al test. vediamo se vale quella spesa di 14km/L (se va bene). in teoria ce anche in versione combo col GPL ma boh. E ancora, conosco qualche persona intenditore di motori piu di me che dice che la giulietta ha problemi con l'elettronica (che si intenda la centralina o altro? chiederò meglio, in realtà su internet non ho trovato problemi in questo verso) ma essendo che è quasi al capolinea come modello magari hanno risolto i bug..

Saluti

ma la golf ti fa anguscia??

il 1.5 tsi 150cv le altre 2 se le mangia e consuma di meno
 
piu che altro non so con i costi... mi hanno fatto un preventivo per la focus di 23.000 e qualcosa euro. per la polo siamo sui 25000. non so cosa venga a questo punto la golf. la giulietta ancora meno: 20.000
 
piu che altro non so con i costi... mi hanno fatto un preventivo per la focus di 23.000 e qualcosa euro. per la polo siamo sui 25000. non so cosa venga a questo punto la golf. la giulietta ancora meno: 20.000

Beh dipende sempre come le accessori. La Polo 1.5 tsi secondo me e' troppo cara, la GTI e' "distante" solo 1500 euro circa...

Una Golf 8 con il 1.0 tsi allestimento intermedio (Life) che mi sembra gia ben accessoriata costa 26500 euro circa ma ha gia tanto di serie...
 
io la golf tsi 150 cv con cambio dsg highline nel 2017 la pagai con lo sconto più 1500 euro del mio usato 24.000 euro netti chiavi in mano
 
Back
Alto