<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio Motorizzazione yaris | Il Forum di Quattroruote

Consiglio Motorizzazione yaris

Ciao a tutti.
Dovendo cambiare la mia carissima polo 1.4 tdi ho deciso di affidarmi al marchio toyota (di cui ho solo sentito parlare bene come affidabilità, assistenza, consumi etc.) in quanto il marchio tedesco vw, oltre a proporre prezzi decisamente piu alti della concorrenza, stia scadendo un po (vedo molta gente che lamenta diversi problemi in quasi tutte le motorizzazioni di polo e golf).
Sono puntato sulla yaris, allestimento lounge (peccato per i dischi dietro :( ) bianca (bella e costa un po meno :D ). Rimane la scelta della motore.
il 1000 lo scarto a priori perchè mi capita il fine settimana di portare sempre 4 persone e qui a genova(salite e discese) patirebbe molto..
Quindi rimangono 1.3 e 1.4 d4d rispettivamente 12.500? e 13.500? (dando via la mia).
1000 euro di differenza che si ammortizzano, facendo un piccolo calcolo, in circa 3 anni o poco piu (percorro 15.000km/anno, so che è la percorrenza di un benzina ma il dubbio mi viene perche la differenza è solo di 1000 euro).
Abituato ai consumi del diesel :lol: ho paura che il benzina 1.3 sia un po uno shock.. del diesel invece ho paura del dpf che dia problemi di intasamento.. non giro molto in centro. anche se resto in città sono spesso in periferia dove non c'e' molto traffico e faccio spesso salite e discese).
Quale delle due mi consigliate?
Grazie mille :D

ps: il prezzo come vi sembra? è completo di tutto..
Ciao a tutti!
 
ABCH'IO sono ibridizzato, quindi è troppo facile spingere inq uella direzione.

se vogliamo però stare nel budget della richiesta, più che la città in senso stretto gli chiederei QUANTI km i città fa ogni volta.... e se ha in programma sgroppate extraurbano e se si ogni quanto..

poi dal risultato vediamo se scartare il diesel, che è comunque un bel motore

Conosco Genova. Vi ho abitato a lungo...
 
No l'ibrido pensavo di scartarlo a priori per il prezzo... volevo stare sul quel prezzo li...
km ne faccio appunto 15.000.. spesso il weekend prendo l'autostrada.. e in città ci vado.. ma faccio spesso periferia o cmq zone poco trafficate..
 
Tutte strade consone all'ibrido comunque, dicevo a quanto te la danno per vedere se ci sono attualmente campagne promozionali sulla Yaris ibrida. Per farti un esempio quando io ho preso l'Auris ibrida c'era, e se non sbaglio c'è ancora, 4000? di sconto. Se c'è qualcosa anche sulla Yaris ibrida, lo sconto ti cambia di molto il prezzo di listino.
 
dando indietro la mia mi fanno 3500 di sconto circa... penso che con l'ibrido sia uguale.. quindi partendo dal listino che sono 18.000 aggiungendo poi ipt e la vernice (non so se però è gia compresa) si arriva sui 15.000.. troppo...
 
è naturale che in termini di consumo (e prestazioni?) con un benza aspirato "prenderesti qualche colpo" rispetto al tuo attuale td ... e questo soprattutto se questo è nuovo dato che sarebbe ancora da slegarsi (diciamo sino ai 10/15.000 km) e pertanto a maggior ragione (prestazioni, consumi, erogazione, etc ...) ...

ma, da specificare anche che i mediamente "astemi" td lo sono molto meno (pochi lo sanno?) in caso questi non lavorassero a temperature non di esercizio (primi 8/10 km), oltre alla potenziale evenienza di una rigenerazione del dpf (magari anche interrotta al precedente/precoce spegnimento) con relative problematiche (ignoro come sia messo il d4-d da qst punto di vista) ... e senza dimenticare la non propriamente "felicità" da parte della turbina (se poi si affrontano salite tirando a 5000 giri...!!!!) la quale se da forfait sarà invece quella del proprietario di turno a vedersi minata la propria di "felicità" ... :)
e tutto ciò che si è risparmiato in consumi ...

ciò detto non me la sentirei di "condannare in toto" una soluzione piuttosto che l'altra in quanto ognuna di loro ha una caratteristiva/vantaggio sull'altra ... anche se a livello di percorsi (salite) il td potrebbe dare maggiori soddisfazioni ...

direi di andarle a provare entrambe (sui percorsi tipo che dovrà affrontare) per potersi fare un'idea complessiva ...

conclusione finale?
anche io andrei di hsd (imho in tal caso il più confacente/equilibrato ...) ;)
 
Se per 12.500 euro ti danno una 1.3 lounge 5 porte, io la prenderei.
Mi sembra un ottimo prezzo, io ho pagato 12.000 la lounge 1000 5p!

Non preoccuparti per i consumi in proporzione ai 15000 km/annui io andrei a benzina, se non altro per la questione dpf .

Occhio che c'è il modello denominato My2013, che sta arrivando da circa 30 giorni nelle concessionarie, lo riconosci dalle placche simil-alluminio che stanno sul piantone sotto alla leva del cambio, ecc..
Molti concessionari hanno ancora il modello antecedente...(cambia poco) ma c'è il prezzo!

La 1000 va pure bene in quattro, non ci volevo credere ma non ha un comportamento proprio da 1000...in certe situazioni... si intende.
Un bel motore, anzi un buon motore affidabilissimo !
Idem il 1.3!
 
Guarda sul preventivo che mi hanno fatto è gia denominata my13.. quindi penso sia quella.
comunque vedo ora vedo.. se la differenza col diesel è 1000 euro, con la differenza che pagherei col finanziamento lo risparmierei di carburante quindi la spesa è sempre li...
vedo un attimo cosa mi dicono e vi dirò :)
 
Back
Alto