<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> consiglio motore panda | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

consiglio motore panda

minerva ha scritto:
Salve di nuovo torno ora dalla concessionaria.Ho ordinato la Panda twinair easy fine dei tormenti ho deciso d'istinto.Speriamo bene!!!! :rolleyes:
complimenti x l'acquisto!! Dacci qualche dettaglio...colore, accessori, tempi d'attesa, prezzo??

Aspettiamo le tue recensioni
 
Allora la Panda twinair è bianco sincero con esc,fendi,clima,pack flex 5posti,fasce paracolpi e sedile sx reg.Tra 1 mese dovrebbero consegnarla.Dopo potrò dare ulteriori notizie.
 
Allora la Panda twinair è bianco sincero con esc,fendi,clima,pack flex 5posti,fasce paracolpi e sedile sx reg.Tra 1 mese dovrebbero consegnarla.Dopo potrò dare ulteriori notizie.
 
quadamage76 ha scritto:
il rapporto è più corto perché i pneumatici hanno un differente diametro di rotolamento, ma 3300/3400rpm a 130 km/h non parlano certo di una V corta. Sulla NP parliamo di 175/65R15 contro i 185/55R15 della versione a benzina

ciao
ma alla fine quanto consuma questa NP Twinair nell'impiego reale ?
 
io in autostrada, correndo ci faccio sui 250 km/pieno, in etraurbano sui 300 km/pieno, con uno scarto di 20 km in più o in meno causato da: differenti condizioni di guida, differente livello di riempimento serbatoio... ecc. Se credi che la funzione di quel motore sia SOLO di ridurre i consumi rispetto alla vecchia non troverai grosse differenze che, però, ci sono nella guidabilità.
 
quadamage76 ha scritto:
io in autostrada, correndo ci faccio sui 250 km/pieno, in etraurbano sui 300 km/pieno, con uno scarto di 20 km in più o in meno causato da: differenti condizioni di guida, differente livello di riempimento serbatoio... ecc. Se credi che la funzione di quel motore sia SOLO di ridurre i consumi rispetto alla vecchia non troverai grosse differenze che, però, ci sono nella guidabilità.

conosco bene il comportamento del twinair visto che ho una 500 con lo stesso motore e mi interessava capire come andava con il funzionamento a metano...

comunque facendo due conti, se mi confermi che il pieno è di ca 12 euro come pubblicizzano, tu con 12 euro ci fai circa 250-300 km...

12 euro di benzina equivalgono a ca 6,8 litri... se una buona auto a benzina piccola percorre ca 16/17 km/l di media significa che con la stessa spesa percorrerei circa 110 km...

se i 12 euro li trasformo in gasolio sono ca 7,30 litri di carburante... se una buona auto piccola diesel percorre ca 20 km/l di media significa che con la stessa spesa percorrerei 146 km...

direi che la Panda Twinair a metano risponde perfettamente ai suoi impegni... ;) e con il plus degli 80cv e del turbo che la rendono anche molto gradevole nell'utilizzo quotidiano e vivace quando serve...
 
Back
Alto