<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio invernali Swift | Il Forum di Quattroruote

Consiglio invernali Swift

Buongiorno a tutti,
dopo 4 anni e 78000 km sono giunto al momento di cambiare le gomme della mia Swift ‘15 . (Misure 185/55/16)
Il mio carrozziere come invernali mi ha proposto:
- Nexen 80 l’una montata e bilanciata
- Hankook 95
- Bridgestone 105
Poi mi ha proposto delle all-season della Pirelli a 135.
Voi cosa mi consigliate tenendo conto che avendo una casa in montagna le sfrutterei abbastanza su strade innevate?
Grazie mille
Killo ;)
 
prezzi abbastanza alti… dai una occhiata online e vedi quanto costano realmente quei pneumatici…. io come invernali ho preso le falken a 50€/cad spedite.

EDIT mod

MOD: Non sono ammessi annunci di vendita.
 
Ultima modifica di un moderatore:
prezzi abbastanza alti… dai una occhiata online e vedi quanto costano realmente quei pneumatici…. io come invernali ho preso le falken a 50€/cad spedite.

Più o meno quei prezzi sopra, per le marche "Premium", forse ti confondi con quelli da 15'?

Poi mi ha proposto delle all-season della Pirelli a 135.
Voi cosa mi consigliate tenendo conto che avendo una casa in montagna le sfrutterei abbastanza su strade innevate?
Grazie mille
Killo ;)

Se vai in montagna meglio avere le invernali, anche se in certe situazioni servono le catene in ogni caso.
 
Ultima modifica:
Il mio gommista mi ha guardato malissimo quando gli ho detto 185/55 R16 per le invernali.. tipo "ma è una misura stranissima, non è comune".. morale: ordinate le hankook, direi molto buone
 
È proprio vero che uno deve controllare proprio tutto. Perché scegliere una misura così poco comune ? Poi magari quando devi cambiarle fatichi a trovarle o costano un botto. Mah

Beh sì, considerato che si tratta di un acquisto oneroso che ti porterai per anni si deve guardare tutto sì. I pneumatici sono tra le prime cose che ho visto, materiale di usura che è sempre bene avere "fresco" per ovvi motivi di sicurezza. Tra le 185/55 da 16 e le 175/65 da 15 ballano già decine di euro a gomma, per non parlare del comfort. Con le prime piogge e i primi crateri sono felice anche di non avere i cerchi in lega e camminare relativamente tranquillo.
Questo solo per restare in argomento pneumatico poi c'è un altro mondo da prendere in considerazione, personalmente c'ho messo mesi e mesi a scegliere l'auto.
 
Rieccomi!
Con le Falken mi son trovato benissimo ed ora è giunto il momento di acquistare le gomme estive (anzi sono in ritardo!)
Vorrei stare sulle 50 a pneumatico....ho visto le Nexen N Fera Primus oppure delle Nankang green sport eco-2+...che mi dite? altre?
Grazie mille ancora ;)
Killo.
 
Back
Alto