<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio impianto gpl | Il Forum di Quattroruote

Consiglio impianto gpl

Buongiorno, dovendo sostituire l'auto stavo valutando un'offerta di una concessionaria Lancia-Fiat. Si tratta di una Musa 1.4 16 v a benzina (95 Hp) che mi verrebbe consegnata con impianto GPL già montato (probabilmente marca BRC). Essendo l'auto uscita di produzione l'anno scorso il prezzo è abbastanza allettante, sono però un po' preoccupato per l'impianto GPL. Ho sentito dire che non tutti i motori a benzina sono adatti ad essere convertiti a GPL, in quanto hanno problemi di usura rapida delle valvole e delle loro sedi. Ho visto alcuni forum in cui si parla della Fiat Bravo 1.4 GPL 90 hp (penso abbia lo stesso motore): pare che molti hanno dovuto sostituire le valvole a poche decine di migliaia di km. La Musa con impianto GPL fornito da Fiat montava il motore 1.4 a 8 valvole (77 hp). Non capisco perché non abbia adottato il 16 v sicuramente migliore come potenza per un veicolo di quasi 1200 kg. Non vorrei che il 16 v sia più delicato per il gpl.
Qualcuno possiede auto con il motore fiat 1.4 a 16 v con impianto a GPL ? Ha avuto problemi ? Oppure avete altre notizie in merito ?
Grazie per l'aiuto.
 
I motori che escono dalla casa già a GPL generalmente hanno valvole e sedi valvole rinforzate, sulla nuova panda ad esempio hanno addirittura cambiato l'angolazione delle valvole sulla testa per la versione a gas.
Sicuramente facendoti montare l'impianto dopo vai incontro a qualche rischio, ma non è detto che tu abbia problemi, mio cugino ad esempio ha fatto montare l'impianto a GPL dopo l'acquisto su un'alfa 1.4 multiair da 170cv, ha quasi 60000Km e zero problemi.
 
sever59 ha scritto:
Buongiorno, dovendo sostituire l'auto stavo valutando un'offerta di una concessionaria Lancia-Fiat. Si tratta di una Musa 1.4 16 v a benzina (95 Hp) che mi verrebbe consegnata con impianto GPL già montato (probabilmente marca BRC). Essendo l'auto uscita di produzione l'anno scorso il prezzo è abbastanza allettante, sono però un po' preoccupato per l'impianto GPL. Ho sentito dire che non tutti i motori a benzina sono adatti ad essere convertiti a GPL, in quanto hanno problemi di usura rapida delle valvole e delle loro sedi. Ho visto alcuni forum in cui si parla della Fiat Bravo 1.4 GPL 90 hp (penso abbia lo stesso motore): pare che molti hanno dovuto sostituire le valvole a poche decine di migliaia di km. La Musa con impianto GPL fornito da Fiat montava il motore 1.4 a 8 valvole (77 hp). Non capisco perché non abbia adottato il 16 v sicuramente migliore come potenza per un veicolo di quasi 1200 kg. Non vorrei che il 16 v sia più delicato per il gpl.
Qualcuno possiede auto con il motore fiat 1.4 a 16 v con impianto a GPL ? Ha avuto problemi ? Oppure avete altre notizie in merito ?
Grazie per l'aiuto.

GPunto 1.4 77 cv: 140.000 km a gpl, un recupero gioco valvole....

La 16V ha le punterie idrauliche quindi il recupero è automatico.

Quando acquistai la GPunto crcei anche una 16V ma non la trovai: l'installatore mi disse che non c'erano problemi anche su quel motore.

In ogni caso gli eventuali problemi non li avresti alle valvole ma alle sedi delle stesse che si possono usurare a causa del minor potere lubrificante del GPL.
 
Vi ringrazio per le risposte. Penso proprio che accetterò la proposta del concessionario anche se mi sembra di capire che un po' più di rischio di danneggiamento della testata ci sia con il gpl. Vi farò sapere come va.
 
Se il concessionario che te lo ha proposto è serio di grossi problemi non ne dovresti avere, resta comunque il fatto che l'utilizzo di un motore a benzina a GPL è più usurante.
Facci sapere :D
 
Ovvio che il GPL "stressa" maggiormente il motore rispetto alla benzina. Però non penso che avrai grossi problemi, il buon vecchio 1.4 Fire è un motore parecchio robusto, andrà benone. Se vuoi facilitargli il lavoro poi potresti sempre applicare la regola d'oro che tutti i "gasati" che tengono al proprio motore applicano scrupolosamente: un pieno di verde ogni 5 (o 4, non ricordo di preciso) di gas, per garantire una dose di lubrificazione al propulsore di tanto in tanto. Così facendo il costo in carburante aumenta un pochino, ma a mio avviso è ampiamente ripagato con la prevenzione di possibili noie varie.
 
Seguirò sicuramente i tuoi consigli Franz. A breve dovrei ritirare l'auto e vi farò sapere come va. Grazie ancora a tutti.
 
franz3094 ha scritto:
Se vuoi facilitargli il lavoro poi potresti sempre applicare la regola d'oro che tutti i "gasati" che tengono al proprio motore applicano scrupolosamente: un pieno di verde ogni 5 (o 4, non ricordo di preciso) di gas, per garantire una dose di lubrificazione al propulsore di tanto in tanto.

Guarda, sulla GPunto di casa facciamo 10? al mese quindi 10? ogni 4/5 pieni di GPL e come ho scritto sopra siamo a 140000 km a GPL senza problemi
 
Io ho la versione a 77cv con GPL uscito dalla casa... e col pieno di GPL ci faccio 330Km... immagino che la 16v consumi anche di più... non so a questo punto quanto convenga a GPL
 
Per From_USA: volevo chiederti hai una Musa da 77 cv a gpl ? Con il pieno fai 330 km, ma quanti litri di gpl sono ? Perchè ritieni che non convenga il gpl ? Tutto sommato costa circa la metà della benzina, anche se l'auto facesse 10 km/l (spero di più) sarebbe come avere un'auto a benzina che fa 20 con un litro (senza considerare che nel mio caso non pago il bollo per 5 anni).
Saluti.
 
Non ha alcun senso fare fuori un pieno di benzina ogni 4 o 5; tanto vale far settare l'impianto con un contributo benzina per es. del 5%, a voler essere spreconi su un motore come il fire in parola, sopra i 3000 rpm o ad alti carichi motore: fare nel primo modo equivale viaggiare per il 20 o 25% (più il consumo all'avvio del motore) a benzina senza peraltro aggiungere un granchè all'affidabilità; con il 2° modo, invece, la benzina è più "distribuita" durante l'utilizzo del motore e se ne usa molto meno.
 
sever59 ha scritto:
Buongiorno, dovendo sostituire l'auto stavo valutando un'offerta di una concessionaria Lancia-Fiat. Si tratta di una Musa 1.4 16 v a benzina (95 Hp) che mi verrebbe consegnata con impianto GPL già montato (probabilmente marca BRC). Essendo l'auto uscita di produzione l'anno scorso il prezzo è abbastanza allettante, sono però un po' preoccupato per l'impianto GPL. Ho sentito dire che non tutti i motori a benzina sono adatti ad essere convertiti a GPL, in quanto hanno problemi di usura rapida delle valvole e delle loro sedi. Ho visto alcuni forum in cui si parla della Fiat Bravo 1.4 GPL 90 hp (penso abbia lo stesso motore): pare che molti hanno dovuto sostituire le valvole a poche decine di migliaia di km. La Musa con impianto GPL fornito da Fiat montava il motore 1.4 a 8 valvole (77 hp). Non capisco perché non abbia adottato il 16 v sicuramente migliore come potenza per un veicolo di quasi 1200 kg. Non vorrei che il 16 v sia più delicato per il gpl.
Qualcuno possiede auto con il motore fiat 1.4 a 16 v con impianto a GPL ? Ha avuto problemi ? Oppure avete altre notizie in merito ?
Grazie per l'aiuto.

Io eviterei.......
 
In famiglia abbiamo una Idea 1.4 16V (90cv) con impianto aftermarket: ora ha 102.000 Km e và benissimo.
Fatto fare un unico settaggio al polmone, lo scorso settembre. Per il resto, solo filtri, olio (di sintesi!) + filtro e candele (Bosch "Ittryum").
Non so proprio dove dovrebbero esserci problemi con questo motore che, tra l'altro, usiamo tutti i giorni.
8)
 
Abbiamo ritirato la Lancia Musa a gpl 1.4 16 v. il 22 aprile e fino ad oggi siamo pienamente soddisfatti (in particolare mia moglie che la usa per andare al lavoro e percorre tutti i giorni 50 km si trova benissimo). Siamo a circa 700 km. Col pieno di oggi di gpl abbiamo fatto un conto preciso del consumo, tenendo conto che la vettura partendo da fredda percorre circa 400-500 m a benzina prima di passare in automatico al gpl. Il risultato è di 14 km con un litro di gpl. Certamente non è una vettura da formula 1, tuttavia il motore é molto elastico e si riprende bene anche ai bassi regimi. Credo proprio di aver fatto un buon acquisto, speriamo solo nella durata.
 
Back
Alto