Ciao, Riccardo. Come ben sai, la mia Accord, dello stesso anno, è la versione Sport e quindi non ha i fari xenon. E non ha nemmeno avuto problemi di infiltrazione di umidità all'interno dei fari, situazione alla base della formazione di condensa.
In passato ho avuto modo di leggere diversi topic, o posts isolati, che attestavano l'inconveniente. E tutti, bene o male, così come te, sono ricorsi alla sostituzione dei fari in garanzia. Al di là di questo, l'uso dei sali igroscopici - quelle che tu chiami "perle attive" - potrebbe essere un valido rimedio, purché si riesca a fissarne saldamente un sacchetto di materiale traspirante all'interno del faro in un punto dove non rechi intralcio con il suo funzionamento. Io proverei anche a sottoporli ad una fonte di calore per farli asciugare, dopo averli smontati, tipo un phon o similare, regolato per intensità e distanza in maniera tale da non danneggiare, deformandole, le parti in plastica; dopodiché, provvedere con abbondante silicone o analoghi sigillanti lungo le giunture che, ad una ispezione accorta, potrebbero costituire il passaggio per l'umidità.[/quote]
Ciao Stefano,ad essere sincero la cosa si presente e sparisce da sola dopo pochi minuti,non c'e' infiltrazione,solo un po' di condensa nella parte bassa e ricordo che al momento della sostituzione,qualche anno fa, ho visto in carrozzeria che nel kit del fanale c'era un sacchettino di materiale traspirante,non e' che quel materiale dopo qualche anno non sia piu' efficace...?
Non vorrei che il fatto che lo xeno faccia poco calore aiuti la condensa a formarsi,infatti la cosa si presenta solo quando uso i fari.