<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio Cambio olio panda 1.2 35000 km | Il Forum di Quattroruote

Consiglio Cambio olio panda 1.2 35000 km

Buongiorno a tutti.
Sulla panda 1.2 benzina del 2006 di mia moglie, ho fatto l'ultimo tagliando due anni fa a 25000 km.
In questi due anni la macchina ha fatto 10.000 km. Infatti percorre circa 5000 km/anno.
Ora ne ha 35.000 km e non so se fare il cambio olio o aspettare un'altro anno e fare il tagliando completo dei 40000 km.
Ho controllato l'olio e sembra ancora ok...
La macchina è del 2006 e fino al 2010 ha fatto tutti i tagliandi regolari ogni anno nonostante il basso chilometraggio.
Considerato che la macchina fa un uso poco gravoso, secondo voi posso rimandare il cambio olio di un altro anno (a 40000km)?
Grazie
 
Ciao

Io ho una Punto 1.2 e potendo, eviterei di fare il terzo anno con lo stesso olio.

In teoria l'olio andrebbe cambiato ogni anno.

Ok non cambiarlo per due visto il baso kmetraggio, ma tre...
 
Probabilmente non succederebbe niente ad aspettare ancora un anno,
ma io NON rischierei di danneggiare un motore di soli 35 mila Km per risparmiare pochi spiccioli : fagli cambiare olio e filtro olio e sei tranquillo.. ;)
 
3 kg di castrol magnatec 5w 40 = 30 euro
un filtro olio =5 euro
il risparmio che otterresti sarebbe di 35 euro in un anno

vale la pena rischiare? soprattutto se viene usata molto in città, quei 5000 km è come se fossero 30.000

P.S.: in teoria ogni 5 anni andrebbero sostiuite le cinghie, se rompi quella di distribuzione puoi dire ciao ciao alla panda
 
Aries.77 ha scritto:
nickymartin ha scritto:
Tardare il cambio d'olio su quel motore non comporta conseguenze di rilievo.

Vero, ma fino a quando lo si può tardare?

Ma dipende dalla caratteristiche dell'olio, dal tipo di percorso della vettura, da tante cose, cmq basta dare un'occhiata al colore del liquido.
Si capisce anche ( o forse soprattutto) dalla sonorità del motore, per chi ha sensibilità per questi dettagli, l'olio sporco aumenta il rumore metallico soprattutto a freddo.
Un parente sul Fire 1.000 ha cambiato olio Selenia ad intervalli di 40.000 km.e cmq ha percorso oltre 200.000 km. col propulsore senza inconvenienti connessi a questa particolare manutenzione.
Per chi usa solo in città la vettura, non cambierei la cinghia distribuzione sul Fire 8v fino a rottura, tanto non sussiste interferenza tra pistone e valvole.
E cmq cambiarla su quel motore è uno scherzo, checchè ne dicano sui forum di autoriparatori taluni meccanici che devono giustificare sempre qualcosa.
 
MotoriFumanti ha scritto:
ucre ha scritto:
P.S.: in teoria ogni 5 anni andrebbero sostiuite le cinghie, se rompi quella di distribuzione puoi dire ciao ciao alla panda

mi pare fosse Fire
nel Fire se si rompe la cinghia basta cambiarla e si riparte,le valvole sono strutturate in modo da non sbattere coi pistoni. Comunque vado OT,è buffo vedere una Mercedes Classe M ferma sul ciglio della strada col motore acceso e una marea di fumo bianco che esce dalle marmitte...buffo per chi come me passa con la sua carretta di 2 euro meno per lui che avrà avuto qualche grosso guaio e adesso dovrà firmare qualche assegno ;)
 
Back
Alto