<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio cambio auto...A3 vs 118D | Il Forum di Quattroruote

Consiglio cambio auto...A3 vs 118D

Buongiorno,dopo 4 anni di mini(ho una one d 1.4 tdi 88cv) vorrei cambiare auto e passare a qualcosa di piu grande e potente...fino a ieri stavo per prendere una 118d 143 cv del 2010 ma scoraggiato dai problemi alla catena(confermati da un amico in bmw) e anche per motivi economici ho deciso che andro' o su una 118d pre rest o su un a3 pre rest(esempio una del 2006)...
Avrei pure trovato una 118d futura 116.000 km a 6500 euro(tagliandi fatti tutti in bmw) e anche una a3 106000 km piu o meno stesso prezzo...
Sono piu indirizzato verso la serie 1 perche mi è sempre piaciuta ma non saprei se 122cv sono abbastanza...altra cosa che vorrei sapere è che secondo voi è piu comoda la serie 1 o l'a3?
Sto a roma e le strade purtroppo stanno subendo un degrado gli ultimi tempi quindi vorrei una machina un po piu comoda visto che la mini che ho adesso mi sta rendendo la schiena come quella di un 90 enne..:p...
ps:eek:gni tanto vorrei fare anche qualche viaggio di 1000/1500 km quindi vorrei anche sapere quale di queste machine si comporta meglio in autostrada
 
Spiro_roma ha scritto:
Buongiorno,dopo 4 anni di mini(ho una one d 1.4 tdi 88cv) vorrei cambiare auto e passare a qualcosa di piu grande e potente...fino a ieri stavo per prendere una 118d 143 cv del 2010 ma scoraggiato dai problemi alla catena(confermati da un amico in bmw) e anche per motivi economici ho deciso che andro' o su una 118d pre rest o su un a3 pre rest(esempio una del 2006)...
Avrei pure trovato una 118d futura 116.000 km a 6500 euro(tagliandi fatti tutti in bmw) e anche una a3 106000 km piu o meno stesso prezzo...
Sono piu indirizzato verso la serie 1 perche mi è sempre piaciuta ma non saprei se 122cv sono abbastanza...altra cosa che vorrei sapere è che secondo voi è piu comoda la serie 1 o l'a3?
Sto a roma e le strade purtroppo stanno subendo un degrado gli ultimi tempi quindi vorrei una machina un po piu comoda visto che la mini che ho adesso mi sta rendendo la schiena come quella di un 90 enne..:p...
ps:eek:gni tanto vorrei fare anche qualche viaggio di 1000/1500 km quindi vorrei anche sapere quale di queste machine si comporta meglio in autostrada

Noi abbiamo avuto per un paio di mesi una 118d pre-restyling (fine 2005). La trovai molto gradevole da guidare, ma un po' pigra a riprendere velocità dai bassi regimi. Per i miei gusti poi l'erogazione era un po' troppo lineare. Mi avevano invece favorevolmente stupito le doti di progressione ed allungo del propulsore.
L'A3, se si opta per la SB, ti può offrire una migliore abitabilità (posteriore) ed un bagagliaio più capiente. Privilegiando il comfort è consigliabile evitare esemplari con l'assetto sportivo.
Capisco i timori per la catena di distribuzione della serie 1, però io preferirei sia per quest'ultima che per l'A3 le versioni restyling.
 
ma in termini di confort chi è meglio,la serie 1 o l'a3?(parlo del pre rest)
ps:ci sta cosi tanta differenza tra la 118d pre rest e la restyling?
 
La serie 1 è pittosto rigida sullo sconnesso. La A3 è più morbida. Ma ricorda che gli pneumatici giocano un ruolo fondamentale. Se scegli esemplari con cerchi da 18" preparati a "prolungare la tua sofferenza"
 
Spiro_roma ha scritto:
ma in termini di confort chi è meglio,la serie 1 o l'a3?(parlo del pre rest)
ps:ci sta cosi tanta differenza tra la 118d pre rest e la restyling?

Per rispondere in termini esatti al tuo quesito sarebbe da provarle entrambe.

Il restyling ha portato diverse novità: gamma motori rinnovata, Efficient Dynamics, esterni (paraurti e gruppi ottici) ed interni (materiali, tecnologia di bordo) aggiornati ed EPS con servotronic.
 
mercurio85 ha scritto:
La serie 1 è pittosto rigida sullo sconnesso. La A3 è più morbida. Ma ricorda che gli pneumatici giocano un ruolo fondamentale. Se scegli esemplari con cerchi da 18" preparati a "prolungare la tua sofferenza"

Quoto: l'ideale, per privilegiare il comfort, è evitare l'assetto sportivo e di spingersi oltre ai 16" come dimensione dei cerchi.
 
Se il metro per il comfort è strade di Roma/ vettura tedesca allora hai due alternative o cambi marchio o vai su versioni SUV.

Lasciando per un attimo il discorso strade che tanto non risolveranno mai perchè stiamo in Italia, se vuoi prediligere il comfort devi rinunciare alla sportività del mezzo. Quindi cerchi più piccoli con maggior spalla per attutire e filtrare asperità del terreno e taratura di sospensioni più soft, un piccola parte se la prendono anche i sedili dove di norma gli sportivi sono più rigidi e contenitivi mentre i classici più morbidi.
Sicuramente una A3 Ambiente con dotazione standard è più confortevole di una A3 Ambition.

Sotto il profilo della guida ed in generale sono due ottimo auto, in relazione ai modelli e all'anno direi che una cavalleria intorno ai 140 Cv sono l'optimum per le varie esigenze.
 
Ho posseduto 2 118d la prima 122 cv era una buona auto(benchè sia saltata la turbina appena dopo che l'ho venduta), l'ho sostituita con una 143cv che era in tutto e per tutto superiore finchè domenica scorsa non si è rotta la catena di distribuzione.....
Morale, si guida da dio, consuma poco, prestazioni eccellenti, interni che invecchiano bene, ma penso che una casa premium non possa mettere in commercio motori con un affidabilità così infima.
(tra l'altro per rifare la distribuzione è necessario estrarre il motore dall' auto= 5/6000 eurini di spesa= ho brevettano nuove bestemmie)
 
Back
Alto