<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio C3 1.2 PureTech 83CV | Il Forum di Quattroruote

Consiglio C3 1.2 PureTech 83CV

Ciao a tutti,
chiedo gentilmente un'informazione. A breve avrei intenzione di acquistare una Citroen C3, versione 1200 PureTech 83CV. Nuova o km0 in base alle disponibilità di quando decido.
In settimana vorrei andarla a provare, ma intanto vi chiedo se qualcuno la possiede come va. Pregi e difetti o se ci sono problematiche conosciute sul motore...sperando sia robusto e poco assetato.

Qualsiasi parere è ben accetto!

Grazie, Buona Domenica.
 
Ah dimenticavo...la ruota di scorta è nel vano sotto al baule o c'è la bomboletta? Se non c'è la ruota..esiste lo spazio per mettere eventualmente un ruotino di emergenza?
 
Bentornato...io so che c'è un motore di quella famiglia che ha la cinghia distr. in bagno d'olio che rischia di diventare di distruzione dato che si sbriciola e i residui vanno a intasare l'aspirazione dell'olio lasciando immaginare i danni e come non bastasse si rompe pure...riguardo alla r. di scorta forse è meglio che vai a vederne una direttamente!!
 
Ultima modifica:
Io ho quel motore turbo sulla 208 quello da 110 Cv ma soprattutto 220 Nm di coppia era tra i primi anno 2016 ne ho passato di tutti i colori con quel motore poi sostituito a 32000 Km in garanzia con motore modificato soprattutto nella gestione adesso ho fatto altri 50 K va benissimo lo ricomprerei soprattutto sulla citroen c3 che ha sospensioni più accettabili per chè la 208 è dura come un carretto ,per la ruota io ce l'ho di normali dimensioni la devi pagare nella c3 fai prima a verificare il motore fa una media di 15 km litro ma con prestazioni eccezionali, se guidi da nonnetto su extraurbano arrivi a 18/19 km litro io ti consiglio questo motore ti da soddisfazione però sono scelte personali provali tutti e due e vedrai che scegli il turbo.La mia ha cambio automatico EAT 6 quello giapponese adesso c'è EAT 7 ed è una pacchia. La cinghia è a bagno d'olio la mia già modificata prima a 40/50 K si sfilacciava comunque non è una nota a vantaggio certi progettisti si divertono con novità assurde e la sostituzione costa più del doppio di una a secco.
 
Ultima modifica:
Grazie per le info. Mi sa che non è un ottimo affare....almeno per quanto riguarda il problema cinghia!
La 208 piace molto anche a me, ma purtroppo è più costosa e si trovano pochi esemplari a km0.
....poi simpatizzo per il marchio Citroen...non riuscirei ad acquistare altro....:emoji_blush:
..peccato che il pure tech non ha ereditato la proverbiale robustezza dei vecchi 1.1, 1.4 e 1600 TU. :emoji_face_palm:
 
Back
Alto