<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio auto usata con budget risicato | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio auto usata con budget risicato

Se posso darti un consiglio è: parti dalla città in cui dovrai andare. Cerca di capire con cosa potrai circolare esattamente e non solo in questo momento ma cerca di capire le intenzioni future a breve termine: questi aspetti cambiano velocemente.
Una volta chiarito che normativa dovrai rispettare, tenendoti largo in base a quanto avrai intenzione di rimanere, inizia a pensare al modello.
Non hai detto quale sarà la città ma tieni conto anche che eventuali pezzi di ricambio relativi ad auto vecchie e, magari, già vendute poco quando erano nuove, potrebbero essere difficili da reperire. Discorso simile per la guida a destra.
Detto questo, a proposito delle Alfa, credo che i giudizi dati da chi mi ha preceduto non siano relativi al fatto che siano auto più soggette a problemi di altre (purtroppo il discorso è più complicato e non si parla più di brand poco affidabili ma di modelli, spesso di motori, addirittura stesso motore alcune sigle affidabili ed altre no) ma al fatto che, tendenzialmente, alcuni ricambi Alfa costano di più (ma c'e' sempre il mercato dell'usato... ovviamente non se la città europea di cui parli non aveva un parco circolante di Alfa sufficiente a generare un mercato dell'usato).
Un'ultima cosa: sempre in difficoltà perchè non so quale città sia, parli di 30 km, se non ho capito male. Per quanto riguarda alcune capitali europee potrebbe essere molto interessante una piccola elettrica stile Amì (ovviamente da verificare se potrebbe circolare sulle strade che dovrai percorrere, essendo, mi pare, quadriciclo) che tempo fa si trovava nuova attorno ai 5000 euro (okay, è più del tuo budget ma potresti andare in pari molto velocemente grazie alla manutenzione ridicola e ai consumi minori, oltre ovviamente, al fatto di poter circolare senza limitazioni al traffico).
Rimarrebbe il problema di portarla là ma se non fosse lontanissima potrebbe essere un'avventura da raccontare, magari anche filmare e farci un bel vlog.
Grazie mille dello spunto lo prendo di sicuro in considerazione.
Di macchine elettriche so ancora meno, il prezzo che citavi includeva bonus/incentivi statali o è proprio prezzo di listino? Perchè io trovo solo prezzoni ampiamente fuori dal mio budget...
 
Guarda, purtroppo non seguo il mercato da un po', per quello ho specificato "tempo fa", non so quale sia la situazione attuale. Allora mi pare fosse un prezzo legato ad incentivi ma non ne sono sicuro.
 
Back
Alto